Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ugodt
Come da titolo, dovrei fare dei foto ritratti, che impostazioni devo usare per ottimizzare al meglio le foto?

La mia attrezzatura è riportata nella mia firma.
enrico
Non esistono delle regole. Per un ritratto "classico", usa la focale lunga del 18-55 ed un diaframma aperto per limitare la pdc. Poi devi stare attento allo sfondo che non disturbi (ma in un ritratto ambientato lo devi includere). Se vuoi porre l'attenzione sul soggetto, lo sfondo è opportuno sia sfocato o uniforme (il cielo, una parete...).
Devi curare l'illuminazione (e qui ci vorrebbe un trattato) e devi cogliere la giusta espressione.
Il sole frontale ed a picco fa strizzare gli occhi e produce delle brutte ombre sul viso. Nel controluce è opportuno rischiarare la parte in ombra con un pannello riflettente (anche un foglio di carta) o un colpo di flash.
Ti ho detto poco o nulla, ma non si può parlare di un argomento complesso come il irtratto in poche righe... smile.gif
Buone foto
Enrico
decarolisalfredo
Usa la modalità A per avere il diaframma tutto aperto, se la D60 lo permette scegli la modalità colore AdobeRBG e niente contrasto elevato.

Il resto te lo ha suggerito Enrico, posso aggiungere di tenere lo sfondo lontano dal soggetto per averlo più sfocato possibile, attento ai pali od alberi che escono dalla testa del soggetto o ad elementi che possono disturbare l'immagine.

In un ritratto è la persona che ritrai il soggetto e sulla foto deve esserci possibilmente solo il soggetto.
AoG
Concordo con i consigli già espressi; il 18-55 potrebbe essere un po' corto, cerca di stare il più possibile a 55, priorità diaframma (bello aperto, occhio però che la pdc cambia tra occhio naso e orecchio), allontana il soggetto dallo sfondo, metti a fuoco l'occhio più vicino alla macchina, chiudi molto l'inquadratura per eliminare tutti gli elementi di disturbo, parla con il modello/a non lasciarli intimoriti dall'obiettivo, devono sapere quello che vuoi fare; e poi ignora quanto ho detto e fai l'opposto wink.gif (a parte l'ultimo, quello è indispensabile)
ugodt
Ottimi suggerimenti... vi ringrazio tutti!

Secondo voi, prendendo il sigma 70-200 f2.8 sarei molto più agevolato?
decarolisalfredo
Ritengo di si, le focali migliori per il ritratto sono i mediotele, comunque quell'obiettivo ti servirà anche per altro spero e non solo per i ritratti, è un obiettivo pesante e non so quanto costoso, solo per ritratti andrebbe benissimo un 85 f:1.8
mariomc2
Un tempo molti credevano che la fotocamera rubasse l'anima! Avevano ragione! O almeno in parte: la prende in prestito
Se in un ritratto non c'è l'anima del soggetto non è un ritratto riuscito, magari perfetto esteticamente e tecnicamente ma non è un ritratto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.