QUOTE(sylvianist @ Sep 20 2011, 09:27 AM)

Ciao, non è chiaro... cosa intendi per HDR scattati con una Coolpix...? L'HDR è la tecnica usata per ottenere una foto unendo, con un apposito programma (che può essere Photoshop o Photomatix o altri) 3 o più scatti (meglio 5) della stessa inquadratura esposti solitamente con variazioni di uno stop.
Nel forum ci sono sterminati thread su come fare un buon Hdr, con la funzione cerca troverai un pò di tutto. Ripeto, non è chiara la tua domanda

.
Comunque, molto in sintesi: fai 5 scatti su cavalletto con la stessa inquadratura esponendo con variazioni di uno stop uno dall'altro (non conosco la tua macchina, bisognerebbe usare lo stesso diaframma e variare i tempi per avere la stessa profondità di campo in tutti gli scatti), quindi li apri in Photoshop unendoli come Hdr, il programma li elabora e avrai la foto "finale".
Alberto.
Ciao Alberto e grazie per l'interessamento.
La Coolpix S8100 ha una funzione integrata HDR nelle riprese in controluce. Praticamente con questa modalità attiva scatta due foto in sequenza per la stessa inquadratura, una apparentemente normale ed un'altra un po' sfocata e con toni di grigio (sembra ci sia fumo o nebbia).
Io credo che per comporre la foto in HDR occorra dare in pasto a photoshop queste due immagini, ma il risultato, come detto, è un'immagine completamente nera.
Sicuramente sbaglio qualcosa nel procedimento... insomma non mi è chiaro come usare la funzione HDR che la mia splendida compattina mi mette a disposizione!