Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
beneKILL
Le reflex sono note per le vibrazioni causate dall'alzata dello specchio...

Ho letto su tutti fotografi di lug-ago che alcune reflex hanno la possibilità di alzare preventivamente lo specchio... ...oppure viene fatto in modalità automatica quando si usa l'autoscatto...

Da quanto ho capito la D70 non ha l'alzata preventiva, confermate?
E come si comporta in fase di autoscatto?
domenico marciano
Ricordati che la D70 fa parte sempre della fascia "economica" di reflex digitale in casa Nikon, anche se e' dotata di un bel po di funzioni e caratteristiche che prima erano delegate solo a macchine di fascia piu' alta.
lub
Salve. Non sono d'accordo con Domenico. L'alzata dello specchio non è una funzione sofisticata ma fondamentale. Molte reflex, tra cui la Nikon FM, ovviavano alla mancanza di un pulsante dedicato facendo sollevare preventivamente lo specchio almeno quando si usava l'autoscatto. Cosa tutt'altro che difficile da realizzare.
Purtroppo la funzione è entrata nel calderone delle "castrazioni" che la D70 ha dovuto subire per stare un po' sotto la D100. Cosa peraltro contraddittoria visto che, da altri lati, le è addirittura un poco sopra. Strategie di mercato. La mancanza di questo dettaglio è un limite fortissimo per chi lavora con i teleobiettivi lunghi senza "ammortizzatori". Pazienza... mad.gif
domenico marciano
lub Inviato il Aug 20 2004, 05:22 PM
CODE
La mancanza di questo dettaglio è un limite fortissimo per chi lavora con i teleobiettivi

In genere chi lavora con i teleobiettivi (per lavoro) credo usi macchine professionali e la D70 (ottima macchina) non e' tra queste.
Gabriele Lopez
QUOTE (lub @ Aug 20 2004, 05:22 PM)
Salve. Non sono d'accordo con Domenico. L'alzata dello specchio non è una funzione sofisticata ma fondamentale. Molte reflex, tra cui la Nikon FM, ovviavano alla mancanza di un pulsante dedicato facendo sollevare preventivamente lo specchio almeno quando si usava l'autoscatto. Cosa tutt'altro che difficile da realizzare.
Purtroppo la funzione è entrata nel calderone delle "castrazioni" che la D70 ha dovuto subire per stare un po' sotto la D100. Cosa peraltro contraddittoria visto che, da altri lati, le è addirittura un poco sopra. Strategie di mercato. La mancanza di questo dettaglio è un limite fortissimo per chi lavora con i teleobiettivi lunghi senza "ammortizzatori". Pazienza... mad.gif

Non ho mai conosciuto modello che non sia stato "castrato" di qualcosa...tranne i top di gamma...

Anche sulla F100 avevano tolto quella funzione...scelte di mercato, noi possiamo scegliere solo di evitare un prodotto se le scelte non ci stanno bene..

La D70 però in mano ad un professionista non la vedo certo bene..

Ciao!
Daniele R.
QUOTE (Gabriele Lopez @ Aug 20 2004, 08:49 PM)
La D70 però in mano ad un professionista non la vedo certo bene..

dipende dall'uso che il professionista deve farne.

Su questo stesso forum scrivono diversi professionisti che utilizzano D70 e ne sono completamente soddisfatti.

In 22 anni di fotografia non ho mai avuto la necessità di avere la funzione del sollevamento preventivo dello specchio, neppure utilizzando fotocamere Hasselblad che notoriamente muovono parti meccaniche ben più grandi di quelle di una D70 e che comunque annoveravano tra le proprie funzioni proprio un pulsante per alzare lo specchio. A questo ho sempre sopperito con un buon cavalletto, molto spesso si imputa alla macchina la colpa delle vibrazioni eccessive su una posa lunga, ma in realtà non ci si accorge che poi la stessa l'abbiamo fissata a qualcosa che definire treppiede è un vero eufemismo.
Gattestro
QUOTE (rdfoto @ Aug 20 2004, 10:31 PM)
molto spesso si imputa alla macchina la colpa delle vibrazioni eccessive su una posa lunga, ma in realtà non ci si accorge che poi la stessa l'abbiamo fissata a qualcosa che definire treppiede è un vero eufemismo.

Quoto, sempre quoto, fortissimamente quoto! wink.gif
dallostomauro
Quoto rdfoto al 100%...la differenza nel fare foto "ferme" dopo aver cambiato cavalletto con un super manfrottone...è ABISSALEEEEEEE.
gabriele_olei
Appoggio assolutamente quanto detto nei tre post precedenti applausi.gif
Gabriele Lopez
QUOTE (rdfoto @ Aug 20 2004, 10:31 PM)
QUOTE (Gabriele Lopez @ Aug 20 2004, 08:49 PM)
La D70 però in mano ad un professionista non la vedo certo bene..

dipende dall'uso che il professionista deve farne.

Su questo stesso forum scrivono diversi professionisti che utilizzano D70 e ne sono completamente soddisfatti.

In 22 anni di fotografia non ho mai avuto la necessità di avere la funzione del sollevamento preventivo dello specchio, neppure utilizzando fotocamere Hasselblad che notoriamente muovono parti meccaniche ben più grandi di quelle di una D70 e che comunque annoveravano tra le proprie funzioni proprio un pulsante per alzare lo specchio. A questo ho sempre sopperito con un buon cavalletto, molto spesso si imputa alla macchina la colpa delle vibrazioni eccessive su una posa lunga, ma in realtà non ci si accorge che poi la stessa l'abbiamo fissata a qualcosa che definire treppiede è un vero eufemismo.

Purtroppo, pur essendo totalmente d'accordo, non posso aiutarvi oltre..ammesso che ce ne sia bisogno...

Mai avuto bisogno di tale funzione (sulla FM2 mi infastidisce addirittura.. biggrin.gif ) e il cavalletto lo uso solo per sostenere la reflex quando faccio riproduzioni...

Piuttosto di trascinarmi dietro un treppiede io lascio a casa la macchina....del resto nelle mie foto si nota.. laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao!
E.A. Juza
non ha il sollevamento anticipato, tuttavia le vibrazioni sono molto ridotte.

TEST:

http://www.juzaphoto.com/articles/d70_7i.htm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.