QUOTE(mirko_nk @ Nov 6 2009, 11:46 AM)

Brutta bestia il d-light.. così come luci/ombre di photoshop... se lo si utilizza con la giusta dose si recuperano dettagli, ma se lo si utilizza troppo pesantemente recuperi si i dettagli, ma rendi la foto innaturale... come del resto ti è venuta questa... almeno per i miei gusti...
Come l'hai impostato? on-camera o dopo con NX?....
Concordo con Mirko, ma mi permetto una piccola nota Max:
C’è una differenza di un certo rilievo se si usa il D-lighting “on camera” o in post elaborazione.
Il D-lighting “on camera” agisce direttamente sul processo di acquisizione dell’immagine (conversione non lineare) e quindi ha un effetto di espansione di dinamica.
Il D-lighting in post elaborazione (luci/ombre o simili) applicato quindi su un’immagine già acquisita ha l’effetto opposto sulla dinamica. Da qui la “pastosità” e gli artefatti che ne possono derivare.
Nel caso di situazioni con forti contrasti è sempre decisamente meglio agire “on camera”.