Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
emmeclaudio
applausi.gif FINALMENTE HO COMPRATO LA AMBITA D70 applausi.gif


dry.gif e subito un problema....... dry.gif

Innanzi tutto faccio un saluto a tutto il forum e i complimenti per la cordialità e disponibilità dei partecipanti.

Mi succede una cosa strana: ho installato Nikon Capture Trial sul computer portatile ma dal momento che lancio il programma mi appare la "schermata blu" di errore. Sono certo che il notebook non ha problemi.
Volevo sapere se il mio è un caso isolato o se è già successo a qualcuno di voi.
Grazie in anticipo.
Claudio


domenico marciano
Schermate blu sono anni che ormai non ne vedo(io smanetto di brutto,ero capace di formattare anche due volte al giorno e installare tutto in qualche ora).
Che sistema operativo hai?
Io uso XP
se il problema c'e' sicuramente avrai qualche cosa che ti va in conflitto con un'altra.Le schermate blu erano tipiche dei vecchi sistemi, ma ora le cose sono un po migliorate.
Marco Negri
Ciao CM77,
L' installazione di Nikon Capture vers. 4.2, Ti assicuro su nuovi sistemi operativi es: XP Pro oppure Home edition non riscontra nessuna tipologia di errore.
Un primo ed avventato consiglio, prova a passare in modalità provvisoria [F8] scaricando tutte le possibilità di lettura ai drivers, lanciando l' installazione potrai verificare se il Tuo O-S è conflittuale.

Buon lavoro.

Marco
Jazz
QUOTE (cm77 @ Aug 5 2004, 10:48 PM)


Mi succede una cosa strana: ho installato Nikon Capture Trial sul computer portatile ma dal momento che lancio il programma mi appare la "schermata blu" di errore. Sono certo che il notebook non ha problemi.
Volevo sapere se il mio è un caso isolato o se è già successo a qualcuno di voi.
Grazie in anticipo.
Claudio

Il famigerato "bluescreen" di casa Microsoft appare piu' spesso su OS come 95, 98 ME...ma non è raro vederlo anche sugli altri OS come Win2000 o XP.
(come curiosità di rivelo che comparve anche allo stesso Bill Gates, in un un mega schermo alle sue spalle in piena presentazione ufficiale di Win98...fu molto fotografato in quell'occasione! laugh.gif )

In tutti i casi la schermata blu contiene anche delle informazioni scritte in alto della schermata o a volte anche a tutto schermo, che potrebbero essere utili per capire il tipo di errore o conflitto hardware/software.

Quasi sempre, quando ci compare la schermata blu dopo una installazione di un prodotto, la causa è un conflitto di alcuni file di sistema con estensione .DLL o .OCX; in questi casi a volte è sufficente fare un update del OS tramite windowsupdate direttamente da internet...in altri casi (purtroppo) le Incompatibilità sono tali da rendere necessario il cambio di OS.


Tuttavia potrebbe anche trattarsi di un conflitto software con altri prodotti che nulla hanno a che fare con l'OS, ad esempio una precedente versione di Capture, o alcuni programmi di grafica "minori".

Prova ad andare per esclusione.

In modalità provvisoria; disinstalla l'ultimo software installato e riavvia il PC.
Se il restart è ok, vedi se hai precedenti versioni di Capture e disinstalla, stessa sorte per i programmini che non ti servono in modo assoluto.
Riavvia e riprova a installare il nuovo capture.

Facci sapere...

Ciao!
fratnike
QUOTE (Jazz @ Aug 6 2004, 09:01 AM)
(come curiosità di rivelo che comparve anche allo stesso Bill Gates, in un un mega schermo alle sue spalle in piena presentazione ufficiale di Win98...fu molto fotografato in quell'occasione! laugh.gif )

Scusa Jazz ma devo.

Questa e' una enorme c....a che e' stata montata ad arte per tentare di ridicolizzare l'umomo piu' ricco del mondo. Te lo dico perche' all'epoca lavoravo per Microsoft ed ero presente alla presentazione.

Quello che e' successo e' stata una cosa ben piu' banale che poi e' stata montata a dovere dalle testate giornalistiche.

Se guardi alcune riprese dell'epoca (video ma si capisce anche da qualche foto) Gates non si e' accorto di nulla finche' non ha visto ridere la gente e quindi si e' girato. Un tecnico nella sala regia si e' inciampato in un cavo ed ha tolto il collegamento video dalla main conference room di Microsoft. Grazie a dio il cavo non era bloccato con le vitine (e questa tecnica la consiglio a tutti) ed in questo modo il bel proiettore Hitachi ha mostrato una bella schermata BLU con in basso a dx la scritta L1 no signal finche' non e' stato reinserito. Se il cavo fosse stato bloccato molto probabilmente il guasto tecnico avrebbe fermato Gates per ben piu' tempo.


