Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Frafio
Ultimamente mi sono dedicato alla raccolta ed al restauro di vecchie foto (dal 1900 al 1950), foto da studio, come si usava una volta, di matrimoni e prima comunione,
L'idea è di organizzare una mostra con foto originali e restaurate.
Per il restauro Photoshop e ...........tanta pazienza, fanno miracoli.
La stragande maggioranza delle foto si presentano naturalmente in colore sepia; il problema è che non riesco a riportarle in BN; a monitor "vedo" un BN perfetto, ma una volta portati i file a stampare, hanno sempre una dominante sul verde o sul blù.
Su consiglio dello stampatore, dopa aver desaturato le immaginie, azzerato il verde ed aggiunto un pò di colore "caldo" (giallo), il risultato non è cambiato.
Ripeto, l'effetto si vede solo in stampa, mai a monitor.
Qualcuno può darmi consigli?
Grazie

Allego esempio, prima e dopo
marcello1906
Quando devi mandarla in stampa.....prova a cambiare profilo colore.....
per il resto Bravo......ce ne vuole di pasienza.....
Ciao.
Frafio
QUOTE(marcello1906 @ Sep 8 2007, 08:34 PM) *
Quando devi mandarla in stampa.....prova a cambiare profilo colore.....
per il resto Bravo......ce ne vuole di pasienza.....
Ciao.


Grazie; era una cosa che non avevo pensato.
Ho provato ed ho scoperto che nella foto salvata in tif, il profilo incorporato non corrisponde al profilo di lavoro.
Il profilo di lavoro è Adobe RGB 1998.
Il programma mi da le seguenti opzioni:
- usa il profilo incorporato
- converti in profilo di lavoro
- elimina il profilo incorporato (non gestire i colori)

Quale devo utilizzare?
grazie.gif

Franco
maroo
Ciao,
se ti può servire, io ho avuto lo stesso problema, anche se volevo stampare con la mia stampante e non portarlo in laboratorio, e ho risolto facendo la conversione alla fine.
Spiego meglio, dopo aver lavorato con i livelli e con la desaturazione dei colori singolarmente, così da avere l'effetto che desideravo, solo a questo punto ho usato in photoshop la conversione in bianco e nero, cambiava molto poco, ma almeno ero sicuro che aveva SOLO il bianco e nero, e quindi la stampante non cercava di stampare con le sfumature che magari io non vedevo a monitor ma che mi rendevano la foto stampata un po bluastra (nel tuo caso mi pare di aver capito che ti viene un po rossastra).
Spero di esserti stato utile

buon lavoro Piero
domenico marciano
Prova col metodo Lab oppure col Russel Brown, volevo allegare una azione ma non me lo consente, boh hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.