kamar
Oct 15 2007, 03:26 PM
Sono ai primi epserimenti con i pennuti....comunque ci ho provato, con la speranza di imparare di piu'
maurizioricceri
Oct 15 2007, 04:51 PM
sicuramente una maggiore contestualizzazione avebbe dato maggior leggibilità allo scatto.Perchè poi,tagliare il riflesso nell'acqua ??
kamar
Oct 15 2007, 05:16 PM
Perche' molto probabilmente, non essendo ancora pratica.....non ho fatto caso al riflesso
gianpiero.lui
Oct 15 2007, 05:25 PM
e che avresti fatto con il riflesso incluso , una panoramica contraria wide 9*16 ?
Va là che è buona !
Ciao da un inquilino del condominio accanto
kamar
Oct 15 2007, 07:42 PM
Grazie

Spero di imparare a fotografare animali in posizioni migliori....piano piano, spero di farcela
Fabio Blanco
Oct 15 2007, 10:15 PM
Ciao Kamar,
spero di darti qualche spunto interessante perf i prossimi scatti.
Prima di tutto mi complimento per l'esposizione che risulta corretta senza nessuna bruciatura del soggetto bianco o una sua sua sottoesposizione dovuta alla tendenza del matrix a ingrigite certi soggetti.
Ciò che confonde un pò troppo in questo scatto e la posa del soggetto e il punto di inquadratura (troppo alto): un cigno in quella posizione confonde molto l'osservatore e non ti nascondo di aver avuto qualche tentennamento a individuare gli elementi del soggetto.
Nella fotografia naturalistica il soggetto deve essere individuabile senza esitazione, deve essere riconoscibile o riconducibile, per un particolare o per la descrittività dell'immagine.
I cigni tengono spesso la testa sotto l'ala negli attimi di riposo, ma sarebbe meglio attendere che l'animale apra l'occhio per effettuare lo scatto: avrai così un punto nero ben individuabile nell'occhio e che sarà un ottimo punto di attenzione per chi osserva il tuo scatto. L'inquadratura più dal basso e laterale ti aiuterà a rendere il soggetto più riconoscibile.
Sperando di esserti stato utile ti esorto a continuare con pazienza a scattare agli animali, non è facile, ma è semplicemente... molto bello