Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > AstroFotografia
salvocaldara
Clicca per vedere gli allegati


Sposto nella sezione corretta, invitando a consultare il Vademecum di pubblicazione
bergat@tiscali.it
Caspita..... figuriamoci il campo lungo cerotto.gif
mronchi
l' immagine ha molto rumore
è priva di contrasto ed è piatta
DOVETE MEDIARE PIù POSE CON REGISTAX
salvocaldara
Salve, so benissimo che l'immagine è piatta priva di contrasto e tutto quello che volete, sarete dei bravi fotagrafi ma non attenti a leggere, come riportato nella descrizione era solo una prova per vedere se riuscivo ad inserire la foto sul forum in quanto da un po di tempo non riuscivo a caricarle, ed adesso che ci penso faccio bene a non inserirle. Le critiche sono costruttive su questo non ci piove ma criticare anche una prova mi sembra assurdo. Dopo in una foto alla luna non riesco ad immaginare che tipo di contrasto si possa avere se non quello naturale, piatta vabbè ci può stare ma non so fino a che punto, per il rumore avate raggione ho tirato il più possibile l'iso della macchina.

Cmq grazie Salvo
buzz
Salvo, dal titolo non si capisce che volevi fare n aprova di inserimento delle foto. Per quelle c'è una sezione apposita.
Quindi prendersela per una critica (richiesta, data la sezione) va contro lo spirito del forum, e la sezione corrente.
Io con "prova foto per il forum" penso immediatamente ad una prova fatta e postata per ricevere consigli per lo scatto definitivo. Ma ognuno interpreta come può.

comunque la fot non è solo piatta, (ma per renderla tridimensionale ocorre fotografare alla luna con una parte in ombra) ma è anche poco nitida. O è mossa o fuori fuoco.
Giorgio Ospici
Ciao Salvo
Si lo scatto risulta fuori fuoco ed anche se una prova mi piace ,se permetti, darti qualche dritta :
al prossimo tentativo cerca di scattare quando la luna e' piu' alta possibile e come dice l'ottimo Buzz un maggiore effetto di tridimensionalita' e contrasto lo avrai quando una parte della Luna sara' oscurata .
Fai altri tentativi e mi raccomando di focheggiare con la massima attenzione .
Usa la misurazione spot e scatta con un tempo idoneo per rimuovere eventuali problemi di micromosso anche se sottoesponi un po' per avere un tempo piu' rapido non ti preoccupare in post produzione si potra' rimediare.
Vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare .
ciao
Giorgio

Mronchi per favore evitiamo di scrivere in caratteri cubitali qui sul forum .
Molte volte e' facile fraintendere le reali intenzioni .

ciao
Giorgio
mronchi
QUOTE(salvocaldara @ Jun 18 2009, 03:36 PM) *
Salve, so benissimo che l'immagine è piatta priva di contrasto e tutto quello che volete, sarete dei bravi fotagrafi ma non attenti a leggere, come riportato nella descrizione era solo una prova per vedere se riuscivo ad inserire la foto sul forum in quanto da un po di tempo non riuscivo a caricarle, ed adesso che ci penso faccio bene a non inserirle. Le critiche sono costruttive su questo non ci piove ma criticare anche una prova mi sembra assurdo. Dopo in una foto alla luna non riesco ad immaginare che tipo di contrasto si possa avere se non quello naturale, piatta vabbè ci può stare ma non so fino a che punto, per il rumore avate raggione ho tirato il più possibile l'iso della macchina.

Cmq grazie Salvo

mi scuso per il modo in cui ho scritto
la mia era solo una critica costruttiva per aiutarti a migliorare, ho sritto così solo perchè è da molto tempo che scrivo di mediare più pose ma sembra che nessuno mi ascolti.Io la capisco perchè quando come lei non ero appassionato di astronomia anchio avevo provato a fare delle foto e mi erano venute male ma io ne ero felice perchè credevo che fosse il massimo che potevo fare e tutte le foto più belle che vedevo credevo che fossero frutto di chissà quale attrezzatura e chissà quali tecniche.Invece ora che capisco di più di astronomia mi sono accorto che invece non è difficile ottenere dei bei risultati senza troppe complicazioni e mi sono un pò arrabbiato nel vedere delle così belle attrezzature non sfruttate al massimo.Io avevo provato ad esempio a spiegare come fare foto delle traccie di stelle anche dalla città e limitando il rumore ma la discussione dopo 2 giorni è stata abbandonata e tutti sono andati avanti a fare come prima e a me dispiaceva vedere grandi macchine come la d3 non utilizzate nel modo corretto
per questo l' ho fatto

ancora scuse
Matteo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.