alex_83n
Dec 27 2011, 11:24 PM
Salve a tutti avrei bisogno d'aiuto : dove posso trovare online un filtro gnd 10 stop??? Aiutatemi
buzz
Dec 27 2011, 11:50 PM
hai provato a cercare su google?
tmop erò che 10 stop sia difficile da trovare. Sei proprio sicuro di voler scendere a 0.097 iso da 100?
matrizPZ
Dec 28 2011, 10:20 AM
mi hai incuriosito, magari un giorno puo' servire anche a me, ma un GND da 10 stop lo utilizzeresti per cosa?
bergat@tiscali.it
Dec 28 2011, 10:24 AM
QUOTE(alex_83n @ Dec 27 2011, 11:24 PM)

Salve a tutti avrei bisogno d'aiuto : dove posso trovare online un filtro gnd 10 stop??? Aiutatemi
10 stop?
Ma è tantissimo 2, al massimo3 stop sono più che sufficienti, a meno che tu non voglia trasformare il giorno in notte.
matrizPZ
Dec 28 2011, 10:31 AM
Alex forse cerchi un ND da 10 stop? un ND forse avrebbe piu' senso averlo in dotazione ma GND non credo ci siano casi in cui utilizzarlo.
Marco B.
Dec 28 2011, 11:59 AM
se ti serve un ND da 10 stop, mandami un MP e ti invio il link di dove l'ho preso.
per il GND non saprei, non so neanche se ne producano di questa gradazione.
Marco
alex_83n
Dec 28 2011, 12:11 PM
Ma l'ho letto su una rivista photo professoinal è lo utilizzavano per rendere più vellutati cielo e acqua nei paesaggi. C'era scritto che questo filtro è in grado di portare tempi di 1 min a 15 min. Se qualcuno ne sa di più mi illumini per favore perchè a questo punto mi sono venuti un po' di dubbi!!! Grazie !
Marco B.
Dec 28 2011, 12:22 PM
QUOTE(alex_83n @ Dec 28 2011, 12:11 PM)

Ma l'ho letto su una rivista photo professoinal è lo utilizzavano per rendere più vellutati cielo e acqua nei paesaggi. C'era scritto che questo filtro è in grado di portare tempi di 1 min a 15 min. Se qualcuno ne sa di più mi illumini per favore perchè a questo punto mi sono venuti un po' di dubbi!!! Grazie !
ti allego esempio di foto fatto con l'nd 10 stop.
Ingrandimento full detail : 3 MBCiao
Slonko
Dec 28 2011, 12:42 PM
Denominati Big Stopper i migliori sono quelli della Lee, e non di meno quello della Hitech che con l'ultima revisione ha raggiunto prestazioni pari a quello della Lee. Visto la notevole richiesta di tali filtri i tempi di attesa per reperirli sono veramente lunghi. Sui rispettivi siti dei produttori potrai travare anche i rivenditori, che per la maggior parte sono tutti in Inghilterra, oppure basta fare una ricerca di Big Stopper.
matrizPZ
Dec 28 2011, 12:46 PM
quindi parliamo di ND come ho detto prima e non di GND, alex quello che hai letto sono ND e abbassa 10 stop tutta la scena e servono anche per quello che tu hai detto, insomma per tutti quei casi dove ti servono tempi lunghi. Di giorno puoi arrivare anche a secondi di esposizione.
banzai85
Dec 28 2011, 01:02 PM
QUOTE(Slonko @ Dec 28 2011, 12:42 PM)

