Un saluto a tutti, sono un possessore di
-una nikon d80
-obiettvio 18-200 Vr
-50mm f1.8
-17-50 f.28 Tamron
Allora la mia attrezzatura è la suddeta ora mi sto chiedendo se passare al full frame il motivo è uno solo
lavorare ad alti iso. Ho letto e letto molte discussioni sulla bonta della gestione del rumore della D80
ma ,forse per mia colpa,le immagini che ottengo da 400 iso in su proprio non mi piacciono.
In certe condizioni anche con un fisso come il 50ino f1.8 alzare gli iso diventa inevitabile.Ovviamente scatto in raw
poi tramite camera raw diminuisco il rumore e infine con photoshop passo in modalità Lab seleziono solo il canale luminanza
passo con neatimage e poi riconverto il tutto in rgb ma alle volte la diversa esposizone rende le cose estremamente difficili
con un risultato veramente scadente a mio avviso.
Ora il punto è meglio vendere la d80 prima della forte svalutazione del mercato con l' uscita della d90 o d80x o d700(qualcuno ne
vuole aggiungere altre?) e sperare che la nikon sforni una FF di fascia consumer ad un prezzo interessante....1200 euro?
Il problema , secondo me, del formato Dx è il rumore troppo troppo alto. Cosa dite? Vorrei aggiungere anzi anticipare una
cosa che viene sempre detta....piu che fotografare si corre dietro alla tecnologia....E qui mi arrabbio perchè provate a scattare di
notte dove ci sono persone in movimento ....dove occorre utilizzare tempi molto veloci....il risultato è scadente...ovviamente
parlo dove la luce è scarsa...perchè quando cè luce qualunque fotocamera se la cava.....o no?
Quindi dopo questo preambolo le domande che vi pongo sono...nikon farà a breve una FF da fascia consumer?E meglio vendere adesso la
d80 prima della svalutazione consistente ?