Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
coli333
huh.gif Credo di avere un po' le idee confuse sui profili e sui modi colore.Allora chiedo un po' di chiarezza facendo un esempio pratico:
Scatto in RAW con modo colore II adobe RGB.Importo i files con Nikon Capture e li lavoro fino ad ottenere un'immagine che considero ottimale.
Poi in Photoshop imposto il colore Adobe RGB ed assegno il profilo Adobe RGB 1998.Fin qui tutto bene, ma quando vado a stampare quello che vedo sulla carta non corrisponde esattamente a quello che vedevo su video.Solo se assegno il profilo Epson Stylus 950(che e' quello della stampante)il video assume colori simili a quelli della carta.
Ora mi chiedo: a prescindere dai vari profili e modi colore, e' colpa della stampante che non riesce a riprodurre lo spettro dei colori RGB e quindi dovro' adattare il video alle potenzialita' della stampante perdendo pero' la qualita' RGB o sono io che non ho capito come funziona?
Vi ringrazio fin da ora per la vostra disponibilita'
Un saluto, Giorgio
Stefi
Per una interessante discussione prova con "cerca" a inserire:
"D2H e gestione colore". Lampadina.gif

Ciao,

Stefi
Matteo Barducci
Allora:

Nelle preferenze colore di Adobe hai specificato il modo "Adobe RGB" come spazio colore RGB di lavoro, e l'intento (Percettivo, con l'opzione "compensazione punto nero" disattivata, oppure Colorimetrico Relativo, con l'opzione attivata...). Apri l'immagine taggata Adobe RGB e fin qui tutto ok. Quando stampi, devi per vedere a schermo un risultato simile a quello che otterrai, devi applicare il soft proofing: vai su "visualizza"->"imposta prova" e scegli il profilo della stampante(e della carta) su cui intendi stampare. L'intento deve essere simile a quello utilizzato nelle preferenze colore di Adobe, il "simula bianco carta" ed "inchiostro nero" entrambe disattivate.
Fai tutte le modifiche che vuoi all'immagine, fino a quando non sarai soddisfatto del risultato(che, in questo caso, sarà consistente a ciò che otterrai in stampa), poi vai su "stampa con anteprima", seleziona "spazio sorgente" quello del documento e spazio di stampa lo stesso(con lo stesso intento) applicato nel soft proofing.

Il gioco è fatto.
coli333
QUOTE
Nelle preferenze colore di Adobe hai specificato il modo "Adobe RGB" come spazio colore RGB di lavoro, e l'intento (Percettivo, con l'opzione "compensazione punto nero" disattivata, oppure Colorimetrico Relativo, con l'opzione attivata...). Apri l'immagine taggata Adobe RGB e fin qui tutto ok. Quando stampi, devi per vedere a schermo un risultato simile a quello che otterrai, devi applicare il soft proofing: vai su "visualizza"->"imposta prova" e scegli il profilo della stampante(e della carta) su cui intendi stampare. L'intento deve essere simile a quello utilizzato nelle preferenze colore di Adobe, il "simula bianco carta" ed "inchiostro nero" entrambe disattivate.


Le tue indicazioni sono molto precise e devo dire che grazie a te sono riuscito finalmente ad avvicinarmi moltissimo alla perfezione.
Ti ringrazio veramente tanto per la tua disponibilita' e competenza.
Credo che sara' utile a tanti altri amici di questo forum.
Un saluto, Giorgio grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.