u171173
Aug 9 2004, 08:18 AM
Ahimè, purtroppo ho saputo solo ora che il posto dove vado (house boat in Bretagna) non dispone di prese di corrente....
Secondo voi, che alternative ho per usare la mia D70 ? Contate che starò via 3 settimane...
Per ora l'unica idea che mi è venuta è quella di comperare una 3' batteria (al momento ho la batteria originale ed 1 australiana (meno "capace" della originale) ), dosare bene l'uso della macchina e, qualora mi trovassi a secco, chiedere a qualche anima pia di prestarmi una presa di corrente.
Qualcuno ha idee più geniali ?
p.s.: senza contare hce ho lo stesso problema per l'x-drive e il telefono (aziendale...)
praticus
Aug 9 2004, 08:22 AM
Parti con le batterie ben cariche ....fatti una buona scorta di pile CR123 al litio da utilizzare nell'apposito accessorio fornito con la d70....queste ultime probabilmente le trovi anche in loco...
Ciao...
Marco Negri
Aug 9 2004, 08:27 AM
Ciao Alessandro.
Mi pare strano che non vi sia nessuna risorsa elettrica a bordo delle House boat.
Di norma dovrebbe esserci almeno una presa 12v “tipo quelle delle auto”.
Se così fosse, un semplice inverter, da pochi Watt potrebbe fare al caso Tuo.
Ne ho visti di interessanti ed a basso costo sul sito APC mod. Travel Power.
Spero di esserTi stato di aiuto.
Buone vacanze….Marco
Franz
Aug 9 2004, 08:27 AM
Francesco ha ragione
non hai alternative...
le CR123 costano, ma se non hai modo di ricaricare le batterie, è l'unica soluzione.
In bocca al lupo
Franz
Daniele R.
Aug 9 2004, 08:48 AM
se hai la posibilità di usufruire di un accendisigari per auto, esistono degli inverter che con la corrente in entrata a 12 volt la convertono in 220 volt e a questo punto saresti a posto
u171173
Aug 9 2004, 08:48 AM
Sembra proprio che non ci sia neanche la presa accendisigari....
Qualcuno sa quanto durano le CR123 ? Valgono la pena o ci faccio solo poche foto ?
fratnike
Aug 9 2004, 08:53 AM
Scusa l'ignoranza ma le House Boat non hanno l'illuminazione ?!? Per leggere qualcosa o cucinare di sera devi usare candele?
Se la risposta come credo e' no, le lampadine ci sono, potresti chiedere lumi su che tipo di lampadine usano e costruirti una prolunga attaccata su un innesto di una lampadina.
Enrico
u171173
Aug 9 2004, 08:59 AM
QUOTE (enrico.fratnik@tin.it @ Aug 9 2004, 08:53 AM) |
Scusa l'ignoranza ma le House Boat non hanno l'illuminazione ?!? Per leggere qualcosa o cucinare di sera devi usare candele?
Se la risposta come credo e' no, le lampadine ci sono, potresti chiedere lumi su che tipo di lampadine usano e costruirti una prolunga attaccata su un innesto di una lampadina.
Enrico |
Sapevo che il colpo di genio sarebbe arrivato... Non ci avevo pensato: comunque mi costruirò un "attrezzo" per prendere corrente da un portalampada.
Grazie
Alessandro
p.s.: se ci rimango attaccato, lascio la mia D70 in eredità a questo forum...
Daniele R.
Aug 9 2004, 09:01 AM
QUOTE (rdfoto @ Aug 9 2004, 08:48 AM) |
se hai la posibilità di usufruire di un accendisigari per auto, esistono degli inverter che con la corrente in entrata a 12 volt la convertono in 220 volt e a questo punto saresti a posto |
acc.... non mi ero accorto che Marco avesse già dato una risposta del genere, scusatemi
Daniele R.
Aug 9 2004, 09:04 AM
QUOTE (Alessandro@u171173 @ Aug 9 2004, 08:59 AM) |
mi costruirò un "attrezzo" per prendere corrente da un portalampada. |
esite già, in gergo si chiama "ladro", se vai in un negozio di elettro forniture, lo trovi con facilità.
Il dubbio è sul tipo di attacco delle lampade: se piccolo medio o grande
u171173
Aug 9 2004, 09:13 AM
QUOTE (rdfoto @ Aug 9 2004, 09:04 AM) |
esite già, in gergo si chiama "ladro", se vai in un negozio di elettro forniture, lo trovi con facilità.
Il dubbio è sul tipo di attacco delle lampade: se piccolo medio o grande |
in effetti dovrei prenderli tutti e tre, per poi magari scoprire che le lampadine sono a 12v... se costano pochi euro, li prendo tutti e 3 (sempre che riesca a trovarli), comunque mi attrezzerò con cacciavite e mammuth!
Daniele R.
Aug 9 2004, 09:19 AM
fossi in te acquisterei quell'inverter di cui ti parlavamo sia Marco che io.
Tanto non va a male e risulta molto comodo da tenere in auto
u171173
Aug 9 2004, 09:24 AM
QUOTE (rdfoto @ Aug 9 2004, 09:19 AM) |
fossi in te acquisterei quell'inverter di cui ti parlavamo sia Marco che io.
Tanto non va a male e risulta molto comodo da tenere in auto |
Sembra che non ci sia neanche un accendisigari!!!
E poi parto domani sera.... dove lo trovo ora un inverter a Milano ?
Qualcuno sa dirmi a colpo sicuro dove trovarlo ?
Daniele R.
Aug 9 2004, 09:44 AM
ho capito che non c'è un accendisigari, ma se la tensione delle lampade è a 12 volt, con un seplice lavoro elettrico, riesci ad avere la tensione a 220 volt.
Per la reperibilità, ti consiglierei qualche grande magazzino, telefona e chiedi se ne hanno a disposizione.
praticus
Aug 9 2004, 09:46 AM
.....non saprei dirvi, ma secondo me i gestori dell'house boat s'inc****no.
Magari si genera un assorbimento elevato e potrebbero avere qualcosa da ridire....visto che non sembra previsto l'utilizzo di alcunché di elettrico se non l'attrezzatura di bordo.....
Alessandro....non potresti informarti con maggior precisione?
.....e comunque con batterie e CF di scorta non dovrei ne discutere ne ringraziare nessuno.....
Ciao

