Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
flaviopsv
l'idea è quella di riprendere fiumi e cascate e lasciare aperto quanto basta per il movimento, questo spesso non va d'accordo con la luce.
che filtri mi consigliate?

p.s. ho una D300 e abiettivi non luminosissimi (3.5-5.6)
AndreaC88
SECONDO ME PUOI USARE DEI "GND" (GRADUAL NEUTRAL DENSITY) OPPURE DEGLI "ND" (NEUTRAL DENSITY) CERCA SU INTERNET O ANCHE SUL SITO DELLA COKIN.

CIAO
Andrea.
LucaCorsini
QUOTE(flaviopsv @ Jul 27 2009, 04:34 PM) *
l'idea è quella di riprendere fiumi e cascate e lasciare aperto quanto basta per il movimento, questo spesso non va d'accordo con la luce.
che filtri mi consigliate?

p.s. ho una D300 e abiettivi non luminosissimi (3.5-5.6)

Scusa la domanda scema ma il diaframma completamente chiuso non ti basta?
flaviopsv
QUOTE(d80man @ Jul 27 2009, 04:39 PM) *
Scusa la domanda scema ma il diaframma completamente chiuso non ti basta?


molto spesso no. Pensavo anche ad un polarizzatore da almeno 4 stop (meglio neutro?)
MauroStefanelli
Vanno bene sia i filtri Hoya (ND2,ND4, ND8) che i B+w ma sono i primi molto difficili da trovare e i secondi molto costosi e generalmente su ordinazione con tempi di attesa di 60gg.

Li stò anch'io cercando da tempo ma senza risultato.
mariomc2
QUOTE(andreaduo @ Jul 27 2009, 04:37 PM) *
SECONDO ME PUOI USARE DEI "GND" (GRADUAL NEUTRAL DENSITY) OPPURE DEGLI "ND" (NEUTRAL DENSITY) CERCA SU INTERNET O ANCHE SUL SITO DELLA COKIN.

CIAO
Andrea.



Eviterei i GND in quanto non danno un consistente aumento dell'esposizione, sono altresì ottimi per scurire il cielo nei paesaggi

QUOTE(flaviopsv @ Jul 27 2009, 04:47 PM) *
molto spesso no. Pensavo anche ad un polarizzatore da almeno 4 stop (meglio neutro?)



Un vecchio trucco, se non usi grandangoli spinti, consisteva nell'abbinare due polarizzatori lineari, ruotandoli opportunamente andavi da circa 3 diaframmi a tutto nero, totale blocco della luce (esistono otturatori che sfruttamo questo fenomeno per ottenere tempi particolarmente veloci), con i circolari l'effetto è minore ma sempre notevole
decarolisalfredo
Sicuramente servono, oltre al cavalletto, i filtri ND.

Meglio un ND4 che assorbe 2 stop o ND8 che ne assorbe 4. L'ND2 ne assorbe uno solo.
maxiclimb
Se lo scopo è riprendere corsi d'acqua in pieno giorno e al sole, anche un ND8 (3 stop) potrebbe non bastare, e ti obbligherebbe a lavorare con diaframmi completamente chiusi con peggioramento della qualità per colpa della diffrazione.
L'ideale è un filtro ancora più spinto, tipo l'HOYA ND400, che toglie circa 9 stop.
Ti farebbe passare da 1/500 a f11 ad un tempo di 1sec sempre ad f11.
flaviopsv
intanto grazie per le risposte. Vedo che tutti propendete verso un nd, già il campo si stringe, a questo punto prendo sia il 4 che l'8.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.