Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
frapaodia
D3s - 180 mm - f10 - 1/5000 sec - iso 4000 a mano libera

fermare questo soggetto è veramente difficile ....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 391.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 282.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 300.6 KB
paperomascherato
......ma ci sei riuscito alla grande Franco complimenti! cool.gif
Mauro Va
Bè Franco, ci sei riuscito mi pare, hai fermato il corpo e non le ali, che è il plus della foto.

Ciao Mauro
enrico.digregorio
Una meraviglia di foto
maori
bravissimo
ppaolo22
Tanto belle quanto difficili da realizzare, bravo.
nickname_74
belle realizzazioni. Mi piace particolarmente la prima.
Marco Carotenuto
bhè complimenti Franco!!
AndreaPiccirilli
Ho provato ieri ad immortalare questo bellissimo insetto che si chiama Macroglossa Stellarum.
Le foto sono tutte e tre belle, ma preferisco quelle dove le ali non sono state fermate in quanto danno piu' dinamicita' alla foto.
Come tempo io ho usato 1/800.
Se ho tempo oggi metto anche le mie.

Ciao
Danilo Bassani
3 ottimi scatti,di non facile esecuzione,complimenti

ciao
Danilo
frapaodia
grazie.gif a tutti per la visita e commenti.

@picciofu - 1/800 di sec per me sono pochi, è un soggetto
che non rimane un attimo fermo e serve molta luce per permettere
alla macchina la massima velocità di messa a fuoco.
carlogalliani
scatti difficili perfettamente eseguiti
toglierei solo il filo d'erba in alto a sx che mi sembra non dica niente
certo fa paura vedere la pulizia della D3s a 4000iso
da invidia
ciao
Robin58
Mica facile riprendere questo esserino piuttosto schizzato che tende a rifornirsi in volo come i colibrì! Mi piace soprattutto la prima. Ad 1/6400 sec (dati EXIF) hai quasi fermato le sue ali, mi sa che a manetta (1/8000) con "qualche" ISO in più se non la congeli poco ci manca...
Ciao,

Robin

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.