buon viaggio e posta qualche foto al ritorno....
Daniele R.
Aug 9 2004, 09:52 AM
quegli inverter hanno un assorbimento molto basso, e comunque hanno una protezione contro i sovraccarichi, per cui se si deve solo caricare una batteria, è più che sufficiente.
Poi comunque sia, anche a bordo avranno degli elettrodomestici tipo phon, frigoriferi e quant'altro, per cui il generatore sarà suicuramente sovradimensionato.
u171173
Aug 9 2004, 10:02 AM
QUOTE (rdfoto @ Aug 9 2004, 09:52 AM) |
quegli inverter hanno un assorbimento molto basso, e comunque hanno una protezione contro i sovraccarichi, per cui se si deve solo caricare una batteria, è più che sufficiente.
Poi comunque sia, anche a bordo avranno degli elettrodomestici tipo phon, frigoriferi e quant'altro, per cui il generatore sarà suicuramente sovradimensionato. |
L'unico elettrodomestico è il frigorifero, e va a... gas
Questo mi fa pensare che di 220 non se ne parli neanche a morire; ho come l'impressione che le lampadine siano a 12v, anche se mi sta venendo il dubbio che non ci siano neanche quelle!
Comunque: ora cerco l'inverter (si troveranno anche da mw ?), una batteria e... via!
Antonio C.
Aug 9 2004, 10:09 AM
Quando sono in giro, e ho bisogno di ricaricare batterie varie, di solito al ristorante chiedo se è possibile attaccarmi ad una presa di corrente e finora è sempre andata bene. Con tre batterie cariche, oltretutto, il problema mi sembra relativamente remoto (a meno di non scattare più di 2.500 foto!).
AstEniA
Aug 9 2004, 10:10 AM

una brutta fazzenda...in bocca al lupo per il convertitore....
anche io come gli altri ti consiglierei di portarti appresso forbici cacciavitini nastro isolante e un paio di metri di filo, si sa mai

