QUOTE(Marcello Rapallino @ Aug 19 2009, 04:20 PM)

Shooting realizzato all'interno di una base Nato in disuso; era utilizzata per ricevere informazioni sull'area europea provenienti da Awacs in volo...i satelliti sempre più sofisticati l'hanno resa obsoleta.
Gestita da gruppo di radioamatori è rimasto un sito (protetto e videosorvegliato) di grande fascino...
Queste enormi parabole mi hanno ricordato le scene iniziali del film di fantascienza "Stargate"
Ti correggo solo in parte, da quello che posso vedere la base della quale parli non era propriamente NATO ma bensì dell'aeronautica militare degli stati uniti, è un progetto incominciato a metà degli anni 60, con il compito di crere un ponte radio che andasse dalla spagna al medio oriente con un centinaio di stazioni Troposcatter (Tropospheric Scatter) e LOS.
In Italia le zone interessate dal progetto sono le seguenti: Sicilia, Sardegna , Calabria, Campania , Toscana e Liguria, (quella in sardegna è veramente bella).
La rete, in progetto, si sarebbe dovuta estendere per circa seimila miglia coperti da collegamenti, microonde e linee di terra, con trasmissioni multiple in fonia, teletype, facsimile e dati.
Era prevista per la giunzione con il sistema statunitense 490L AUTOVON che le avrebbe consentito di raggiungere direttamente l’intera rete mondiale militare.
La rete, attraverso l’Italia del nord era connesso al sistema European Tropospheric Scatter-Army passante attraverso il sito N.A.T.O. di Feldberg ed esteso con collegamenti Tropo e L.O.S. in Germania, Francia, Belgio e Inghilterra.
Ti posto alcune foto che ho fatto nel sito Sardo.
La base è molto grande, qui ho allegato solamente la parte relativa alle antenne



