Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
momiziano
Buongiorno a tutti.
Sono alla ricerca di un soffietto basculabile per migliorare la mia attrezzatura di macrofotografo e ho messo gli occhi sul pb 4. Ci sono problemi di compatibilià con D200 o D700? Ci sono altri soffietti di qualità basculabili?
Grazie
Emanuele
bergat@tiscali.it
Non credo ci siano problemi. Non so comunque se la Nikon abbia prodottto soffietti più moderni. In tal caso è meglio che ti indirizzi su prodotti più innovativi.
Simone Tossani
Non credo esista soffietti migliori dei Nikon.
Una volta ma credo tutt'ora, la Novoflex produceva soffietti per la macrofotografia.
In entrambi i casi qualunque sia la tua scelta nonostante il mio consiglio è di rimanere in casa Nikon, dovrai affiancare al soffietto un tubo di prolunga tipo PK 13 o PN 11 altrimenti non potrai accoppiare gli attacchi a baionetta macchina/soffietto.
Inoltre ma penso lo saprai dovrai acquistare uno scatto flessibile per chiudere il diaframma e uno scatto remoto per far scattare la macchina.

Saluti Simone Tossani
momiziano
QUOTE(Simone Tossani @ Aug 24 2009, 04:37 PM) *
Non credo esista soffietti migliori dei Nikon.
Una volta ma credo tutt'ora, la Novoflex produceva soffietti per la macrofotografia.
In entrambi i casi qualunque sia la tua scelta nonostante il mio consiglio è di rimanere in casa Nikon, dovrai affiancare al soffietto un tubo di prolunga tipo PK 13 o PN 11 altrimenti non potrai accoppiare gli attacchi a baionetta macchina/soffietto.
Inoltre ma penso lo saprai dovrai acquistare uno scatto flessibile per chiudere il diaframma e uno scatto remoto per far scattare la macchina.

Saluti Simone Tossani

Ciao
interporre il tubo tra soffietto e macchina forse non è necessario ma è consigliabile. Ho trovato questo sito e da quello che si evince anche la casa madre fa confusione sull'argomento..

http://www.mattclara.com/misc/nikonbellows/

In realtà dice che i soffietti pb4 e pb5 sono incompatibili senza un motivo preciso (perchè sono incompatibili). Sui forum si legge di molta gente che li usa lo stesso hmmm.gif
ho dei tubi kenko che penso vadano bene come interfaccia il più piccolo è di 12mm, anche se sinceramente qualche volta mi danno una sensazione di instabilità...
Ho letto sulla rete di soffietti basculabili novoflex ma non riesco a trovare le specifiche tecniche.
Ciao grazie
momiziano
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 24 2009, 04:12 PM) *
Non credo ci siano problemi. Non so comunque se la Nikon abbia prodottto soffietti più moderni. In tal caso è meglio che ti indirizzi su prodotti più innovativi.


ohmy.gif
davvero illuminante...
Simone Tossani
QUOTE(momiziano @ Aug 24 2009, 05:14 PM) *
interporre il tubo tra soffietto e macchina forse non è necessario ma è consigliabile.

Facendo riferimento alle reflex digitali è obbligatorio e non consigliabile, altrimenti non esegue la completa rotazione tra innesto fotocamera soffietto.

Io ho un PB6 ma l'attacco è identico e ne con D70 D100 D200 e oggi D700 e D3 non lo mai potuto utilizzare se non anteponendo un tubo di prolunga di almeno 12 mm.
Riguardo alle incompatibilità sono strettamente riferite agli ingombri, specie se hai un battery pack altrimenti fotografi tranquillamente.

Saluti Simone Tossani
momiziano
QUOTE(Simone Tossani @ Aug 24 2009, 05:57 PM) *
Facendo riferimento alle reflex digitali è obbligatorio e non consigliabile, altrimenti non esegue la completa rotazione tra innesto fotocamera soffietto.


Grazie Simone. grazie.gif
decarolisalfredo
L'incompatibilità sta nel fatto che i soffietti non hanno i contatti eletrici, quindi si dovrebbe perdere l'esposimetro.

castorino
QUOTE(Simone Tossani @ Aug 24 2009, 05:57 PM) *
Facendo riferimento alle reflex digitali è obbligatorio e non consigliabile, altrimenti non esegue la completa rotazione tra innesto fotocamera soffietto.

Io ho un PB6 ma l'attacco è identico e ne con D70 D100 D200 e oggi D700 e D3 non lo mai potuto utilizzare se non anteponendo un tubo di prolunga di almeno 12 mm.
Riguardo alle incompatibilità sono strettamente riferite agli ingombri, specie se hai un battery pack altrimenti fotografi tranquillamente.

Saluti Simone Tossani

Anch'io ho un pb6 e lo uso tranquillamente senza tubi aggiuntivi con l'accessorio pb6-d, che non fa altro che aggiungere altezza e consente agevolmente la rotazione del bocchettone. Indispensabile usare lo scatto remoto elettromeccanico, con l'apposito adattatore tripolare-decapolare se si usano macchine con tale attacco.

Ma Nikon farà mai un soffietto automatico?

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.