Enrico
Jazz
QUOTE (enrico.fratnik@tin.it @ Aug 6 2004, 08:12 AM)

Scusa Jazz ma devo.

Questa e' una enorme c....a che e' stata montata ad arte per tentare di ridicolizzare l'umomo piu' ricco del mondo. Te lo dico perche' all'epoca lavoravo per Microsoft ed ero presente alla presentazione.........


Beh io non ero certamente presente, quindi prendo atto di quello che dici.

Personalmente non ricordo di aver letto che si trattava di una montatura...ma mi sarà sfuggito.

Riconoscerai però che Microsoft non è stata in grado di produrre un OS completamente affidabile ancora oggi (vedi continue falle di protezione che conoscerai quanto me)...certo da win 95 passi se ne sono fatti in positivo.
Va riconosciuta senza dubbio una notevolapresenza planetaria di tale OS...cio' non significa che equivalga a qualità e affidabilità della architettura dell' OS.

Oltre che di computergrafica mi occupo di Sistemistica, quindi converrai con me che altre piattaforme risultano decisamente piu' robuste...inutile citare Unix e il mondo Apple (questa ultima, piattaforma preferita da noi grafici professionisti da sempre, ma anche come stazioni di video editing.)

Conosco anche io in Microsoft Italia....e ogni volta non faccio altro che scherzare con loro sulle vicende dei loro OS. Molti di loro hanno a casa computer Apple o addirittura smanettano con Linux.....

Io lavoro su entrambe le piattaforme, ma ogni volta che c'e' un problema con i programmi di grafica e videoediting questi accadono....indovina dove?


Ma poichè questa non è certamente la sede per simili tematiche credo sia inopportuno approfondire.
Come sistemista conosco gli innumerevoli buchi che Microsoft cerca di arginare con continue patch e service pack...storia vecchia e nota.


Personalmente lo reputo un cesso di OS...indubbiamente il piu' venduto pero'.

Ciao!
fratnike
OK, quoto tutto quello che dici. Purtroppo pero' bisogna prendere atto che e' il piu' venduto e quindi dobbiamo tenercelo. Anch'io lavoro con linux per stabilita' ma non posso ancora fare a meno di mamma Microsoft ... e delle licenze non open source.

Enrico
Jazz
QUOTE (enrico.fratnik@tin.it @ Aug 6 2004, 09:30 AM)
OK, quoto tutto quello che dici. Purtroppo pero' bisogna prendere atto che e' il piu' venduto e quindi dobbiamo tenercelo. Anch'io lavoro con linux per stabilita' ma non posso ancora fare a meno di mamma Microsoft ... e delle licenze non open source.

Enrico

Naturalmente..anche se bisogna dire che con i computer Mac ormai è possibile lavorare con maggiore facilità anche al di fuori di contesti grafici e scientifici.

Infatti come saprai esiste già da tempo il pacchetto office di microsoft per Mac (che incredibile ma funziona meglio del "fratello" che gira su PC, oltre ad avere compatibilità totale dei file prodotti), lo stesso Internet Explorer e Messenger, e decine di altri software un tempo solo per PC, ormai sono disponibili anche per il mondo Apple , oltre ovviamente ai maggiori e piu' importanti software di produzione grafica e video e musica.

Certo...alcuni programmi di diverso tipo non girano, come alcuni applicativi per lo sviluppo , cosi come i giochi....ma per un Computer da lavoro tipo "office automation" non è come qualche anno fa quando o si aveva il PC o niente.

Personalmente sono attrezzato cosi due mac di cui uno portatile per lavoro, un PC con Xp Pro (con partizione anche Linux) per il cazzeggio e gli altri applicativi non mac-compatibili ...non sai quante incazzature in meno!

ciao
emmeclaudio
Innanzi tutto grazie a tutti per l'interessamento.
Ho avviato il computer in modalità provvisoria (non ci avevo pensato), ma aimè il problema rimane. blink.gif

Se non erro...... il problema a questo punto non è più un problema di conflitto driver ma di hardware..... ohmy.gif

Ho provato (sempre in modalità provvisoria) a disintallare (riavviando il pc)e a reinstallare Nikon Capture 4.0.... tutto inutile. La schermata blu compare per un secondo e poi riavvia la macchina.

