
Ho comprato una D40 con il 18 55 in dotazione.
Sono molto attratto dai tele zoom, il poter catturare espressioni fugaci è fantastico.
Dati i problemi di budget mi sono rivolto ad un ottica Sigma APO DG 70 300.
Dopo una prima fase di entusiasmo e giovinezza totale, ora le foto cancellano l'entusiasmo che ho quando le scatto.

Purtroppo, salvo casi particolari, mi si appiattiscono tutti i colori. Trovo gradevole la cattura dei volti fino a 15 mt circa, ma appena il campo è più profondo o la luce scarsa....diventa un disegno fatto male.
Sono appena tornato dalla Toscana con la grande voglia di vedere i campi di girasole catturati......ma che delusione a riguardarli. I parametri che uso...sono in Automatico.
I miei tentativi di migliorarli...sono un disastro.
Cercando una spiegazione, oltre alla mia non capacità, credo che il risultato possa dipendere dal mio obiettivo, comprato in economia ma probabilmente con un compromesso qualitativo da pagare.
Da profano vi chiedo un consiglio....
Premesso che il costo di un Nikkor 70 300 è per me un "sacrificio", in un utilizzo a carattere amatoriale, le differenze possono essere evidenti ?
Non so interpretare le schede tecniche e allora spero in un Vs aiuto.
...Una seconda domanda...mi incuriosisce anche il Sigma 100 400.
Potreste darmi un ulteriore confronto con il Nikkor 70 300 in termini di resa dei colori ?
Vi ringrazio

David