Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcoa64
Da due anni ho 2 D50,da pochi giorni ho la D80 per avere un mirino più grande e i comandi a portata di mano senza entrare ogni volta nel menù,grazie a questo forum sapevo già tutto sul comportamento del matrix etc.,ho solo un piccolo dubbio,di tempo per fare prove ne ho avuto poco,ho fatto foto ai fiori da vicino in AF-A e area centrale allargata e tutto è ok,oggi,sempre con area centrale allargata e prima AF-A e poi AF-C con tempi intorno a 250,ho provato a fotografare i miei bambini sull'altalena e le foto non sono un gran che come nitidezza,l'obiettivo è un tamron 28/75 f2,8 a 5,6 di apertura

il mio dubbio è ,visto che il volto non riempiva completamente l'area af,se la macchina fa un compromesso tra il primo piano e lo sfondo e se è il caso di usare l'area centrale af di dimensioni normali,più difficile da inquadrare ma forse più precisa,oppure è solo un'errore mio che ho usato un tempo non sufficente rapido.
Sicuramente domani farò delle prove ma prima volevo chiedere a chi ha molta più esperienza di me e conosce la D80
Grazie
Marco
nippokid (was here)
Ciao, non ho la D80, ma in effetti non credo che la situazione si sposasse bene con un utilizzo dell'area allargata.
E' sempre preferibile con soggetti vicini e tridimensionali utilizzare l'area ristretta per una maggiore precisione di puntamento dell'area di MAF.

Personalmente i pochi casi in cui utilizzo l'area allargata è con teleobiettivi spinti e distanze di ripresa tali da far si che il soggetto divenga "virtualmente monodimensionale" dato che i rapporti tra le distanze minime e massime degli elementi del soggetto dal punto di ripresa e la distanza di ripresa stessa, diventano praticamente ininfluenti... a meno che non si tratti di un soggetto particolarmente esteso...

Spero di essere riuscito a spiegarmi... hmmm.gif rolleyes.gif

bye. smile.gif


marcoa64
QUOTE(nippokid @ Mar 29 2008, 10:01 PM) *
Ciao, non ho la D80, ma in effetti non credo che la situazione si sposasse bene con un utilizzo dell'area allargata.
E' sempre preferibile con soggetti vicini e tridimensionali utilizzare l'area ristretta per una maggiore precisione di puntamento dell'area di MAF.

Personalmente i pochi casi in cui utilizzo l'area allargata è con teleobiettivi spinti e distanze di ripresa tali da far si che il soggetto divenga "virtualmente monodimensionale" dato che i rapporti tra le distanze minime e massime degli elementi del soggetto dal punto di ripresa e la distanza di ripresa stessa, diventano praticamente ininfluenti... a meno che non si tratti di un soggetto particolarmente esteso...

Spero di essere riuscito a spiegarmi... hmmm.gif rolleyes.gif

bye. smile.gif


Ti sei spiegato benissimo,ho riletto il manuale,indica una possile causa si cattiva maf quando il soggetto è più piccolo dell'area af utilizzata,io,abituato alle sole 5 aree af della d50 associato ad un mirino poco luminoso e foto fuori fuoco per non aver centrato il soggetto,ho impostato da subito sulla D80 l'area allargata,la riporto subito normale.
Grazie!
Marco
LucaCorsini
Tutto giusto ma se il soggetto si muove la allargata a piu possibilità di "catturare".
O sbaglio ?
Moua
In quel caso è meglio l'AF dinamico secondo me.

nippokid (was here)
QUOTE(d80man @ Apr 1 2008, 05:57 PM) *
Tutto giusto ma se il soggetto si muove la allargata a piu possibilità di "catturare".
O sbaglio ?

Non sbagli...ma catturare cosa? Un occhio, un orecchio, una spalla...se questi non sono a distanze tali da essere "virtualmente" sullo stesso piano non avrai il controllo della MAF e dovrai affidarti alla profondità di campo...non è la stessa cosa e non è sempre possibile, soprattutto volendo mantenere un tempo di posa utile a "fermare" i bambini scatenati... smile.gif

QUOTE(Moua @ Apr 1 2008, 06:01 PM) *
In quel caso è meglio l'AF dinamico secondo me.

Esiste proprio per questo... Pollice.gif

bye.

LucaCorsini
QUOTE(nippokid @ Apr 1 2008, 07:50 PM) *
Non sbagli...ma catturare cosa? Un occhio, un orecchio, una spalla...se questi non sono a distanze tali da essere "virtualmente" sullo stesso piano non avrai il controllo della MAF e dovrai affidarti alla profondità di campo...non è la stessa cosa e non è sempre possibile, soprattutto volendo mantenere un tempo di posa utile a "fermare" i bambini scatenati... smile.gif
Esiste proprio per questo... Pollice.gif

bye.

Siete fantastici!
Una fonte inesauribile di informazioni utili!
Approfitto e chiedo : In caso di Rally
Io ho impostato AF-C e area Ampia.
Va bene ?
o c'è di meglio ?
D80 col 18-135 kit
A proposito quale zoom mi consigliate senza spendere una fortuna ?
Grazie
nippokid (was here)
QUOTE(d80man @ Apr 2 2008, 12:11 PM) *
Siete fantastici!
Una fonte inesauribile di informazioni utili!
Approfitto e chiedo : In caso di Rally
Io ho impostato AF-C e area Ampia.
Va bene ?
o c'è di meglio ?
D80 col 18-135 kit
A proposito quale zoom mi consigliate senza spendere una fortuna ?
Grazie

Rally? Vale il discorso sui bimbi scatenati...dipende dalla distanza...dalla PdC...dalla posizione di ripresa...dalla prevedibilità del soggetto...l'AF dinamico resta valido...fai qualche prova...un paio di raffiche e ti togli il dubbio... smile.gif

Zoom? Veloce? Dipende da cosa intendi per "fortuna"...il 70-300vr è un sempreverde per qualità/prezzo...certo scegliere un 70-200 farebbe la fortuna del tuo negoziante...ma anche la tua wink.gif

bye.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.