QUOTE(salvocaldara @ Jun 18 2009, 03:36 PM)

Salve, so benissimo che l'immagine è piatta priva di contrasto e tutto quello che volete, sarete dei bravi fotagrafi ma non attenti a leggere, come riportato nella descrizione era solo una prova per vedere se riuscivo ad inserire la foto sul forum in quanto da un po di tempo non riuscivo a caricarle, ed adesso che ci penso faccio bene a non inserirle. Le critiche sono costruttive su questo non ci piove ma criticare anche una prova mi sembra assurdo. Dopo in una foto alla luna non riesco ad immaginare che tipo di contrasto si possa avere se non quello naturale, piatta vabbè ci può stare ma non so fino a che punto, per il rumore avate raggione ho tirato il più possibile l'iso della macchina.
Cmq grazie Salvo
mi scuso per il modo in cui ho scritto
la mia era solo una critica costruttiva per aiutarti a migliorare, ho sritto così solo perchè è da molto tempo che scrivo di mediare più pose ma sembra che nessuno mi ascolti.Io la capisco perchè quando come lei non ero appassionato di astronomia anchio avevo provato a fare delle foto e mi erano venute male ma io ne ero felice perchè credevo che fosse il massimo che potevo fare e tutte le foto più belle che vedevo credevo che fossero frutto di chissà quale attrezzatura e chissà quali tecniche.Invece ora che capisco di più di astronomia mi sono accorto che invece non è difficile ottenere dei bei risultati senza troppe complicazioni e mi sono un pò arrabbiato nel vedere delle così belle attrezzature non sfruttate al massimo.Io avevo provato ad esempio a spiegare come fare foto delle traccie di stelle anche dalla città e limitando il rumore ma la discussione dopo 2 giorni è stata abbandonata e tutti sono andati avanti a fare come prima e a me dispiaceva vedere grandi macchine come la d3 non utilizzate nel modo corretto
per questo l' ho fatto
ancora scuse
Matteo