Saluto i nikonisti e mi presento di nuovo,
Ho 63 anni ed ho sempre amato la fotografia iniziando da adolescente con lo sviluppo e stampa in b/n. Da quattro anni a questa parte ho acquistato 3 compatte digitali tra cui la CP 5400 e, soltanto a Maggio scorso la D40X. Non mi illudo di essere un bravo fotografo, ma mi diverto e mi impegno molto in questo hobby. La D40X è stata una scelta dettata dalle possibilità economiche e dallo stare con i piedi in terra sapendo di non essere un gradissimo fotografo, ciò non ostante nulla mi vietava di pensare a salti di qualità futuri nell'acquisto di modelli superiori che mi consentissero anche di utilizzare i mitici Nikkor della mia gioventù da reperire nel mercato dell'usato. Si sa', i sogni non sono vietati e neppure necessariamente realistici. inoltre avendo lavorato in settori tecnologicamente avanzati so' bene che quando presentavamo un prodotto nuovo, alle sue spalle c'erano già in studio le sue evoluzioni. Pertanto immagino che la D60 non sia stata progettata un mese fa' e, quindi, mi spiace pensare che la D40X sia nata come un morto vivente con i giorni contati. Certo dove la tecnologia fa passi velocissimi, sopratutto nella fotografia digitale, non ci si può aspettare che un prodotto sia "per sempre", ma non credevo davvero che una ditta seria come Nikon togliesse ai suoi prodotti quel valore aggiunto dato dal suo marchio prestigioso equiparandolo al più mercantile livello della videotelefonia. E' con rammarico che faccio questa considerazione senza farmi prendere da infantili sensi di rivalsa volti al rifiuto dei prodotti di casa Nikon, ma certo, sono molto deluso.
Un caro saluto da Gianfranco