Denominati Big Stopper i migliori sono quelli della Lee, e non di meno quello della Hitech che con l'ultima revisione ha raggiunto prestazioni pari a quello della Lee. Visto la notevole richiesta di tali filtri i tempi di attesa per reperirli sono veramente lunghi. Sui rispettivi siti dei produttori potrai travare anche i rivenditori, che per la maggior parte sono tutti in Inghilterra, oppure basta fare una ricerca di Big Stopper.
Oltre a quanto detto aggiungo che esiste anche la versione a vite della b+w che non necessita di portafiltri e anelli adattatori...ti consiglio comunque di provare un 10 stop prima di comprarlo, dato che e' un filtro molto particolare con un utilizzo inusuale (giusto per dirtene una, non pensare di montarlo e comporre, perche' non si vede assolutamente niente...idem per la messa a fuoco: va effettuata e bloccata prima di montarlo...e il tempo di scatto, spesso nell'ordine di qualche minuto, va calcolato)...
alex_83n
Dec 28 2011, 01:02 PM
Ragazzi grazie a tutti !!!! Ho avuto un'attimo di confusione ma ora è tutto ok ! quindi sono nd da 10 stop ! perfetto !!! bè l'effetto devo dire che è meraviglioso !!!
bergat@tiscali.it
Dec 28 2011, 01:10 PM
QUOTE(alex_83n @ Dec 28 2011, 01:02 PM)

Ragazzi grazie a tutti !!!! Ho avuto un'attimo di confusione ma ora è tutto ok ! quindi sono nd da 10 stop ! perfetto !!! bè l'effetto devo dire che è meraviglioso !!!
Attentyo che 10 stop sono eccessivi e molte volte non si scende al di sotto del secondo, a meno di non volere avere nebbia e colla
banzai85
Dec 28 2011, 01:11 PM
Ti metto un esempio di utilizzo un po' piu' spinto rispetto a quello postato da Marco...qui siamo sui 10 minuti di esposizione...purtroppo sono con l'iphone e non riesco a caricarti l'immagine direttamente qui...
http://www.flickr.com/photos/fabiobonazia/.../in/photostream
bergat@tiscali.it
Dec 28 2011, 01:17 PM
QUOTE(banzai85 @ Dec 28 2011, 01:11 PM)

Ecco questo è l'esempio classico di cosa non va fatto. Un mare che sembra un oceano di nebbia
Marco B.
Dec 28 2011, 01:32 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 28 2011, 01:17 PM)

Ecco questo è l'esempio classico di cosa non va fatto. Un mare che sembra un oceano di nebbia

sempre che non sia quello che si andava cercando

p.s
giusto per correttezza di cronaca, la foto da me postata è stata fatta a luglio (o agosto, non ricordo) verso le 6 di sera, prima cioè del tramonto, in piena luce. con l'ND e una focale intorno a f8-f11 il tempo era di due - tre minuti.
Come ti han detto gli altri, il problema è che non vedi niente, per cui prima studi la compo, metti a fuoco, quindi togli tutti gli automatismi, piazzi il big stopper e via, parti a contare.
bergat@tiscali.it
Dec 28 2011, 01:36 PM
QUOTE(Marco B. @ Dec 28 2011, 01:32 PM)

sempre che non sia quello che si andava cercando
p.s
giusto per correttezza di cronaca, la foto da me postata è stata fatta a luglio (o agosto, non ricordo) verso le 6 di sera, prima cioè del tramonto, in piena luce. con l'ND e una focale intorno a f8-f11 il tempo era di due - tre minuti.
Se era quello che volevi, allora Ok.
Se invece era far apparire il mare di seta bastava espore a 1 secondo e adeguare il valore del diaframma per avere una corretta esposizione, e forse la foto era fattibile anche senza filtro ND visto la poca luce, forse, presente.
Marco B.
Dec 28 2011, 01:37 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 28 2011, 01:36 PM)

Se invece era far apparire il mare di seta bastava espore a 1 secondo e adeguare il valore del diaframma per avere una corretta esposizione, e forse la foto era fattibile anche senza filtro ND visto la poca luce, forse, presente.
banzai85
Dec 28 2011, 01:59 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 28 2011, 01:17 PM)

Ecco questo è l'esempio classico di cosa non va fatto. Un mare che sembra un oceano di nebbia

