Ho pensato che per quello che avevo capito leggendo qualcosa, per le foto che posso fare con questo tipo di obiettivo in fondo non era strettamente necessario il VR.
Devo dire che prima mi divertivo con una videocamera che portavo sempre con me in viaggio ma delle compatte mi ero stufato da tempo e di foto non ne facevo praticamente più. E' proprio vero che quando prendi in mano una reflex te ne innamori, dal primo giorno ho iniziato a voler capire come funzionasse, utilizzando prima le modalità preimpostate (sport,macro ritratti ecc...), ora sto cercando di capire come funzionino M A S P
Forse come la maggior parte dei principianti ho iniziato a fare foto a dei fiori o agli interni di casa, devo dire che spunti non ce ne sono!
Vi scrivo perchè vorrei iniziare a capirci qualcosa di più, ho comprato il manuale di fotografia digitale di Tom Ang, ma non mi sembra parta veramente dalle basi, piuttosto mi pare un'esposizione per temi. Io invece ho bisogno di capire tutti i concetti che stanno dietro a queste modalità, in base a cosa si regola l'esposizione, l'apertura, il tempo di posa...Per non parlare del postproduzione....ho photoshop cs4 ma l'ho aperto 2-3 volte per poi chiuderlo dopo pochi minuti in cui non ho capito niente.
Penso dunque che sia meglio iniziare a capire come fotografare e come settare la macchina a seconda della situazione, poi vedere di imparare a migliorare i miei scatti in postproduzione.
Mi scuso per la prolissità, spero di imparare tanto da tutti voi.
Intanto vi posto alcune foto, in attesa che qualcuno forte di stomaco sia mosso dalla pietà e mi aiuti a migliorare hihihi...
grazie in anticipo
MisterBaloo