Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
reporter1966
Ciao Amici, colleghi e quant'altro...
Perche mamma Nikon ha a quanto sembra abbandonato il sensore LBcast dell'H/hs??
A mio modesto parere... stratosferico, considerato i suoi soli 4 mpx.
Spesso, possedendo anche la Xs, mi trovo in difficoltà su quale macchina usare...sopratutto nei matrimoni e specialmente in interni, 1600 iso a luce naturale senza problemi in stampa con grana evidente e/o fastidiosa...anzi per lo più piacevole come le vecchie stampe analogiche di un tempo.
Sicuramente questa macchina è stata incompresa sin dall'inizio ed ora invece si è scatenata la guerra nell'accaparrarsi un LBcast....
Eppure era stata migliorata e di parecchio con la versione S, monitor e alti iso..ma niente..
Qualcuno di esperto sa dire a me ...e a tantissimi altri...perchè tutto ciò?
Scusate lo sfogo ma negli ultimi mesi (da ottobre 2007 quando acquistai una Hs con 8.000 scatti) mi sono reso conto di adorare davvero questa macchina...amore a prima vista!!
Non nascondo un certo interesse verso la belva..D3 guru.gif che per quel che ho capito "racchiude" il buono della Xs e non da meno l'Hs...ma se avesse un sensore LBcast FF....caspita che mostro sarebbe visti i risultati che da a soli 4mpx??? Che sia in vista in un prossimo futuro???La comprerei al volo!

Cordiali Saluti a tutti.
Remo
Lucabeer
QUOTE(reporter1966 @ Mar 28 2008, 09:25 PM) *
Non nascondo un certo interesse verso la belva..D3 guru.gif che per quel che ho capito "racchiude" il buono della Xs e non da meno l'Hs...ma se avesse un sensore LBcast FF....caspita che mostro sarebbe visti i risultati che da a soli 4mpx??? Che sia in vista in un prossimo futuro???La comprerei al volo!


Secondo Nikon l'esperienza maturata con Lbcast è stata integrata nella D3, anche se il sensore viene dichiarato semplicemente come "CMOS".

Se cerchi quello che hai descritto (il che mi fa pensare che hai un palato fine!), la D3 è la scelta che ti darà tante soddisfazioni.
reporter1966
QUOTE(Lucabeer @ Mar 28 2008, 09:30 PM) *
Secondo Nikon l'esperienza maturata con Lbcast è stata integrata nella D3, anche se il sensore viene dichiarato semplicemente come "CMOS".

Se cerchi quello che hai descritto (il che mi fa pensare che hai un palato fine!), la D3 è la scelta che ti darà tante soddisfazioni.

non so se di palato fine si può parlare...ma adoro le sensazioni che le foto di un certo livello ti possono regalare.....
Mi sa che devo provare una D3 nelle mani...ma nella mia cittadella (Domodossola) non esiste più alcun distributore Nital e quindi tutti gli acuisti li devo fare tramite il web,in più stò per aprire un mio laboratorio fotografico e la cosa non mi dispiacerebbe affatto...
Mamma Nital da qualche aiutino a chi con i suoi prodotti ci lavora? nps?....Devo già sborsare sui 50.000 per il minilab...chissà se posso osare a chiedere.
Ciao e grazie della cortese risposta.
Remo
Franco_
QUOTE(reporter1966 @ Mar 28 2008, 09:25 PM) *
...
ma se avesse un sensore LBcast FF....caspita che mostro sarebbe visti i risultati che da a soli 4mpx???
...


Esagero se dico che i risultati della D3 con 12 Mp sono entusiasmanti ?
giannizadra
QUOTE(Franco_ @ Mar 29 2008, 03:29 PM) *
Esagero se dico che i risultati della D3 con 12 Mp sono entusiasmanti ?


Non esageri affatto.
Chi prova la D3 non rimpiange certo l'ottimo LBCAST.
giacorn
Scusate l'ignoranza, ma cosè "LBCAST"
Sono un felice possessore dell "D3", ma sono interessato alla storia dell'evoluzione digitale Nikon.
Grazie
Gianpietro da Bariano grazie.gif
catulusfelix
QUOTE(giacorn @ Mar 30 2008, 04:13 PM) *
Scusate l'ignoranza, ma cosè "LBCAST"
Sono un felice possessore dell "D3", ma sono interessato alla storia dell'evoluzione digitale Nikon.
Grazie
Gianpietro da Bariano grazie.gif


Lateral Buried Charge Accumulator and Sensing Transistor array... caspita, che fatica!!! blink.gif
La lunga denominazione indica il tipo di sensore impiagato sulle Nikon D2H/Hs e la tecnologia sottesa al suo funzionamento. Leggi qui (inglese):
http://www.nikonimaging.com/global/technol...ne/07/index.htm
e qui (italiano):
http://www.nital.it/press/2003/lbcast.php

CIAO
edate7
In una parola: uno dei migliori sensori, insieme al Foveon (usato solo sulle reflex Sigma) ed al SuperCCD della Fuji, che sia mai stato inventato. Come tutte le invenzioni proprietarie è costosissimo da produrre, e, quindi, le macchine che ne sono dotate sono spesso "fuori mercato". Per immettere sul mercato prodotti altrettanto validi, ma di prezzo più terreno, si scelgono sensori fabbricati in grandissima serie da produttori specializzati di semiconduttori (Sony, Matsushita, ecc.).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.