QUOTE(Roomby @ Dec 4 2007, 09:37 AM)

PS: in ogni modo la D1x è:
- un carroarmato
- ergonomia pro (solo il monitor appare oggi trooooooppo piccolo)
- in raw (beata interpolazione) la fai arrivare ad una baulata di Mpixel
- B/N on camera ottimo (uso spesso) che richiede pochissima PP
Buongiorno a tutti.
Mi rifaccio vivo dopo aver ceduto l'amatissima ed ineguagliata D2H, che ho sostituito per l'appunto con una D1X già aggiornata nel buffer. Vi starete chiedendo come sia possibile una cosa del genere e siccome vorrei evitare di parlarne vi anticipo che è stato necessario per via di un'urgenza di carattere finanziario. Ora è tutto ok, ho la D1X e va bene così. PUNTO.
Detto questo, confermo le eccellenti doti di robustezza, l'ergonomia (anche se la serie D2 è di gran lunga superiore quanto a maneggevolezza e rapidità operativa), la "amabilità" del corpo (imponente ed austero... che fascino, ragazzi!) e l'ottima risoluzione. Sarà il buffer maggiorato ma a me pare molto veloce in ogni operazione, dall'accensione alla registrazione fino ai menù. Non ha gli 8 ftg/sec. della D2H ma anche in sequenza continua "tiene" benissimo la raffica, seppur limitata a 3 ftg/sec. La mia paura era realtiva a questo aspetto, magari in situazioni tipo cresime con 30 - 40 bambini. A giudicare dal tenore della raffica e del buffer mi pare che sia un problema inesistente. L'ho appena usata sabato in un servizio matrimoniale e non si è comportata male. L'unica cosa che non mi è piaciuto è stato il WB Auto, troppo suscettibile a variazioni in presenza di luce mista (ambiente + flash). Mi riferisco a situazioni in se abbastanza difficili, ovvero gli scatti a casa degli sposi con luce flash e luce proveniente dalla finestra che cambiava continuamente da sole a nuvoloso ed in cui la dominante blu si presentava quasi sempre, ma la D2H risolveva questo tipo di situazione in maniera egregia limitando parecchio gli slittamenti cromatici.
Vorrei chiedere a chi già la conosce bene se avesse qualcosa da suggerire in merito, tenendo presente che preferirei lavorare in Jpeg Fine data la maggiore dimensione dei file rispetto a quelli della D2H (il mio PC è un pò stanco...).
GRAZIE E SALUTI A TUTTI
gattofelice