Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
xfiles
Chiedo scusa al Mondo intero per ogni mio errore di etichetta....ma sono alle prime armi unsure.gif e otre al fascino che provo per le fotografie, non ho ancora ne arte ne parte...

Ho comprato una D40 con il 18 55 in dotazione.

Sono molto attratto dai tele zoom, il poter catturare espressioni fugaci è fantastico.

Dati i problemi di budget mi sono rivolto ad un ottica Sigma APO DG 70 300.

Dopo una prima fase di entusiasmo e giovinezza totale, ora le foto cancellano l'entusiasmo che ho quando le scatto. Fulmine.gif

Purtroppo, salvo casi particolari, mi si appiattiscono tutti i colori. Trovo gradevole la cattura dei volti fino a 15 mt circa, ma appena il campo è più profondo o la luce scarsa....diventa un disegno fatto male.
Sono appena tornato dalla Toscana con la grande voglia di vedere i campi di girasole catturati......ma che delusione a riguardarli. I parametri che uso...sono in Automatico.
I miei tentativi di migliorarli...sono un disastro.
Cercando una spiegazione, oltre alla mia non capacità, credo che il risultato possa dipendere dal mio obiettivo, comprato in economia ma probabilmente con un compromesso qualitativo da pagare.

Da profano vi chiedo un consiglio....

Premesso che il costo di un Nikkor 70 300 è per me un "sacrificio", in un utilizzo a carattere amatoriale, le differenze possono essere evidenti ?

Non so interpretare le schede tecniche e allora spero in un Vs aiuto.

...Una seconda domanda...mi incuriosisce anche il Sigma 100 400.
Potreste darmi un ulteriore confronto con il Nikkor 70 300 in termini di resa dei colori ?

Vi ringrazio grazie.gif
David
buzz
Se non sei contento del risultato dell'ottica in tuo possesso, non è detto che sia colpa sua.
Non hai postato alcuna foto ad esempio, ma potrei dirti, con un po' di presunzione (da presumere) che il difetto che affligge le tue immagini è il mosso.
luce scarsa, distanza elevata,. sono due cose che mi suggeriscono sia tempi di posa lunghi, sia focali lunghe, che non vanno daccordo con l'uso a mano libera, dipendentemente dai tempi di esposizione.

Dato che non trattiamo un argomento riguardante un'ottica nikon, sposto in tecniche fotografiche, per poter ricever consigli su come usare un tele a mano libera.
Nel frattempo ti invito a inserire qualcuna delle immagini incriminate.
xfiles
QUOTE(buzz @ Jul 10 2009, 11:52 PM) *
Se non sei contento del risultato dell'ottica in tuo possesso, non è detto che sia colpa sua.
Non hai postato alcuna foto ad esempio, ma potrei dirti, con un po' di presunzione (da presumere) che il difetto che affligge le tue immagini è il mosso.
luce scarsa, distanza elevata,. sono due cose che mi suggeriscono sia tempi di posa lunghi, sia focali lunghe, che non vanno daccordo con l'uso a mano libera, dipendentemente dai tempi di esposizione.

Dato che non trattiamo un argomento riguardante un'ottica nikon, sposto in tecniche fotografiche, per poter ricever consigli su come usare un tele a mano libera.
Nel frattempo ti invito a inserire qualcuna delle immagini incriminate.


Grazie per la risposta. Per i parametri, visto che per ora ne capisco poco, lascio le impostazioni su automatico. Allego, con vergogna, i miei girasoli ( erano Bellissimi !!! )
David
andbaggio
ciao, anch'io usa una D40 con il suo 18-55.

Come te anch'io sto cercando un 18-200 o un 55-200. come te anch'io avevo pensato ad un Sigma o un Tamron, ma da un amico mi sono state scongliati alla grande.

Aspetto il momento giusto per potermi permettere almeno un 55-200. Il meglio sarebbe un 18-200 cosi monti quell'ottica e sei a posto. Io l'ho potuto provare con la mia D40 e ero molto contento con le foto che ho fatto. Bei colori e belle zoomate.

non sono un esperto quindi non chiedermi tanti dati tecnici. so solo che con il 18-200 vr della nikon ero molto contento, solo che per me il prezzo è inaccessibile per ora.

spero di aver dato la mia opinione in modo corretto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.