ainokaarina
Jul 28 2008, 10:35 AM
saluti
in modo Manuale, il flash interno puo' essere usato con i Nikkor AI;
il menu' interno permette anche le seguenti potenze di emissione :
PienaPotenza - 1/2 - 1/4 - 1/8 - 1/16
che aiutano moltissimo specie quando si fanno, per esempio, riprese del solo viso, con il 50/1.4;
ma non essendo in automatico, alla potenza ridotta, bisogna accoppiare l'apertura giusta per la distanza dell'oggetto;
esiste presso la Nikon, oppure in rete, una tabella precalcolata che colleghi le distanze-aperture-potenze ,
per il flash interno, in manuale ??
E' forse sufficiente consultare una qualsiasi tabella che abbia lo stesso NumeroGuida del flash della D70 ??
grazie
Lucabeer
Jul 28 2008, 10:47 AM
Il flash interno della D70 ha un numero guida di circa 18 a 200 ISO.
Questo vuol dire che con un ipotetico diaframma f/1 potresti illuminare, con un lampo a piena potenza, un soggetto posto a 18 metri di distanza.
Con un lampo impostato a 1/2 potenza, la distanza si riduce a UN QUARTO (18/4=4.5 metri). Con un lampo impostato a 1/4, si passa a un sedicesimo (18/16=poco più di un metro).
Questo però sempre a diaframma f/1... Se invece, per esempio, usi un diaframma f/4 devi ulteriormente dividere per 4 (valore del diaframma) la distanza finora ottenuta.
Per quanto riguarda gli ISO, se essi aumentano di un fattore 4, la distanza coperta raddoppia.
In altre parole...
Distanza coperta = numero guida * (radice quadrata di (ISO/200)) * ((frazione di potenza impostata sul flash)^2) / diaframma
Esempio pratico: 1600 ISO, flash impostato a 1/2 di potenza, f/4
Distanza coperta = 18 * radice(1600/200) * (1/2)^2 / 4 = 18 * 2.82842712474619 * 0.25 / 4 = circa 3 metri
Chiaramente se usi il flash come schiarita invece che come fonte di illuminazione principale, ti basta una potenza inferiore (di quanto... va a gusti).
ainokaarina
Jul 28 2008, 05:06 PM
saluti
molti non usano le lenti AI/AIS sulla D70 perche' scocciati dalla perdita dell'esposimetro e dall'uso del flash interno;
pe l'esposimetro, non c'e' molto da fare,
ma per il flash interno, e' facile usarlo in manuale, con qualsiasi lente AI, con la seguente tabella
precalcolata con le notizie fornite da Lucabeer, (naturalmente non TTL);
Clicca per vedere gli allegati
Lucabeer
Jul 28 2008, 10:31 PM
QUOTE(ainokaarina @ Jul 28 2008, 06:06 PM)

ma per il flash interno, e' facile usarlo in manuale, con qualsiasi lente AI, con la seguente tabella
precalcolata con le notizie fornite da Lucabeer, (naturalmente non TTL);
... e ovviamente a 200 ISO.
ainokaarina
Jul 29 2008, 09:47 AM
........si', a 200 ISO.........dimenticanza
rimetto la tabella, con l'indicazione dei 200 ASA
Clicca per vedere gli allegati