Piu' che di quello che non va fatto direi di quello che a te non piace...io nelle istruzioni allegate al big stopper non ho trovato da nessuna parte la scritta 'non utilizzare al mare'...per me le scelte non sono mai sbagliate se si sa il perche' di quello che stiamo facendo...sono sbagliate quando ci si inciampa sopra per caso e non si capisce come e' venita fuori una certa cosa...io personalmente il mare l'ho fotografato in tutte le salse: calmo, in tempesta, al tramonto, a 1/100 di secondo, a 1/4 e questa volta mi andava di ricercare questo effetto...che a te giustamente puo' non piacere...pero' da qui a sparare la sentenza del giorno ce ne passa...
buzz
Dec 28 2011, 02:00 PM
Ma siete sicuri che siano 10 stop?
A me sembrano davvero tanti!
per portare da 1 munito a 15 bastano 4 stop.
willy 73
Dec 28 2011, 02:06 PM
QUOTE(Marco B. @ Dec 28 2011, 11:59 AM)

se ti serve un ND da 10 stop, mandami un MP e ti invio il link di dove l'ho preso.
per il GND non saprei, non so neanche se ne producano di questa gradazione.
Marco
ne posso aprofittare anche io?
Willy
bergat@tiscali.it
Dec 28 2011, 02:11 PM
QUOTE(banzai85 @ Dec 28 2011, 01:59 PM)

Piu' che di quello che non va fatto direi di quello che a te non piace...io nelle istruzioni allegate al big stopper non ho trovato da nessuna parte la scritta 'non utilizzare al mare'...per me le scelte non sono mai sbagliate se si sa il perche' di quello che stiamo facendo...sono sbagliate quando ci si inciampa sopra per caso e non si capisce come e' venita fuori una certa cosa...io personalmente il mare l'ho fotografato in tutte le salse: calmo, in tempesta, al tramonto, a 1/100 di secondo, a 1/4 e questa volta mi andava di ricercare questo effetto...che a te giustamente puo' non piacere...pero' da qui a sparare la sentenza del giorno ce ne passa...
La mia affermazione verteva sul concetto che così facendo si trasmuta completamente il far apparire un mare calmo. Infatti, come ho già detto se la finalità era trasformare il mare in nebbia, il risultato è perfettamente riuscito. La mia non è certo la sentenza del giorno, anche se avrei gli skill per poter affermare delle verità evangeliche
banzai85
Dec 28 2011, 02:16 PM
Marco B.
Dec 28 2011, 02:21 PM
QUOTE(willy Dninety @ Dec 28 2011, 02:06 PM)

ne posso aprofittare anche io?
Willy
si
edgecrusher
Dec 29 2011, 05:20 PM
Confermo, io ho un B+W 110, e sono 10 stop.
Di giorno fai esposizioni di alcuni minuti senza problemi.
Il filtro è a vite, normalissimo, quindi non devi acquistare altro, ma siccome quando è montato, nel mirino non vedi niente, devi prima comporre, sistemare la MAF e dopo avvitarlo e scattare. Per la foto successiva svitarlo e ripetere la procedura. Lo svita/avvita dopo un pò ti fa venire i testicoli tipo mongolfiera.
Il filtro ha una leggerissima dominante magenta, che in PP puoi ovviamente togliere in 1 secondo.
Esiste anche l'Hoya da 9 stop ma non l'ho mai usato.
cunta
Dec 29 2011, 05:42 PM
io uso saltuariamente Hoya Nd 400 (9 stop) ogni tanto faccio qualche prova ma devo ammettere che ci devo ancora prendere la mano,ecco un'esempio non molto riuscito
cmq le condizioni erano circa 9.30 di mattina controsole anche se parzialmente coperto
15s f22 iso 100 12mm
Nikon d7000 +tokina 12/24 di
fabio.contardi, su Flickr
oppure
Nikon d7000+Tokina 12/24 f4 di
fabio.contardi, su Flickr
qui invece la prima prova rigorosamente scatto singolo
I am a ghost! di
fabio.contardi, su Flickr
Salutti Fabio
ignazio
Dec 30 2011, 09:48 AM
HOYA ND16 (4 stop) con buio pesto:
HOYA ND400 (9 stop) in pieno giorno:

