Premesso che secondo me se ci provi al primo colpo riesci a cambiarlo un rullino.....

....be, l'acquisto di un 70-300 è un passo naturale e quasi obbligato se ti interessa poter coprire un'po tutte le focali dal grandangolo al tele. Certo, un 80/200 2.8 è un be prodotto, ma anche i 70-300 (non quelli di fascia ultra economica) non sono da buttare...anzi. Per iniziare mi sembra comunque cosa buona, anche perchè non so se poi la passione sarà così trascinante che ti butterai a capofitto nella fotografia e farai 20.00 foto l'anno...quindi per iniziare è una buona scelta (che poi è la scelta che fanno quasi tutti), poi nessuno ti vieta di venderlo e cambiarlo con un 80/200 2.8.
Potresti: o prendere un 70-300 4. 5-6, oppure prendere con 450 € circa un vecchio ma molto bello 80/200 2.8 a pompa. La qualità è circa come quello nuovo a doppia ghiera, e non spendi un capitale. Altrimenti puoi optare per un 80/200 usato a doppia ghiera a circa 700 €, e li sei a posto.
Il vantaggio di prenderlo usato è che quando lo vuoi rivendere, ci perdi davvero poco o nulla. Lo scotto da pagare però è che non sai come è stato tenuto, se è in ottimo stato o meno, e se si romperà il giorno dopo dovrai pagare la riparazione. Con il nuovo questo problema non c'è, ma il costo è BEN DIVERSO.
Pensaci un'po su e poi compra anche in relazione a quanto puoi permetterti senza morire di fame