Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
mav75
Salve a tutti, si si, vi starete chiedendo che "razza" di titolo e'?!!! Lo so, anche io!!!
Sono un appassionato di fotografia ma faccio tutto un altro lavoro e il mio sogno sarebbe fare il fotografo naturalista.
Ho iniziato a fare foto con una Sony da 200 mila lire (belle le lire vero?), poi ho acquistato una Sony reflex bellissima, ma poi ho capito che per fare foto bisogna avere una reflex vera e propria. Quindi ho comprato una D50 e dopo due anni una d200.
Ora ho la d200 con obbiettivi 18-200 vr e 80-400 vr e un flash sb800.
Lo so, lo so, dovrei comprare un grandangolo e delle ottiche fisse, ma sapete meglio di me quanto costano, allora per iniziare ho preferito "coprire" un po' tutto spendendo meno, diciamo meno...... (800euro il 18-200 e 1200euro l'80-400). Sono appena tornato da poco da un viaggio (di nozze) di 3 mesi in Australia e Polinesia e credo di aver fatto delle buone foto.
Quindi provo a sottoporvene qualcuna, accettando ogni critica e sperando di imparare da voi fotografi!!

P.s. Quasi dimenticavo, tra un mese parto per un viaggio di due mesi in Tanzania, avete qualche consiglio tecnico da darmi?

Grazie a tutti voi per ogni consiglio!!!

............altre foto...........da valutare insieme.........!!!!!!11

MARCO

...........altre foto da discutere insieme.............

MARCO

...........che malinconia....

MARCO

...........AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO....CHE TRISTEZZA!!!!!

MARCO

.........

...

.

.
buzz
Aiuto lo dovrebbero chiedere i lettori!
Un conto è chiedere un giudizio su un paio di scatti, un altro è sottoporre a scrutinio l'equivalente di una intera classe.

Ti ocnsiglio di suddividerle e di proporle una alla volta.

Cosa intendi quando dici che il tuo sogno sarebbe di fare il fotografo naturalista? Per lavoro al posto di quello che fai o per hobby?
nicolamilani
Ciao, ci sono delle foto di paesaggi interessanti: proverei a curare un po' di più la post-produzione e la presentazione, ascoltando ciò che ti suggerisce buzz: non tutte in una volta, ma alcune scelte tra quelle che reputi lpiù significative.
Ciao.
vdisalvo
Marco,

le foto sono veramente troppe, e in molte ci sono errori tecnici e compositivi. Si capisce solo che sei stato in posti bellissimi e - giustamente - traspare tutto il tuo entusiasmo. Prova a postare meno foto, scegliendole in maniera più accurata; solo così potrai avere consigli utili per migliorare.
Io comincerei (se non lo hai già fatto) a leggere qualche buon libro di fotografia naturalistica.

valentino
Marco Senn
Ciao Marco, ho aperto "Leoni Marini" è l'acqua esce tutta a destra messicano.gif tanto pende... adesso non c'ho davvero tempo per tutte. Dividile almeno in cinque o sei topics wink.gif

Dai, poi le ho un pò guardate... molte sono foto di vacanza, non hanno una gran valenza "naturalistica". Ci sono varie foto sovraesposte. Tra le tante "onde fuori barriera" se ben lavorata dal NEF potrebbe essere uno scatto notevole... Poi me le guardo con calma.
mav75
QUOTE(buzz @ Jul 1 2008, 04:11 AM) *
Aiuto lo dovrebbero chiedere i lettori!
Un conto è chiedere un giudizio su un paio di scatti, un altro è sottoporre a scrutinio l'equivalente di una intera classe.

Ti ocnsiglio di suddividerle e di proporle una alla volta.

Cosa intendi quando dici che il tuo sogno sarebbe di fare il fotografo naturalista? Per lavoro al posto di quello che fai o per hobby?


Ciao, scusami tu e tutti i lettori ma non volevo allegare le foto tutte insieme, credevo si creassero più gruppi da 3-4 foto ma sono state inserite tutte in un unico messaggio.

Cmq, per rispondere alla tua domanda riguardo il lavoro, farei il fotografo natuanche per lav oro e sarei pronto a lasciare cio' nche faccio.
Anzi, colgo l'occasione per chiederti consiglio su LETTURE, CORSI e CONSIGLI per "provare" a migliorare.

Grazie mille e scusa la mia inesperienza nel proporre i miei quesiti.
Batman3
Scusa, ma se puoi permetterti di stare tre mesi in Australia e Polinesia in viaggio di nozze, e dopo poco due mesi in Tanzania chi te lo fa fare di metterti senza conoscenze ed esperienza in un settore così difficile soprattutto in Italia?
Credo sia piuttosto difficile in Italia vivere di foto naturalistiche, a meno che tu non posssa permetterti di non guadagnare con le foto, allora hai vinto in partenza.

Bat
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.