A mio parere, trovata la location giusta, sono molto divertenti da usare per ottenere effetti particolari. Come ti hanno già detto, con il primo (
ND16) riesco a comporre, mettere a fuoco ed esporre direttamente con il filtro montato sulla lente. Con il secondo (
ND400) non si vede nulla, per cui devi prima comporre, bloccare la messa a fuoco e valutare la nuova esposizione (- 9 stop) da impostare manualmente sulla fotocamera dopo aver montato il filtro sulla lente.
Ricordati che per queste foto è bene avere a disposizione uno scatto remoto ed impostare il sollevamento preventivo dello specchio, visti i tempi lunghi di esposizione che si ottengono. Tutto ciò allo scopo di eliminare ogni possibile movimento del sistema (cavalletto + fotocamera)
Ciao e buon anno
Ignazio.
fedebobo
Jan 1 2012, 01:10 PM
Qui:
http://www.nikonclub.it/forum/Filtro_Nd_Aiuto-t244366.html un thread simile che contiene altri link a vecchie (ma interessanti) discussioni sull'argomento.
Personalmente posseggo i B+W ND106 e ND110. Per pose su acqua in rapido movimento (cascata o torrente) potrebbe bastare il solo polarizzatore, che di suo toglie 1,5 o anche 2 stop.
Ingrandimento full detail : 1.9 MBsolo polarizzatore
Ingrandimento full detail : 472 KBND106 + pola
Ingrandimento full detail : 716 KBND110
Saluti
Roberto
ThELaW
Jan 3 2012, 11:09 PM
Salve ragazzi ho letto su questo post e mi son incuriosito.
Vorrei porvi una domanda. Posseggo L'ND 110 di B+W ma non ho ancora avuto modo di usarlo!
LA cosa che non ho mai capito è: riesce a mettere a fuoco la macchina fotografica oppure c'è la necessità di mettere a fuoco in manuale?
Inoltre, sapreste indicarmi come usarlo?
Premisuro il tempo di esposizione, poi monto il filtro e riduco il tempo di 10 stop?
GRazie
ignazio
Jan 4 2012, 09:54 AM
QUOTE(ThELaW @ Jan 3 2012, 11:09 PM)

Salve ragazzi ho letto su questo post e mi son incuriosito.
Vorrei porvi una domanda. Posseggo L'ND 110 di B+W ma non ho ancora avuto modo di usarlo!
LA cosa che non ho mai capito è: riesce a mettere a fuoco la macchina fotografica oppure c'è la necessità di mettere a fuoco in manuale?
Si, esatto. Poichè attraverso il filtro non si vede assolutamente nulla devi prima comporre l'inquadratura e mettere a fuoco senza filtro sul punto desiderato. Poi, bloccherai la messa a fuoco (la imposterai manuale) e monterai il filtro.
QUOTE
Inoltre, sapreste indicarmi come usarlo?
Premisuro il tempo di esposizione, poi monto il filtro e riduco il tempo di 10 stop?
GRazie
Si, esattamente!
Ti puoi aiutare eventualmente con la tabella che ti allego (file PDF) in cui è indicata la riduzione degli stop in base al filtro montato.
Ciao,
Ignazio.
umby_ph
Jan 9 2012, 10:26 AM
la foto di banzai85 è magnifica, anche come PP, dona un senso etereo, a me piacciono molto le lunghe esposizioni così.
comunque; almeno per provare, ti consiglio un vetro da saldatore
http://1.bp.blogspot.com/_trYfM1m9OGY/TSb_...1600/filter.jpgquesta l'ho fatta con il vetro e la premisurazione manuale del bianco
http://www.flickr.com/photos/adrenaline_hu...tream/lightbox/
il donda
Jan 10 2012, 11:13 PM
QUOTE(umby_ph @ Jan 9 2012, 10:26 AM)

