Non esistono delle regole. Per un ritratto "classico", usa la focale lunga del 18-55 ed un diaframma aperto per limitare la pdc. Poi devi stare attento allo sfondo che non disturbi (ma in un ritratto ambientato lo devi includere). Se vuoi porre l'attenzione sul soggetto, lo sfondo è opportuno sia sfocato o uniforme (il cielo, una parete...).
Devi curare l'illuminazione (e qui ci vorrebbe un trattato) e devi cogliere la giusta espressione.
Il sole frontale ed a picco fa strizzare gli occhi e produce delle brutte ombre sul viso. Nel controluce è opportuno rischiarare la parte in ombra con un pannello riflettente (anche un foglio di carta) o un colpo di flash.
Ti ho detto poco o nulla, ma non si può parlare di un argomento complesso come il irtratto in poche righe...
Buone foto
Enrico