giuseppe1974
Apr 1 2008, 05:23 PM
Innanzi tutto salve a tutti ed un grazie ad Abyss per l'assistenza tecnica in fase di registrazione al forum.
Sono un fotoamatore forse un po' meno che evoluto, risoluto ad acquistare una reflex digitale per le possibilità che da, soprattutto poter rivedere immediatamente quel che si è combinato ed eventualmente correggersi nonchè ridurre le spese di acquisto rullini sviluppo e qlc volta stampa.
Il mio kit ad oggi consiste in:
nikon fa (che utilizzo prevalentemente nelle escursioni in montagna - mare o in generale in situazioni impervie)
nikon fm3a (che utilizzo prevalentemente per il bianco e nero)
nikon f80 (la più usata per via dell'autofocus)
con il seguente "parco ottiche":
sigma 28-70 f2.8
nikkor 70 - 300 f4.5-5.6D-ED AF
nikkor 50 f1.4 manuale
nikkor 100 f2.8 serie E manuale
ed infine un flashetto stupido di quelli fissi anche se a slitta calda di cui nn ricordo la sigla ma pur sempre nikon.
Il tipo di foto che prediligo è quella che si fa andando in giro e quindi spazio dai ritratti, per lo più rubati, alle foto di paesaggio fino, anche se più di rado, alla macrofotografia!. Forse per deformazione di apprendimento (ho incominciato con l'FM3A) sono abituato a gestire la macchina totalmente in manuale salvo che per l'autofocus che trovo utilissimo soprattutto in alcuni frangenti, quindi la differenza di programmi tra le varie macchine mi inressa il giusto.
Le macchine la cui scelta mi sta facendo lambiccare il cervello sono la Nikon D200, la Nikon D80 e........ la D90?
La D200 la prediligo per la tropicalizzazione, da quel che ho letto può essere usata anche in modo abbastanza rude (ovvio lanciarla contro un sasso nn penso gli faccia bene) e cmq anche in condizioni ambiente nn ottimali.... diciamo che vince per la robustezza e perchè ormai con l'uscita della d300 il prezzo si è notevolmente ridotto. Oltretutto mi alletta molto la possibilità di potervi applicare il 50 e il 100 mm che trovo due ottiche spettacolari (tanto per il B&W continuerò ad usare FM3A ed il buon ILFORD e quindi cmq quelle due ottiche ce le avrò sempre dietro).
La D80 perchè come prestazioni è analoga alla d200 (o almeno così ho letto) costa quei 300 - 400 euro in meno e sempre "in meno" ha quei quasi 300 gr che quando sei in montagna si sentono eccome! Ma nn vorrei comprarmi un oggettino che alla prima escursione mi cade e si apre come un guscio di noci!
La D90? Nn ho letto molto su questo nuovo articolo che ancora deve uscire, anche se a sensazione già mi intriga, i 12mp del sensore mi fanno pensare ad un cmos come quello della D300 che dovrebbe essere sinonimo di soppressione del rumore, cosa molto allettante. Sul prezzo si parla di 1850 € che mi sembra più un pesce d'aprile che una indicazione reale...... anche perchè presumo che questa macchina vada a sostituire la d80 e nn ad essere una gemella della D300.
Il cuore e l'istinto tirando le somme mi spingono verso la D200, forse perchè a suo tempo la vedevo come l'oggetto del desiderio inarrivabile dall'alto dei suoi 1800 € ma anche per la robustezza; dall'altra parte la ragione mi consiglia di prendere la D80 e spendere quei 300 - 400 € per un tele magari VR ed infine l'indecisione mi spinge ad aspettare l'uscita della D90 perchè il sensore CMOS è sicuramente meglio del CCD (certo se costasse 1850 € per me sarebbe inarrivabile e soprattutto ingiustificata come spesa). Voi che ne dite?
cosimo.camarda
Apr 1 2008, 05:35 PM
perchè non usi la funzione cerca???
giuseppe1974
Apr 1 2008, 05:45 PM
QUOTE(cosimo.camarda @ Apr 1 2008, 06:35 PM)

perchè non usi la funzione cerca???
L'ho usata eccome! Ma tuti i post che ho trovato sono antecedenti all'uscita della D300 e conseguente abbassamento del prezzo della D200, insomma 600 euro di differenza credo spostino un po' i giudizi, oltretutto in quei post la D90 viene appena accennata mi sembra in uno.
Forse avrei dovuto inziare il post scrivendo alla luce dell'uscita della D300 e del conseguente abbassamento del prezzo della D200 conviene prendere quest'ultima a occhi chiusi o continuano a valere i ragionamenti fatti nei post precedenti? E come considerare la D90? Vale la pena aspettarla?..........
cuomonat
Apr 1 2008, 05:58 PM
Punterei sulla D80, magari usata.
Con gli euro risparmiati prenderei poi, con calma, qualche buon obiettivo.
cosimo.camarda
Apr 1 2008, 06:51 PM
QUOTE(giuseppe1974 @ Apr 1 2008, 06:45 PM)