Non so proprio cosa fare.

Quello che mi fa arrabbiare e che sul pc desktop di casa non ho alcun problema.

Grazie per la cortese disponibilità e consigli.
Giuseppe Maio
Verifichi in primis,

i requisiti minimi di sistema hardware e software richiesti da PictureProject e da Nikon Capture.

Se il portatile è un po' "datato" dubito si possa ipotizzare l'impiego di Nikon Capture.

Giuseppe Maio
www.nital.it
emmeclaudio
Buongiorno Sig. Maio,
il mio computer ha un'anno e mezzo di vita, è un sony vaio con CPU 2.60 Ghz con 256 Mb di ram, Scheda video ATI mobility Radeo 7500C, chermo da 15''.

Mi pare strano che non riesca ad usare Nikon capture, anche perchè con questo computer non ho mai (in senso assoluto) avuto problemi.

Ho provato anche a installare i driver per la D70, ma niente da fare. Quando clicco sull'icona di Nikon Capture compare l'odiatissima schermata blu.

Grazie per l'interessamento

Claudio
Jazz
QUOTE (cm77 @ Aug 6 2004, 12:01 PM)


Ho provato anche a installare i driver per la D70, ma niente da fare. Quando clicco sull'icona di Nikon Capture compare l'odiatissima schermata blu.


potresti riportare il testo della schermata blu?...o nel caso di testo lungo, se sei in grado di fare una foto al blu screen allegarla?

Cerchiamo di capire dall'OS quale sia il motivo del "disturbo" ...se possibile.

Mi dici anche la sigla esatta del portatile e la versione dell' OS?
Maurizio Firmani
QUOTE (cm77 @ Aug 5 2004, 10:48 PM)
... mi appare la "schermata blu" di errore. Sono certo che il notebook non ha problemi.

La schermata blu di windows, specie sui sistemi Microsoft di ultima generazione, è sintomo di qualche anomalia sui driver che controllano qualche componente hardware. Specie con le porte USB 2.0, se l'hardware (e con hardware intendo, ad esempio, il chipset della motherboard) ha qualche anno è probabile che sia necessaria una patch che permetta l'uso di periferiche nuove come la D70 che usano questo protocollo. Prova a verificare sul sito della Sony se è presente qualche patch specifica per il problema.
emmeclaudio
Sono veramente colpito da come prendete a cuore i problemi degli altri.
Sono entusiasta di sapere che in questa comunità ci sia ordine, rispetto e altruismo. Complimenti a tutti.

Ritornando al problema.... allego la foto dell'errore.

Poco fa ho disintallato Style XP che è un programma per cambiare l'aspetto di Windows Xp. A quel punto prima di vedere la schermata blu, il sistema mi da un messaggio di errore:

"L'applicazione o DLL C:programmiNikonNcCapture4paceilui.dll non è un'immagine valida di Windows. Verificare con il dischetto di installazzione."

premo il tasto OK e il sistema si riavvia con la fatidica schermata.

emmeclaudio
Allego anche la segnalazione dell'errore dopo il riavvio del SO.
fratnike
Ciao CM77,

se trovi il mio indirizzo di e-mail biggrin.gif scrivimi che ti zippo la dll e provi a sostituirla. Comunque quella tua povera macchina ha bisogno di alcuni update (credo almeno una trentina) che vanno fatti in automatico con il WindowsUpdate.

Enrico
emmeclaudio

QUOTE
se trovi il mio indirizzo di e-mail  scrivimi che ti zippo la dll e provi a sostituirla



Mi spiace dirtelo ma il problema è rimasto.......
Comunque sei stato davvero gentle.
Jazz
QUOTE (cm77 @ Aug 6 2004, 01:11 PM)
Sono veramente colpito da come prendete a cuore i problemi degli altri.
Sono entusiasta di sapere che in questa comunità ci sia ordine, rispetto e altruismo. Complimenti a tutti.

Ritornando al problema.... allego la foto dell'errore.

Poco fa ho disintallato Style XP che è un programma per cambiare l'aspetto di Windows Xp. A quel punto prima di vedere la schermata blu, il sistema mi da un messaggio di errore:

"L'applicazione o DLL C:programmiNikonNcCapture4paceilui.dll non è un'immagine valida di Windows. Verificare con il dischetto di installazzione."

premo il tasto OK e il sistema si riavvia con la fatidica schermata.

Allora....gli Stop di windows che iniziano con con quel codice esadecimale riguardano problemi di RAM, che potrebbero essere determinati da un problema di Timing, regolabile da Bios, oppure da un deterioramento di uno o piu' moduli.

