Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
scarpegialle
..ho scoperto un nido di merla (credo) in questo alberello del mio giardino...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 921.4 KB

....ho aspettato che la mamma se ne andasse per scattare due foto....giuro che non li disturberò più,

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 788.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 630.6 KB

..il problema è che io ho un gatto che da scarico pesa 7 kg.... blink.gif

per ora gli uccellini stanno zitti e stò governando il gatto come un maiale, ma l'istinto è l'istinto per cui credo che non appena gli uccellini impareranno ad imprecare......
e poi non è l'unico gatto della zona.


mi hanno detto che se sposto il nido la mamma li abbandona,

che nelle casette di legno le merle non ci vanno,

che se anche provassi a recintare l'albero la merla comunque non gradirebbe....

che fareste?...che devo fare?

grazie dell'attenzione


un merlo
enzo1932
Davvero un bel rompicapo! Però stà merla,fare il nido su una tuia a portata di....tutto! Auguri a te ed ... ai merlotti. enzo
Mauro Va
ciao Sauro...io lo saprei ...te lo dico in MP.....

ciao Mauro
Antonio Canetti
chi ha gatti di razza molto spesso non permettono ai propri gatti di uscire neanche in giardino, non rimane che far finta di avere un gatto di razza e e fino all'involo dei merli tenere il gatto in casa.


Antonio
playrick2001
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 15 2012, 11:35 PM) *
chi ha gatti di razza molto spesso non permettono ai propri gatti di uscire neanche in giardino, non rimane che far finta di avere un gatto di razza e e fino all'involo dei merli tenere il gatto in casa.
Antonio


Posso consigliarti di spruzzare repellente per gatti di rettamente nel tuo prato e sulle siepi una volta a settimana. non è nocivo e li tiene lontani.
scarpegialle
QUOTE(enzo1932 @ Apr 15 2012, 11:10 PM) *
Davvero un bel rompicapo! Però stà merla,fare il nido su una tuia a portata di....tutto! Auguri a te ed ... ai merlotti. enzo


...ed io che l'ho sempre chiamato cipresso nano..... dry.gif

èh si un bel problema...tantopiù che mia figlia tutti i giorni vuole vederli...

QUOTE(Mauro Va @ Apr 15 2012, 11:26 PM) *
ciao Sauro...io lo saprei ...te lo dico in MP.....

ciao Mauro


..visto!
lo sapevo che non dovevo aprirlo... tongue.gif


QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 15 2012, 11:35 PM) *
chi ha gatti di razza molto spesso non permettono ai propri gatti di uscire neanche in giardino, non rimane che far finta di avere un gatto di razza e e fino all'involo dei merli tenere il gatto in casa.
Antonio


...èh lo sò Antonio,ma il problema è che è pieno di gatti,
fra i quali un Hannibal,e un Attila.....


QUOTE(playrick2001 @ Apr 15 2012, 11:39 PM) *
Posso consigliarti di spruzzare repellente per gatti di rettamente nel tuo prato e sulle siepi una volta a settimana. non è nocivo e li tiene lontani.


questa potrebbe essere un'idea niente male...



Grazie a tutti

sauro
mvalbusa
Scusate se mi permetto, ma io non farei nulla... lascerei che la natura faccia il suo corso. Se la merla ha deciso di fare il nido in quel cespuglio ci sarà un motivo... Se proprio ti preoccupa il destino dei pulli puoi spruzzare un po' di repellente attorno o mettere un pezzo di rete metallica attorno, giusto per scoraggiare il gatto. Poi sarà quel che sarà. Comunque io cercherei di non disturbare il nido andando a vedere di continuo...

Ciao
paperomascherato
...il repellente è la soluzione migliore, appunto non nocivo e si protegge i nuovi nati...... wink.gif , comunque un ringraziamento di cuore da chi ama gli animali te lo voglio fare..GRAZIE DI CUORE!

IPB Immagine



stefanoc72
chiama la LIPU loro sicuramente ti diranno la miglior cosa da fare....

Stefano
lucabenn
io metteri una bella rete alta e di un diametro abbastanza grande in modo che i merli possano andare sul terreno intorno all'alberello indisturbati.
Inoltre vieteri severamente a chiunque di avvicinarsi al nido.

luca
scarpegialle
ok ragazzi,

ho iniziato la recinzione del cipresso nano,

Hannibal era nei paraggi.....(rideva di me....ne sono certo...)

Attila non l'ho visto....ma sentivo la sua presenza... ph34r.gif

Pablosettekili
è troppo satollo......per ora non mi preoccupa,

un'altro giorno è passato........


passo e chiudo....per ora




joesatriani1985
Dai facci un bel reportage!!fino al nido vuoto!! (perchè son volati naturalmente!!)
marce956
La storia deve avere un lieto fine per forza (speriamo): tienici aggiornati! rolleyes.gif
davcal77
QUOTE(scarpegialle @ Apr 16 2012, 09:01 PM) *
ok ragazzi,

ho iniziato la recinzione del cipresso nano,

Hannibal era nei paraggi.....(rideva di me....ne sono certo...)

Attila non l'ho visto....ma sentivo la sua presenza... ph34r.gif

Pablosettekili
è troppo satollo......per ora non mi preoccupa,

un'altro giorno è passato........
passo e chiudo....per ora


Sauro mi hai fatto troppo ridere biggrin.gif
comunque una telefonata alla LIPU la farei anche io

ciao


Davide
scarpegialle
scusate l'up...

solo per informare che la famigliuola è sopravvissuta ad Hannibal ad Attila a Pablosettekili,

la rete alta ha funzionato......(...anche la fionda......a salve...certo!...)

sono contento!

grazie.gif

un saluto a tutti

sauro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 608.8 KB
Antonio Canetti
attento a dove pesti i piedi....

QUOTE
Riproduzione


Nidifica tra le siepi, cespugli, sempreverdi, edera o su alberi a notevole altezza. Il nido viene costruito dalla femmina, talvolta aiutata dal maschio che porta materiale.

Nel nido, non troppo nascosto, la femmina depone da 3 a 5 uova verdi-azzurre macchiate di bruno, che cova per 12-15 giorni. Verso il tredicesimo giorno di vita i piccoli, pur non essendo ancora in grado di volare, escono dal nido occultandosi in terra nei cespugli dove, mentre la madre inizia a costruire un secondo nido, il padre continuerà ad assisterli per un paio di settimane.

Di frequente le coppie portano a termine nell'anno tre covate.


da questo sito:


http://digilander.libero.it/verdecammina/merlo.htm#


Antonio
Mauro Va
...Sauro unnè scioglie ancora Hannibal, Attila e quel simpaticone di Pablosettekili................

ciao Mauro


scarpegialle
...boh..!

il mio vicino di casa due o tre giorni fa mi disse che era questione di un giorno massimo due,dopodichè sarebbero volati.....

ieri sera sono andato a vedere e il nido era vuoto......

la rete non l'ho ancora tolta,

il problema è che ho promesso il nido ad un paio di cinciallegre maremmane stressate dai soliti fotografi.... (ogni riferimento a Mauro Va è puramente casuale....ma anche causale..): laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.