QUOTE(giodic @ Mar 13 2008, 12:00 AM)

Alzare preventivamente lo specchio reflex serve ad evitare il micromosso nelle foto (su cavalletto) fatte con tele o comunque con tempi di scatto "critici" (tipicamente attorno al 1").
A quanto detto da Giodic aggiungo solo che per come è implemetata sulla D300 è abbastanza inutile a meno di disporre di uno scatto remoto.
Il funzionamento prevede infatti ad una prima pressione del pulsante di scatto che lo specchio si alzi ed ad una seconda pressione che scatti l'otturatore. Se devo toccare la macchina una seconda volta per scattare annullo il beneficio di alzare lo specchio.
Molto meglio sarebbe stato se questa funzione fosse stata abbinabile all'autoscatto.
Esiste infine una funzione "exposure delay mode" (d9) che se impostata permette alla pressione del pulsante di scatto di alzare lo specchio e dopo circa 1 secondo aprire l'otturatore.
Un passo avanti rispetto alla D80 che ha la stessa funzione ma un ritardo di soli 0,4 secondi, ma comunque da molti ritenuto insufficiente per annullare le vibrazioni indotte dallo specchio specialmente sui lunghi tele montati su stativi non granitici.
Un saluto
m.