QUOTE(carra72 @ Jul 29 2009, 07:08 PM)

vedendo quella di Nicola Milani (grazie) ho scoperto come si chiama la mia che ho fotografato in montagna a S.giorgio (Verona). Allego un paio di scatti.

Grazie di darmi un po' di consigli.
Prego, figurati...
Per quel poco che posso consigliare, ti direi che in entrambe la testa e gli occhi sono nitidi e credo che questo sia già una buona cosa. Poi, per quanto riguarda la prima, visto che il lepidottero "guarda" verso sinistra, avrei lasciato un po' di spazio a sinistra.
Poi, cercherei di evitare le ore centrali del giorno: le farfalle non stanno ferme e la luce è tendenzialmente sfavorevole. Al mattino presto, o alla sera, se riesci ad individuarle, stanno ferme e ti puoi avvicinare, pensare, anche piazzare un treppiede, che non fa mai male. Cerca, per quanto possibile di tenere "il piano sensore" parallelo alle ali della farfalla, in modo da avere a fuoco testa e ali. Attento a cosa hai dietro, cioè allo sfondo...
Ciao, alla prossima