Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mediacom
Vorrei prendere spunto dalla recente vicenda delle imperfezioni cutanee di Valeria Marini per una riflessione sul grado di intervento da applicare nel ritocco fotografico.
Per chi se lo fosse perso , vari tg (in assenza di notizie veramente importanti ) hanno dato risalto ad una immagine della showgirl in spiaggia che mostrava notevoli imperfezioni cutanee in stridente contrasto con un recente servizio su rivista del settore che mostrava la stessa in forma smagliante.
Il servizio proseguiva con altri casi eclatanti e manifestava una inversione di tendenza volta a "moralizzare" il settore dove l'intervento di levigatura fosse meno spinto ed artefatto e che lasciasse trasparire maggiormente la realtà.
Sembra che anche in altri casi alcune star abbiano posto il veto alla pubblicazione di immagini eccessivamente ritoccate!

Vorrei coinvolgervi per sapere un pò il vostro parere e la vostra esperienza con le clienti (ma anche i clienti).
Intendiamoci subito bene : il grado di abilità del ritoccatore è a prescindere da questo contesto .
Io sono ancora lontano da quanto è in grado di fare un esperto fotoritoccatore: voglio portare ad esempio l'efficacia del lavoro del Sig. Circhetta Sarebbe interessante un suo parere dall'alto della sua abilità.
Mi piacerebbe sapere come sono orientate le richieste. Si preferisce un intervento rivolto soprattutto alla pulizia e salubrità della pelle oppure uno più invasivo con importanti stravolgimenti della texture e con untenso uso del "fluidifica" ?
Ovviamente l'età è una discriminante importante. Un servizio di beauty su una modella ventenne è cosa diversa da una cliente di 30/40 anni che vuole fare contento il partner.
A voi la parola e grazie
hausdorf79
QUOTE(mediacom @ Sep 3 2009, 02:46 PM) *
Vorrei prendere spunto dalla recente vicenda delle imperfezioni cutanee di Valeria Marini per una riflessione sul grado di intervento da applicare nel ritocco fotografico.
Per chi se lo fosse perso , vari tg (in assenza di notizie veramente importanti ) hanno dato risalto ad una immagine della showgirl in spiaggia che mostrava notevoli imperfezioni cutanee in stridente contrasto con un recente servizio su rivista del settore che mostrava la stessa in forma smagliante.
Il servizio proseguiva con altri casi eclatanti e manifestava una inversione di tendenza volta a "moralizzare" il settore dove l'intervento di levigatura fosse meno spinto ed artefatto e che lasciasse trasparire maggiormente la realtà.
Sembra che anche in altri casi alcune star abbiano posto il veto alla pubblicazione di immagini eccessivamente ritoccate!

Vorrei coinvolgervi per sapere un pò il vostro parere e la vostra esperienza con le clienti (ma anche i clienti).
Intendiamoci subito bene : il grado di abilità del ritoccatore è a prescindere da questo contesto .
Io sono ancora lontano da quanto è in grado di fare un esperto fotoritoccatore: voglio portare ad esempio l'efficacia del lavoro del Sig. Circhetta Sarebbe interessante un suo parere dall'alto della sua abilità.
Mi piacerebbe sapere come sono orientate le richieste. Si preferisce un intervento rivolto soprattutto alla pulizia e salubrità della pelle oppure uno più invasivo con importanti stravolgimenti della texture e con untenso uso del "fluidifica" ?
Ovviamente l'età è una discriminante importante. Un servizio di beauty su una modella ventenne è cosa diversa da una cliente di 30/40 anni che vuole fare contento il partner.
A voi la parola e grazie


Ti rispondo in breve: da fotografo non cerco la modella perfetta, ma la modella espressiva e comunicativa.Risolgendosi alle agenzie di modelle la PP è molto ridotta.

Cerco sempre di mantenere la struttura della pelle e di usare poi pose che non mettano in evidenza inestetismi vari.

Se una foto piace perchè la modella ha una bella attitude e si vede la cellulite(anche poca), la photoshoppo senza tanti scrupoli morali.Ovvio che così la modella non è rappresentata al 100%, ma sicuramente è rappresentato il 100% del suo potenziale.

E se invece della modella, interessa la foto in sè perchè far concentrare l'osservatore su un dettaglio insignificante come un inestetismo?


Concludo in fine dicendo che la PP può o meno piacere, ma è imprescindibile - a mio modesto parere- dalla fotografia digitale.
SkZ
le foto della marini vengo "usufruite per motivi estetici", ergo perfezionarle non e' tanto strano.
La maya desnuda mica ha la cellulite!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.