Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Claudio Rampini
... le ho fatto questo ritratto ieri sera, mentre ci intratteneva in un piccolo concerto privato a casa sua. Oggi deve sostenere l'esame di conservatorio, aiutatemi a tifare per lei, perchè se viene bocciata è capace di prendersela con il liutaio che le ha messo a punto lo strumento... rolleyes.gif

Scattata con D70, 18/70 1/30 f4.5 @ 70mm e "ripassata" con neat image.
Claudio Rampini
ehm...

LvB
molecola
Bellissima foto Claudio, peccato per il bianco bruciato sulla mano e il petto. Pollice.gif
|Claudio|
bella, complimenti....ma perchè in Bianco-nero ?
Claudio Rampini
claudio, che domanda è la tua??? biggrin.gif

molecola, a volte succede di dover fare qualche sacrificio, la differenza di illuminazione tra il leggio e la zona circostante era notevole, ho quindi preferito "salvare" il viso. Ciò non toglie però che avrei potuto creare due livelli, uno sovraesposto, l'altro sottoesposto ecc ecc ecc. Anzi, se c'è qualcuno che se la sente di ricordare il procedimento lo ringrazierei biggrin.gif
Ciao.
sergiobutta
Bella foto, si intravede la preoccupazione per l'esame nell'intensità dello sguardo.
Claudio Orlando
Fai gli auguri a lei, e i complimenti al liutaio rolleyes.gif

Per la foto: non sono d'accordo con quanto si è detto sopra, la botta di luce sulla mano e sul petto, contrapposta al nero del leggio in silouhette, per mio gusto serve a staccare e drammatizzare l'immagine. Riportando il tutto ad un grigio uniforme, diverrebbe ai miei occhi meno interessante. Non credo che sempre e comunque si debba "leggere" nelle alte luci (come nelle ombre). Qualche volta, e questa secondo me è una, uno sfondamento nelle alte luci unito ad una compressione delle ombre, dà vita ad una foto. Per me molto bella. applausi.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE (Claudio Orlando @ Sep 15 2004, 08:27 AM)
......Non credo che sempre e comunque si debba "leggere" nelle alte luci (come nelle ombre).....

Cito Claudio e .... comfermo.

Espressione concentratissima che trasmette tutta la tensione dell'esecuzione

Unico "disturbo", a mio avviso, il quadro sulla parete ......non trovate?

P.S.
Spero vivamente che superi brillantemente l'esame e che suoni negli auditorium più prestigiosi del Mondo.
Per il bene suo,...... del liutaio,........ e dei vicini di casa.

PP.SS
Ho sopra la testa due sorelle che frequentano il conservatorio ......... pianoforte e flauto .......
Ho detto tutto. mad.gif
bluemonia
Bella... lo sguardo intenso rende bene la preoccupazione!
io trovo che le alte luci rendono l'immagine meno piatta, ma l'effetto sulle mani non mi piace molto!

cmq bravo, un ritratto che coinvolge!!! Pollice.gif
ciprianicarlo@tiscali.it
Bellissima foto, davvero!
....chissà però se il taglio fosse stato verticale. Eliminare cioè lo sfondo a sinistra e inserire nell'immagine la vericalità del braccio che sostiene lo strumento. Con l'illuminazione del braccio il contrasto con il leggio sarebbe stao interessante.
Cosa ne dite?

Ciao a tutti.
Pegaso
Pollice.gif Trasmette concentrazione e tensione in maniera eccellente.
Anche secondo me le mani bruciate non sono bellissime, anche se forse stavano "bruciando" veramente ... ohmy.gif

Che Paganini sia con lei e HBC con te !!!

wink.gif
Angelo
Fedro
QUOTE (Claudio Orlando @ Sep 15 2004, 09:27 AM)
Fai gli auguri a lei, e i complimenti al liutaio rolleyes.gif

Per la foto: non sono d'accordo con quanto si è detto sopra, la botta di luce sulla mano e sul petto, contrapposta al nero del leggio in silouhette, per mio gusto serve a staccare e drammatizzare l'immagine. Riportando il tutto ad un grigio uniforme, diverrebbe ai miei occhi meno interessante. Non credo che sempre e comunque si debba "leggere" nelle alte luci (come nelle ombre). Qualche volta, e questa secondo me è una, uno sfondamento nelle alte luci unito ad una compressione delle ombre, dà vita ad una foto. Per me molto bella. applausi.gif

In bocca al lupo a lei ...e a te.... wink.gif

Per la foto a me piace così com'è, rende benissimo la tensione pre esame di diploma (atmosfera che conosco...)...anche con le pelature sul bianco che...magari non saranno il massimo ma in un certo qual modo sono comunque funzionali al pathos dell'attimo.

