Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
armus
Salve ragazi! dopo un blekcaut finalmente al forum.
Volevo sapere che cose Mup ,nel istruzione ce scritto contro le vibrazione o le mose con teleobietivi ;qundo scatto in Mup tempo di posa e tropa lunga ci vogliano 2-3 minuti che il scatto finisce,non riesco a capire mi potete dare una mano.graze armus telefono.gif
sslazio 1900
Pag 93 del manuale!!
decarolisalfredo
QUOTE(sslazio 1900 @ Mar 13 2008, 01:28 AM) *
Pag 93 del manuale!!

Non Ho la D300, ma la prenderò tra qualche mese.
Anche io sono curioso di sapere che cosa è MUP, o meglio, che funzione sia, ce lo spiegate per favore.
giodic
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Mar 12 2008, 11:15 PM) *
Salve ragazi! dopo un blekcaut finalmente al forum.
Volevo sapere che cose Mup ,nel istruzione ce scritto contro le vibrazione o le mose con teleobietivi ;qundo scatto in Mup tempo di posa e tropa lunga ci vogliano 2-3 minuti che il scatto finisce,non riesco a capire mi potete dare una mano.graze armus telefono.gif


MUp sta per Mirror Up (specchio su, alzato).

Alzare preventivamente lo specchio reflex serve ad evitare il micromosso nelle foto (su cavalletto) fatte con tele o comunque con tempi di scatto "critici" (tipicamente attorno al 1").
Maicolaro
QUOTE(giodic @ Mar 13 2008, 12:00 AM) *
Alzare preventivamente lo specchio reflex serve ad evitare il micromosso nelle foto (su cavalletto) fatte con tele o comunque con tempi di scatto "critici" (tipicamente attorno al 1").

A quanto detto da Giodic aggiungo solo che per come è implemetata sulla D300 è abbastanza inutile a meno di disporre di uno scatto remoto.
Il funzionamento prevede infatti ad una prima pressione del pulsante di scatto che lo specchio si alzi ed ad una seconda pressione che scatti l'otturatore. Se devo toccare la macchina una seconda volta per scattare annullo il beneficio di alzare lo specchio.
Molto meglio sarebbe stato se questa funzione fosse stata abbinabile all'autoscatto.
Esiste infine una funzione "exposure delay mode" (d9) che se impostata permette alla pressione del pulsante di scatto di alzare lo specchio e dopo circa 1 secondo aprire l'otturatore.
Un passo avanti rispetto alla D80 che ha la stessa funzione ma un ritardo di soli 0,4 secondi, ma comunque da molti ritenuto insufficiente per annullare le vibrazioni indotte dallo specchio specialmente sui lunghi tele montati su stativi non granitici.

Un saluto
m.
pocico
lo sto usando per marcofoto con molta soddisfazione. ovviamente con pulsante di scatto remoto. con la prima pressione si fa alzare lo specchio e ovviamente nel mirino non si vede nulla e quando si vuole con una seconda pressione si scatta la foto.
saluti
armus
Per qanto ho capitto ci vuole per forzza il cavaletto unsure.gif
Maicolaro
Indubbiamente...
Lo scopo è quello di eliminare le vibrazioni indotte dal rimbalzo dello specchio che sono di molto inferiori da quelle indotte nello scatto a mano libera.

Un saluto
m.
armus
Ora si che ho un idea chiara. grazie.gif
digiborg
in realtà si può utilizzare anche senza scatto remoto, fatto il primo click dopo 30 s la fotocamera scatta comunque, bisogna avere solo un po' di tempo :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.