Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Ric5401
Ho fatto questa foto che presenta aloni bluastri vicino ai lampioni.
Fatta con 18-70 in Spot ,Manuale,200Asa.
Sapete consigliarmi,come evitarli senza usare il fotorittocco
Grazie

Bye Riccardo
Ric5401
Adesso la invio!
Riccardo
tai04
Ti rispondo dall'alto della mia INcompetenza,

dovrebbe essere un difetto, ( aberrazione cromatica ), dovuto a dei riflessi interni all'obiettivo e diventa molto piu' evidente in quanto la fonte luminosa, è posta su uno sfondo buio ed è posta ai margini dell' inquadratura:

ABERRAZIONE CROMATICA ASSIALE: è un difetto per il quale il colore blu va a fuoco più vicino all'obiettivo rispetto al piano pellicola, così come il rosso va a fuoco oltre tale piano.

ABERRAZIONE CROMATICA LATERALE: consiste nello spostamento del colore blu verso l'esterno dell'immagine ed è più evidente lungo i bordi del fotogramma.

"liberamente tratto da TF"

da qualche parte ho letto che un paraluce può diminuire, anche se di poco, questo difetto, che secondo me a volte attribuisce ad alcune foto, come alla tua, un fasino molto particolare.

Bravo, "piazza castello" così sembra molto più bella.
ps. io sono di Settimo.


( buona profondità di campo, brutta impalcatura a sinistra)
Ciao Ciao, Tai.
tai04
P.P.S.: anche il giudizio è dall'alto della mia INcompetenza

Ciao Ciao, Tai.
Fabio Blanco
Mi dispiace, ma non concordo con tai04.
Infatti, normalmente, l'aberrazioni cromatiche si manifestano come aloni presenti intorno le zone di maggiore luminosità e il loro effetto si limita ad una aureola posta nelle zone bianche, qui invece il fenomeno è decisamente scostato dai lampioni: propenderei per un più semplice riflesso dei lampioni sulle lenti interne dell'obiettivo (come quando si fotografa quasi in controluce e i raggi del sole battono sulla lente frontale).
Inoltre le aberrazioni cromatiche difficilmente si presentano su foto grandangolari, sono fenomeni propri dei teleobiettivi.
nicesmile
QUOTE (blanco.f @ Sep 21 2004, 07:44 AM)
Mi dispiace, ma non concordo con tai04.
Infatti, normalmente, l'aberrazioni cromatiche si manifestano come aloni presenti intorno le zone di maggiore luminosità e il loro effetto si limita ad una aureola posta nelle zone bianche, qui invece il fenomeno è decisamente scostato dai lampioni: propenderei per un più semplice riflesso dei lampioni sulle lenti interne dell'obiettivo (come quando si fotografa quasi in controluce e i raggi del sole battono sulla lente frontale).
Inoltre le aberrazioni cromatiche difficilmente si presentano su foto grandangolari, sono fenomeni propri dei teleobiettivi.

Anche perchè come aberrazione sarebbe un pò troppo alta (inaccettabile).
Quando esiste (ed è visibile) è appena percettibile all'occhio allenato.
Concordo con i riflessi sulle lenti e sulle lamelle del diaframma.
matteoganora
Come suggerito dal buon Fabio, si tratta infatti di Flare, fenomeno comune a parecchie ottiche quando utilizzate in controluce, specie se grandangolari.

Ovviare non sempre si può, ma talvolta, come in questo caso, si può evitare il fenomeno usando ad esempio un filtro cross screen o star, che darà un effetto stella alla luce emessa dai lampioni e nel più delle volte eviterà il formarsi di tali riflessi.
tai04
Allora, grazie

sacmbiavo una cosa per l'altra.

Visto che che ormai ho fatto una figuraccia..., vi chiedo,

come mai l'aberrazione cromatica si presenta maggiormente nei tele???
dipende forse dal numero di lenti dell'obiettivo???
il paraluce può davvero "DIMINUIRNE" la presenza???

Grazie,
sbagliando s'impara,

Ciao Ciao, Tai.

Ric5401
Grazie a tutti,siete stati molto precisi!
Apportero modifiche alla mia foto con PS e provero i filtri consigliati.
In effetti la foto era una prova ,in quanto sono alle prime armi.
Devo ammettere che Capture per i principianti è ottimo
e riesci a recuperare con la correzioni dell'esposizione tanti errori
e capire dove sbagli quando scatti.
Su questa foto che in originale era scura in quanto su spot ho mirato al
centro del castello illuminato(sbagliando),ha sottoesposto e poi con Capture ho corretto sovraesponendo.
Si potrebbe ancora provare con la doppia esposizione (luci-ombre)e penso che provero'.!


Bye
matteoganora
QUOTE (matteoganora @ Sep 21 2004, 08:26 AM)
si tratta infatti di Flare....

Ehmmmm... ho fatto confusione! rolleyes.gif

Non si tratta di Flare, ma di Ghosting...
Altrimenti poi arriva lambretta e mi mazzuola!!! biggrin.gif biggrin.gif
tai04
Ghosting!!!

Che è???


Ciao Ciao, Tai.
apelle13
Significa Immagini Fantasma !

ciao


Walter
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.