effettivamente se hai di questi problemi a cercare elettricità... potresti provare anche in luoghi comuni, bagni, sale, corridoi, ecc ecc....
vedrai che qualcosa troverai
ah ...buonissime foto
ea00220
Aug 9 2004, 01:29 PM
QUOTE (Antonio C. @ Aug 9 2004, 11:09 AM) |
Quando sono in giro, e ho bisogno di ricaricare batterie varie, di solito al ristorante chiedo se è possibile attaccarmi ad una presa di corrente ......... |
Penso sia la soluzione migliore. Magari con un adattatore, perché le prese inglesi sono completamente diverse da quelle del resto d'Europa. Gli adattatori si trovano sia nei negozi inglesi, sia negli aeroporti italiani.
Anche l'dea di rubare corrente ad una lampada si scontra, probabilmente, con una lampada a passo inglese, cioè con attacco a baionetta, assolutamente introvabile da noi.
Saluti
Pietro
silicium
Aug 9 2004, 08:00 PM
Se permettete esprimo un'opinione forse leggermente "fuori dagli schemi" ma serissima.
Perché non pensare di ricaricare le batterie con un pannello solare? Esistono dei pannelli piuttosto piccoli che dovrebbero riuscire a fornire la corrente necessaria. E' vero che servirebbe anche un'elettronica dedicata (ad esempio per stabilizzare la tensione) e che sarebbe pressoché obbligatorio evitare la dobbia conversione bassa tensione DC - 230 V AC e poi 230 V AC - bassa tensione DC, ma si disporrebbe di una sorgente affidabile e sempre disponibile.
Alcuni anni fa (in verità almeno dieci) un notissimo marchio di elettronica di consumo offriva (anche sul mercato italiano) un piccolo "ricarica batterie solare" per alcuni dei suoi riproduttori portatili di cassette, peccato che questa idea non abbia avuto seguito.
Ciao e buone foto a tutti!
meteorite
Aug 10 2004, 01:09 AM
Ma scusa una cosa. Ma quante foto prevedi di fare ? Con 3 batterie fai almeno 2500 foto a risoluzione alta Jpeg non ti bastano? in tre giorni ci sono 4320 minuti, dovresti scattare una foto ogni 2 minuti circa per arrivare a 2500 foto. Cioè non dovresti neanche dormire, sempre li a scattare scattare scattare. Forse ora ti sei reso conto che con tre batterie ne hai a bizzeffe. Ciao.
luca.sl
Aug 10 2004, 06:42 AM
Alessandro la tua sta diventando una paranoia:
la durata della ricaricabile è molto elevata, mi pareva che ne hai un'altra, poi comprati una scorta di pile al litio, non usare il flash in continuazione e vedrai che risolvi, piuttosto comprati un bel riduttore per le prese di corrente GB e quando vai in un negozio qualsiasi e compri qualcosa (importante

) chiedi al negoziante di tenerti attaccato il caricabatterie che magari di li ad un'ora ritorni a riprenderlo
Dove sta il problema? Non vai mica nel deserto del Gobi? (si chiama così?

)
Su Su non ti disperare....
Buone vacanze
LUCA
Falcon58
Aug 10 2004, 08:50 PM
Siccome ho già letto due post dove fate riferimento all'Inghilterra, vorrei segnalare che la Bretagna sarebbe un pò in Francia
Ciao Luciano
Andrea Lapi
Aug 10 2004, 08:59 PM
QUOTE (meteorite @ Aug 10 2004, 02:09 AM) |
Ma scusa una cosa. Ma quante foto prevedi di fare ? Con 3 batterie fai almeno 2500 foto a risoluzione alta Jpeg non ti bastano? in tre giorni ci sono 4320 minuti, dovresti scattare una foto ogni 2 minuti circa per arrivare a 2500 foto. Cioè non dovresti neanche dormire, sempre li a scattare scattare scattare. Forse ora ti sei reso conto che con tre batterie ne hai a bizzeffe. Ciao. |
Va via tre settimane, non tre giorni...
Io penso che comunque dovresti fermarti, durante il percorso, in qualche città... l'idea di mettere a ricaricare la batteria per circa un'ora in qualche ristorantino compiacente non mi sembra male... Al limite comprati un'altra batteria "non originale": io ho una unirossbatteria Uniross Li-Ion 7,4V – 1300 mAh che mi dura quasi come l'originale e l'ho pagatasolo € 32,00!
u171173
Aug 10 2004, 09:44 PM
Ho comperato la 3' batteria (non originale, 1300 A, a 29 euro).
Spero che basti. Comunque, per chi mi accusa di essere paranoico, ricordo che è mia abitudine scattare in
NEF.
Poi mi associo con chi ricorda che la Bretagna non è la Gran Bretagna
Comunque, poichè è mia intenzione frequentare locali dove gustare la cucina Bretone, non mancherò di succhiare anche un po' di corrente da questi localini.
Buone Vacanze a tutti!
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.