L'ho usata eccome! Ma tuti i post che ho trovato sono antecedenti all'uscita della D300 e conseguente abbassamento del prezzo della D200, insomma 600 euro di differenza credo spostino un po' i giudizi, oltretutto in quei post la D90 viene appena accennata mi sembra in uno.
Forse avrei dovuto inziare il post scrivendo alla luce dell'uscita della D300 e del conseguente abbassamento del prezzo della D200 conviene prendere quest'ultima a occhi chiusi o continuano a valere i ragionamenti fatti nei post precedenti? E come considerare la D90? Vale la pena aspettarla?..........
allora prendi la d200, scelta migliore... saluti cosimo.
maurizio angelin
Apr 1 2008, 08:52 PM
QUOTE(giuseppe1974 @ Apr 1 2008, 06:23 PM)

.............
Il cuore e l'istinto tirando le somme mi spingono verso la D200, forse perchè a suo tempo la vedevo come l'oggetto del desiderio inarrivabile dall'alto dei suoi 1800 € ma anche per la robustezza; dall'altra parte la ragione mi consiglia di prendere la D80 ...................
Quando passai dalla D70S alla D200 feci lo stesso tuo ragionamento.
Poi andai dal negoziante e le presi in mano entrambe (D80 e D200). E i dubbi si risolsero in un attimo.
Ti consiglio di fare altrettanto.
Ciao
Maurizio
oldfox
Apr 1 2008, 09:13 PM
guarda che lla d200 costa sotto i 1000 euri !!!!!!!!!!!!! (nuova e nital)
usa il cerca...
giuseppe1974
Apr 2 2008, 12:36 AM
Innanzi tutto grazie mille a chi mi ha risposto.
Forse nn riesco a spiegarmi bene io: ho aperto questo post ed ho chiesto consiglio a chi sicuramente ne capisce più di me proprio per questo motivo: oggi la D200 si trova sotto i 1000,00 €. (nital nn l'ho trovata a meno di 1250 se mi dici dove la vendono a meno di 1000 te ne sono grato).
Mentre prima la differenza di spesa tra D200 e D80 induceva sicuramente a considerare la D80 come un giusto compromesso qualità prezzo (vorrei ricordare che prima dell'uscita della D300 tra la D200 e la D80 c'erano all'incirca 1000,00 euro di differenza che nn sono proprio bruscolini) oggi questa differenza si è più che dimezzata quindi vale la pena prendere ancora in considerazione la D80?
Spero di essere stato più chiaro questa volta.
psonic
Apr 2 2008, 06:42 AM
QUOTE(oldfox @ Apr 1 2008, 10:13 PM)

guarda che lla d200 costa sotto i 1000 euri !!!!!!!!!!!!! (nuova e nital)
usa il cerca...
dove? Fatemi sapere anche con MP, Grazie!!!
fabiofavaloro
Apr 2 2008, 10:43 AM
Sicuramente La D200!
ho avuto la D80, peraltro superba!, al tempo in cui la D200 era troppo cara per me,
ora con l'uscita della D300 il prezzo della D200 e' piu' che eccellente ti ricordo l'otturaratore da 100.000 scatti garantiti, il corpo in lega di magnesio, mirino migliore, corpo piu' ergonomico e piu' grandese le prendi un mano tutte e due la scelta sara' istantanea.
se non sei un fotografo sportivo professionista puo' essere la macchina della vita (anche se ogni anno esce qualcosa che ci tenta

) )
auguri per la tua scelta
Mr. Grass
Apr 2 2008, 11:11 AM
Non voglio causarti ulteriori problemi , ma anzi fornirti una più rilassata possibilità di decidere senza l'angoscia di aver paura di sbagliare . In che modo ? Semplice , affermando che tutto quello che ti hanno detto fino ad adesso è certamente vero , ma non vorrei che sottovalutassi le proprietà e le capacità della D80 . Io ho la D80 da un'anno e mezzo e ti assicuro che è una macchina eccezionale con una relazione qualità\prestazioni\prezzo davvero buona e oggi con le nuove uscite ( D300 ) ancora più evidente per essersi abbassato di molto il suo prezzo . Parallelamente ho da poco preso anche la D200 , approfittando in questo caso del calo del prezzo d'acquisto , e naturalmente è vero che rappresenta un passo in avanti rispetto alla D80 ma ciò non toglie che quest'ultima rimane sempre un'ottima macchina . Insomma per fartela breve credo che qualsiasi scelta tu opererai ti troverai sempre e comunque con una DSLR di ottima qualità e con un rapporto prezzo\prestazioni davvero invidiabile .
Buona scelta e a presto , alberto
giuseppe1974
Apr 2 2008, 03:34 PM
Grazie mille per le risposte. Nel fine settimana seguirò il Vs consiglio ed andrò presso un rivenditore di Roma per provare quantomeno ergonomia e peso di entrambe. A proposito potete consigliarmi (anche via pm) qlc rivenditore che ha prezzi competitivi?
giuseppe1974
Apr 4 2008, 08:52 PM
Per la cronaca sono andato dal negoziante e alla fine mi sono portato a casa la D300
zico53
Apr 5 2008, 08:06 AM
Congratulazioni, io lo sapevo che finiva così; mi meraviglio anzi che non sei uscito con una D3 fiammante in mano.
In questo campo i passi avanti sono ancora molto significativi e quindi forse non conviene guardarsi molto dietro.
Io (D200) cerco di resistere disperatamente....ma fino a quando?......fino a quando non uscirà la minore della D3....penso!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.