Kingtalal82
Ciao Claudio! Ottima scelta per il B/N e complimenti per aver segnato con la luce questo sguardo teso e concentrato applausi.gif applausi.gif Essendo musicista anche io capisco il suo stato d'animo unsure.gif
Non miresta quindi di farle tanti auguri biggrin.gif
Claudio Rampini
Grazie Claudio Orlando, il tuo punto di vista è sicuramente da tenere di gran conto. Io sono sempre stato una specie di istintivo con le foto, non sempre mi riesce concettualizzare il discorso fotografico dal punto di vista formale, sicuramente è sempre molto interessante scoprire qualche virtù nei propri o altrui errori. In genere, quando vedo un soggetto che mi interessa e che è nella giusta luce, non mi interesso più di ciò che lo circonda e non è raro trovare numerosi "corpi estranei" nelle mie fotografie. Mi dico che il soggetto è inserito in quella scena ed è proprio quella scena popolata anche da corpi estranei che constribuiscono all'essenza del tuo soggetto preferito.
Cmq riguardando la foto noto che la mia amica è sì molto concentrata, ma anche piuttosto "paralizzata". Quello che salva un pò la foto è la profondità intrinseca dello sguardo.
L'errore che si fa comunemente durante le esecuzioni è quello di concentrarsi all'estremo, ignorando quasi sempre che ciò produce rigidità e affanno. Io in genere faccio così per la fotografia e anche per altre attività: studio moltissimo in privato la materia su cui mi devo esprimere e poi quando arriva il confronto, mi lascio andare senza pensare. Funziona e funziona benissimo anche per i servizi fotografici importanti, in cui non si deve sbagliare.
Claudio Rampini
Dovere di cronaca per coloro che avessero seguito la vicenda:
la mia amica si è diplomata ottimamente in violino ieri mattina.
Grazie per avermi aiutato a fare il tifo per lei. wink.gif

ps
non so se a mia volta passerò l'esame, perchè non ha ancora visto la foto di cui sopra biggrin.gif
Fedro
QUOTE (claudio60 @ Sep 16 2004, 06:23 PM)
Dovere di cronaca per coloro che avessero seguito la vicenda:
la mia amica si è diplomata ottimamente in violino ieri mattina.
Grazie per avermi aiutato a fare il tifo per lei. wink.gif

ps
non so se a mia volta passerò l'esame, perchè non ha ancora visto la foto di cui sopra biggrin.gif

CONGRATULAZIONI !!!!!
Claudio Orlando
QUOTE (claudio60 @ Sep 16 2004, 06:23 PM)
Dovere di cronaca per coloro che avessero seguito la vicenda:
la mia amica si è diplomata ottimamente in violino ieri mattina.
Grazie per avermi aiutato a fare il tifo per lei. wink.gif

ps
non so se a mia volta passerò l'esame, perchè non ha ancora visto la foto di cui sopra biggrin.gif

Tanti auguri a Lei applausi.gif

E...un grande in vocca al lupo a te! Pollice.gif
Pegaso
QUOTE (claudio60 @ Sep 16 2004, 05:23 PM)
Dovere di cronaca per coloro che avessero seguito la vicenda:
la mia amica si è diplomata ottimamente in violino ieri mattina.
Grazie per avermi aiutato a fare il tifo per lei.  wink.gif

ps
non so se a mia volta passerò l'esame, perchè non ha ancora visto la foto di cui sopra  biggrin.gif

applausi.gif applausi.gif applausi.gif
Congratulazioni !!!
Vedrai che anche TU passerai l'esame: non c'è cosa più bella che ricordarsi di un momento di tensione/concentrazione che è poi sfociato in un SUCCESSO !!!

Al limite, se proprio non le dovesse piacere, al massimo potrà farti .... una sviolinata laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao
Angelo
Gabriele Lopez
Ciao a tutti....

visto che arrivo su questa solo ora, mi aggiungo alla lista degli auguri!!

Su una cosa faccio un piccolo appunto....si è detto che non ce lo ordina il dottore che la foto debba essere leggibile sia nelle alte luci che nelle ombre e sono d'accordo, visto che il sistema zonale mi annoia quanto una tribuna politica.. cool.gif

Però, se questo è validissimo nella pellicola, non lo è allo stesso modo col digitale...nei sensori come li conosciamo fino ad oggi sarebbe meglio evitare bruciature intense delle luci (nelle ombre invece il digitale offre ottimi risultati!) in quanto davvero brutte,di una trasparenza davvero antiestetica..un pò un pugno nell'occhio insomma.

Se l'immagine è un immagine di questo tipo (tutt'altro che una veloce istantanea insomma...)sarebbe meglio lavorare o in RAW, o con impostazione di basso contrasto, in modo da avere lo spazio per una regolazione fine successiva..con i livelli...

Solo una personale opinione, ciao! wink.gif

Claudio Rampini
Gabriele, il fatto è che non mi ricordo più come si fa con PS ad evitare le bruciature. Sul libro di Maio ho visto la foto del distributore ottenuta da una foto esposta per le ombre e l'altra per le luci, poi sono state sommate e la foto è risultata perfetta. Ti dispiacerebbe ricordare il procedimento e dirmi se è possibile con questa mia foto creare due livelli (uno esposto per le luci e l'altro per le ombre) e poi sovrapporli?
Thank you rolleyes.gif smile.gif
Pegaso
QUOTE (claudio60 @ Sep 17 2004, 05:37 PM)
Sul libro di Maio

Lo voglio questo libro !!!!
Non posso comprarmi una digitale se prima non conosco la teoria (deformazione da "ingegnere") e non posso comprarmi una D70 solo per leggere il libro.
Sigh unsure.gif ... nessuno mi vuole bene e soprattutto nessuno mi vuole ... in digitale ... unsure.gif unsure.gif

Con tristezza
Angelo 35mm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.