Non conoscendo la cronologia delle installazioni/disinstallazioni avvenute sul tuo portatile non posso altro che fare delle fallibili ipotesi.

1) Una di queste e che sia stata sovrascritta qualche DLL da qualche soft installato e questa risulta incompatibile con l'uso di Capture.

2) Il Bios necessita di aggiornamenti per l'uso di capture; oppure il Bios deve essere settato diversamente nella sezione riguardante la RAM per permettere il funzionamento di Capture.

Per quello che riguarda la pacelui.DLL; è presente in due directory (capture e capture/control) ed è prodotta dalla Pace Anti-Piracy, la DLL è nota anche come InterLock e credo abbia un ruolo di protezione del software (uso fraudolento e cracckaggio).

Il soft Style XP è simpatico....ma impegna e impiccia troppo la Ram.

Per concludere posso dirti che forse il tuo XP averebbe bisogno di una "ripulita" e forse...ma soltanto forse poi Capture potrebbe funzionare.

Non mi azzardo a darti qualche indicazione operativa, in quanto preferisco avere davanti il PC per entrare nelle configurazioni BIOS, non potendo afre questo evito per impedire che possano nascere problemi ulteriori.

Di piu' non posso dirti non avendo il tuo pc a disposizione, spero comunque che potrai risolvere il problema.

Ciao e facci sapere.
Claudio Rampini
tanto per stare tranquilli: il tuo XP è aggiornato al SP1? versione delle DirectX? versione dei drivers della scheda video?
Nel caso fosse tutto in regola, non tenere conto di questo messaggio.
Ciao.
fratnike
Ciao,

fagli gli aggiornamenti automatici e poi prova a reinstallare sopra l'NC4. A volte funziona.

Enrico
emmeclaudio
woohoo.gif HO RISOLTO IL PROBLEMA!!!! woohoo.gif

Mi ero dimenticato che usavo un kernel diverso da quello di Winxp.
Ho dovuto ripristinare la schermata di default di avvio del sistema e tutto è funzionato a meraviglia......

Mi sono accorto di questo quando sotto vostro consiglio ho provato ad installare il SP1 di winxp....... errore kernel.


Un grazie di cuore a tutti voi per l'attenzione prestatami.

Ciao
Jazz
QUOTE (cm77 @ Aug 6 2004, 02:13 PM)
woohoo.gif HO RISOLTO IL PROBLEMA!!!! woohoo.gif

Mi ero dimenticato che usavo un kernel diverso da quello di Winxp.
Ho dovuto ripristinare la schermata di default di avvio del sistema e tutto è funzionato a meraviglia......

Mi sono accorto di questo quando sotto vostro consiglio ho provato ad installare il SP1 di winxp....... errore kernel.


Un grazie di cuore a tutti voi per l'attenzione prestatami.

Ciao

Perfetto...era meno grave di quello che si poteva immaginare.

Ricordati in futuro di fare sempre gli aggiornamenti dell'OS; alcuni sono particolarmente importanti....e resisti alla facile tentazione di installare software "carini" ma oltre che inutili spesso dannosi.

Ora Buon Divertimento con NC!

Ciao!
emmeclaudio
Ciao Jazz e ancora grazie.

Sicuramente sarò presente nel forum quindi un "arrisentirci" forse sarebbe più opportuno biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ciao
oesse
A me su apple G5 dual (OS X 10.3.4) non riesco a far funzionare l'aggiornamento dell ora ed il Nikon Caputer Control non ne vuole sapere di funzionare. Addirittura dice di non torvare la fotocamera.
Mah!

.oesse.
Giuseppe Maio
QUOTE (oesse @ Aug 7 2004, 12:21 AM)
A me su apple G5 dual (OS X 10.3.4) non riesco a far funzionare l'aggiornamento dell ora ed il Nikon Caputer Control non ne vuole sapere di funzionare. Addirittura dice di non torvare la fotocamera.

Si accerti di effettuare,

la connessione della fotocamera con protocollo USB su PTP impostata sulla stessa.

Giuseppe Maio
www.nital.it
oesse
QUOTE (Giuseppe Maio @ Aug 7 2004, 09:07 AM)

Si accerti di effettuare,

la connessione della fotocamera con protocollo USB su PTP impostata sulla stessa.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Ah, ecco, grazie per l'informazione.

.oesse.

PS
Se mi da del Lei mi sento vecchio. Almeno sul forum il "TU" non sarebbe piu' comdo?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.