Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Robin58
IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 330.1 KB

Finalmente c'è qualcosa in collina, ma sia ieri che stamattina troppo vento (pure freddo)...
Mi sono accontentato di un altro scatto per testare l'apparecchio e l'ottica.
A mano libera, no VR, ISO 400, 1/320 sec @ f/16, AF-S DX 16-85 @ 85 mm & doppino acromatico +5, autofocus a meno di 20 cm.
In PP solo lieve croppata in alto per renderla 4/3 ed appena un po' di mdc.
Sia l'esposimetro che l'autofocus mi pare rispondano piuttosto bene...
Ciao,

Robin

epipactis
Bella foto, indubbiamente autofocus ed esposimetro hanno lavorato bene. Il 16-85 è un buon obiettivo e lo dimostra che pur accoppiato ad una lente addizionale non ha perso la nitidezza. Buon proseguimento e buon divertimento. Se vuoi proseguire nella foto naturalistica e fotografi prevalentemente fiori, ti consiglio, come prossimo acquisto l'85 micro Nikkor .
Robin58
Innanzitutto grazie.gif per passaggio & commento. Mi pare di aver fatto un buon acquisto, ora devo prenderci un po' confidenza...
In un anno e mezzo di frequentazione dei Forum ho proposto alcuni discreti scatti ottenuti con una P90 (sono nelle mie gallerie in Clikon) ed in effetti il genere che mi ha attratto maggiormente direi sia proprio Naturalistica & Macro. Un Micro Nikkor rappresenterebbe un'ottima scelta per la macro, ma col budget a disposizione ho preferito acquistare la D7000 con questa buona e versatile ottica, fidando che abbinandola ad un altrettanto buono doppino acromatico (non una semplice lente addizionale: costa dieci volte di più, ha aberrazioni varie ridottissime ed una resa a dir poco interessante rolleyes.gif ) si possa per il momento sopperire degnamente... wink.gif
Ciao, alla prossima

Robin


epipactis
QUOTE(Robin58 @ Apr 17 2011, 12:14 AM) *
Un Micro Nikkor rappresenterebbe un'ottima scelta per la macro, ma col budget a disposizione ho preferito acquistare la D7000 con questa buona e versatile ottica, fidando che abbinandola ad un altrettanto buono doppino acromatico (non una semplice lente addizionale: costa dieci volte di più, ha aberrazioni varie ridottissime ed una resa a dir poco interessante rolleyes.gif ) si possa per il momento sopperire degnamente... wink.gif
Ciao, alla prossima

Robin

Indubbiamente il doppino fa un buon lavoro. Sono però rimasto colpito dal costo del doppino addizionale: 10 volte il costo della lente addizionale sono circa 400-500 euro; il micro Nikkor l'ho pagato (garanzia Nital) 525 euro. Saluti
Robin58
Per il diametro che mi serviva (uguale o maggiore 67 mm) avevo visto in rete delle lenti addizionali semplici tra i 7 ed i 20 euro l'una (spesso vendute però in set da 3 o 4 lenti), e doppini acromatici (ben pochi) grosso modo tra gli 80 ed i 150 euro. Calcolatrice alla mano, il rapporto medio tra questi dati è prossimo alle 10 volte...
Io ne ho trovato uno da 67 mm a 84 euro, che uniti ai 478 del 16-85 (1568 bundle Nital - 1090 solo corpo Nital) fanno 562 euro...
Ciao,

Robin

epipactis
Hai ragione! Non mi sono ricordato che avevo preso il set di tre lenti a 60 euro, per cui il conto non mi tornava. Ora tutto è chiaro. In ogni caso hai già la possibilità di muoverti nel campo della foto naturalistica e questo ti permetterà di avere belle soddisfazioni dal punto di vista fotografico. Buon proseguimento e tanti auguri di belle soddisfazioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.