QUOTE(castorino @ Aug 15 2009, 12:14 PM)

E' strano però che tutti diano consigli su tempi, diaframmi, obiettivi fotocamere e financo filtri e NESSUNO abbia specificato gli ISO a cui lavora!!! Senza questo parametro gli altri sono quasi inutili ed andarseli a cercare negli EXIF non sempre da il risultato voluto! Io direi 400ISO se si vuole sopratutto evidenziare il colore dei fuochi 800-1600 se il panorama è importante, diaframma 5,6 o 8 per i tempi dipende dal tipo e dall'intensità di lancio dei fuochi, usando poi il 24PC decentrato si può ottenere un bell'effetto di vignettatura sul cielo in modo da schiarire il panorama sottostante, tipo filtro digradante per intenderci, domani ci provo anch'io!!! Ciao Rino
Ciao Rino,
effettivamente mi sono dimenticato di aggiungere gli ISO usati , naturalmente ho usato quelli più bassi possibili sulla mia DSRL, se avessi avuto la tua, avrei usato i 100ISO. Per quanto riguarda il 24PC-E, sfrutto proprio la perdita di luce nel decentramento per simulare un NDG e ti posso assicurare che nelle foto, specialmente in montagna, quando hai un cielo con cumuli di nuvole, oltre una prospettiva alquanto veritiera, non hai mai cieli slavati o sovraesposti.
Un salutone