QUOTE(AlphaTau @ Jan 30 2012, 10:51 AM)

Mi hai suggerito una possibile soluzione alternativa: e se montassi lampade pilota più potenti? potrei fotografare in luce continua quando ho bisogno di stringere la pdc. Però non ne capisco granchè di elettricità, dove c'è adesso una 120 posso montare una 250 senza farmi problemi?

ho dato un'occhiata e sono delle lampadine che finiscono con due elettrodi (?) che spuntano fuori come una forchetta... accettansi dritte!
Usare i flash rimane comunque più performante, specialmente se devo allungare i tempi... proverò anche la carta forno.
L'ND sull'obiettivo mi pare una brutta idea.
NON CI PROVARE!
Le lampade pilota di solito sono sotto dimmer, (variatore di luminosità) che è calcolato per una potenza nominale. Aumentare il carico rischia di far bruciare i componenti. Inoltre aumentando il calore generato dalle lampade pilota rischia di fondere le plastiche.
Maglio la soluzione dei filtri. Ridurre in maniera arbitraria l'emissione di luce non è difficile. Puoi costruire un diaframma in cartoncino da anteporre al tubo fash, puoi usare la carta forno, o anche un foglio di carta da fotocopie! Non serve qualità, ma l'importante è che non cambi il colore.
Portare la macchina a 50 iso (non so se è possibile nella tua) usare i filtri ND, o tutte queste cose messe insieme.