la foto di banzai85 è magnifica, anche come PP, dona un senso etereo, a me piacciono molto le lunghe esposizioni così.
comunque; almeno per provare, ti consiglio un vetro da saldatore
http://1.bp.blogspot.com/_trYfM1m9OGY/TSb_...1600/filter.jpgquesta l'ho fatta con il vetro e la premisurazione manuale del bianco
http://www.flickr.com/photos/adrenaline_hu...tream/lightbox/giusto per fare una prova, ieri sono passato dal ferramenta ed ho comprato un vetro da saldatore
non so se ne esistono di vari tipi, il ferramenta ne aveva solo uno
ho provato a fare la foto senza e con ed il tempo si è abbassato da 1/500 a 6" (quindi, se non vado errato, poco meno di 12 stop)
il problema è che il vetro da saldatore ha introdotto una dominante gialla non visibile, ma molto di più
adesso la foto ha la stessa tonalità del logo della nikon
per carità, non mi aspettavo niente di perfetto, ma così è totalmente inutilizzabile (anche per fare delle prove)
tu non hai avuto lo stesso problema?
Ingrandimento full detail : 601.5 KB
Ingrandimento full detail : 549.9 KB
fedebobo
Jan 11 2012, 12:44 AM
il donda
Jan 11 2012, 10:27 AM
QUOTE(fedebobo @ Jan 11 2012, 12:44 AM)

grazie mille
mi sto leggendo con interesse le due discussioni (e ti faccio i complimenti per il test comparativo tra B+W e vetro da saldatore)
ieri sera ho provato a cancellare la dominante con LR, ma non sono riuscito ad eliminarla completamente (ma non sono certo un esperto di PP)
adesso proverò ad applicarmi di più
grazie ancora
umby_ph
Jan 11 2012, 06:40 PM
QUOTE(il donda @ Jan 10 2012, 11:13 PM)

giusto per fare una prova, ieri sono passato dal ferramenta ed ho comprato un vetro da saldatore
non so se ne esistono di vari tipi, il ferramenta ne aveva solo uno
ho provato a fare la foto senza e con ed il tempo si è abbassato da 1/500 a 6" (quindi, se non vado errato, poco meno di 12 stop)
il problema è che il vetro da saldatore ha introdotto una dominante gialla non visibile, ma molto di più
adesso la foto ha la stessa tonalità del logo della nikon
per carità, non mi aspettavo niente di perfetto, ma così è totalmente inutilizzabile (anche per fare delle prove)
tu non hai avuto lo stesso problema?
ciao, no io non ho avuto questo problema perché mi sono salvato un profilo di bilanciamento del bianco fatto con la premisurazione manuale (e da precisino gli ho dato pure il nome XD). Ho letto che tanti correggono le dominanti in PP, ma è noioso, lungo e non viene sempre bene. basta che con il vetro montato fai una premisurazione del WB inquadrando qualcosa di bianco con un'illuminazione che credi sarà quella in cui ti troverai a scattare di solito (tipo soleggiato).
visti i risultati che ho ottenuto lo trovo un ottimo metodo, solo non sai mai bene quanti stop toglie
il donda
Jan 11 2012, 09:03 PM
QUOTE(fedebobo @ Jan 11 2012, 12:44 AM)

topic letto
consigli seguiti
prebilanciamento del bianco fatto (a fatica)
dominante completamente eliminata in fase di scatto
grazie mille
umby_ph
Jan 11 2012, 10:26 PM
spero di essere stato un pochino utile, secondo me si ottengono grandi risultati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.