Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ZILA
Chiedo aiuto. Ho un grosso problema con il battery pack MB-D10 della D300.
Cerco si essere sintetica e chiara.
Ho inserito nella macchina una batteria (originale.. uso solo originali) carica al 100%. Nel battery pack una batteria al 75%.
Ho scattato 160 foto nef.. e mi trovo questa situazione batterie:
D300: stato carica 89% scatti O
MB-D10: stati carica 75% scatti 160

Nelle impostazioni ho fissato come battery pack la batteria primaria.

Ho notato che se tolgo la batteria dalla D300 e ne metto una nel battery pack la macchina non funziona.

Il battery pack l'ho stretto bene con la ghiera alla macchina.

Che succede?

Domani sono la fotografa ufficiale ad un saggio di danza.. se la macchina mi va in tilt.. che faccio??

Cosa posso fare?

Grazie

Zila

ho provato ad invertire le batterie e questo è il risultato

D300: stato carica 73% scatti 160
Mb-D10: stato carica 89% scatti 0

le cose non quadrano.. devo trovare al più presto una soluazione.
buzz
se non ricordo male il BG entra in funzione quando la batteria primaria si scarica.
vecchiavolpe
No, il mio funzionava, l'ho venduto insieme alla D300, anche con la sola batteria nello MB-D10.
Lo dico con sicurezza perchè la batteria nella D300 la mettevo solo quando pensavo di dover fare molti scatti.
Foxmulder_@
QUOTE(ZILA @ May 31 2008, 01:59 PM) *
Chiedo aiuto. Ho un grosso problema con il battery pack MB-D10 della D300.
Cerco si essere sintetica e chiara.
Ho inserito nella macchina una batteria (originale.. uso solo originali) carica al 100%. Nel battery pack una batteria al 75%.
Ho scattato 160 foto nef.. e mi trovo questa situazione batterie:
D300: stato carica 89% scatti O
MB-D10: stati carica 75% scatti 160

Nelle impostazioni ho fissato come battery pack la batteria primaria.

Ho notato che se tolgo la batteria dalla D300 e ne metto una nel battery pack la macchina non funziona.

Il battery pack l'ho stretto bene con la ghiera alla macchina.

Che succede?

Domani sono la fotografa ufficiale ad un saggio di danza.. se la macchina mi va in tilt.. che faccio??

Cosa posso fare?

Grazie

Zila

ho provato ad invertire le batterie e questo è il risultato

D300: stato carica 73% scatti 160
Mb-D10: stato carica 89% scatti 0

le cose non quadrano.. devo trovare al più presto una soluazione.


Anch'io uso l'MB-D10 e solitamente tengo la batteria solo nello stesso e la macchina fino adesso ha sempre funzionato anche senza quella della macchina inserita.
Per la percentuale di carica considera che se tieni inserita un batteria e non la fai scattare cmq un po' si scarica e l'indicatore cala.
Quello che ti consiglio prima di fare il lavoro ricarica entrambe le batterie e riprova.
Come primario tieni sempre l'MB-D10.

ZILA
Il battery pack senza batteria primaria non funziona. La macchina è morta anche se la batteria inserita nel battery è al 100%

Può essere il battery pack difettoso?

Cosa mi consigliate?

Grazie

Zila
ZILA
Ma i vs battery pack funzionano anche senza batteria nella macchina fotografica?

comincio ad essere nel panico...

Zila
Pink Wall
se fossi in te rinuncerei al battery pack impugnando direttamente la fotocamera.

per gli scatti verticali dovrai ruotare i polsi.

hai provato ad inserire le stilo nell'adattatore?

in bocca al lupo.

Lit
Luceformecolori
QUOTE(Pink Wall @ May 31 2008, 03:46 PM) *
se fossi in te rinuncerei al battery pack impugnando direttamente la fotocamera.

per gli scatti verticali dovrai ruotare i polsi.

hai provato ad inserire le stilo nell'adattatore?


Condivido, se la D300 da sola funziona a dovere, lascia stare l'MB-D10.
A questo stadio non hai alternative, la settimana prossima, se puoi, vedi se l'MB-D10 su un'altro corpo macchina funziona (magari dal rivenditore di fiducia), giusto per escludere ogni possibile coinvolgimento della tua D300.
Foxmulder_@
QUOTE(ZILA @ May 31 2008, 03:43 PM) *
Ma i vs battery pack funzionano anche senza batteria nella macchina fotografica?

comincio ad essere nel panico...

Zila


Come ti ho detto la D300 funziona anche con la sola batteria inserita nell'MB-D10, ..consiglio per il lavoro che hai da fare per non rischiare toglilo e poi appena puoi portalo a far controllare in assistenza...
nonnoGG
QUOTE(ZILA @ May 31 2008, 03:43 PM) *
Ma i vs battery pack funzionano anche senza batteria nella macchina fotografica?

comincio ad essere nel panico...

Zila

Confermo che funziona perfettamente anche senza la batteria inserita nella fotocamera.

Personalmente odio i battery-pack e li uso solo come fonte di alimentazione d'emergenza con le (ottime) ricaricabili Uniross Hybrio 2100 MAh (1000 scatti assicurati...).

Vogliamo assolutamente vedere le foto del saggio!

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Foxmulder_@
QUOTE(ZILA @ May 31 2008, 03:43 PM) *
Ma i vs battery pack funzionano anche senza batteria nella macchina fotografica?

comincio ad essere nel panico...

Zila


Un brutto scherzo me lo tirò l'MB-D200 nuovo appena preso ...nn faceva bene contatto anche se stretto ...mi faceva spegnere e riaccendere in continuo la D200 ...mi trovavo nelle tue condizioni e non ho fatto altro che togliero ...il giorno dopo sono andato dal mio amico negoziante di fiducia e me l'ha sostituito direttamente visto che l'avevo preso da 2 gg... per queste cose credo che non serva entrare nel panico un soluzione si trova...cerca di stare tranquilla e scatta con la sola D300 e vedrai che porterai a casa un ottimo lavoro!!!Tienici aggiornati!!
Skylight
Ciao, immagino che oltre a serrare bene il grip hai anche dato una pulita ai contatti del corpo macchina e del battery pack, con cotton fioc ed alcool alimentare o Eclipse.

Tanto per escludere problemi di falsi contatti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.