carmelogenovesi
Nov 24 2003, 10:50 AM
Vorrei innanzitutto ringraziare tutti quanti hanno contribuito alla creazione di questo "fantastico forum".
Sono sicuro che i contenuti saranno all'altezza.
Adesso, giusto per rompere il ghiaccio, vorrei chiedervi subito un consiglio.
Uso da 1 anno e mezzo la Cp4500 con risultati soddisfacenti e da qualche mese anche con il comodo accessorio per la riproduzione di dia e negativi ES28.
Con le dia nessun problema ma con i negativi non riesco a trovare una fonte luminosa che non vari il bilanciamento dei colori.
Ho letto sul manuale della Cp4500 che non conviene usare l'ES28 per "convertire" i negativi ma siccome un utente Nikon vuole sempre di più sono sicuro che qualcuno di voi saprà darmi il consiglio giusto (come sempre).
Grazie!
P.S.: Spero di poter trovare vecchi e nuovi amici con cui confrontare esperienze, conoscenze, aneddoti, ecc..
mdj
Nov 24 2003, 11:41 AM
Ciao Carmelo,
ti dico subito che il risultato nella riproduzione dei negativi è purtroppo condizionato da tanti fattori, ad iniziare dalla pellicola ed il suo sviluppo, e soprattutto dall'emulsione finale che ne determina delle dominanti più o meno marcate.
Sia per le dia che per i negativi, utilizzo un piano luminoso a luce fredda che permette un'illuminazione ottimale.
Per le dia, non utilizzo la funzione slide-copy attivabile nel menù "lens", ma scatto esattamente come se dovessi realizzare una fotografia macro normale, con una misurazione manuale del bianco (WB) sul piano luminoso acceso (senza dia).
Per i negativi, la dominante che viene fuori è eliminabile solo con una post elaborazione tramite software, dove prima si elimina il colore in eccedenza (regolazione colore) e poi si assegna il punto bianco e nero dal comando delle curve per rimettere a posto i colori.
Con un po' di esperienza otterrai dei buoni risultati.
Saluti!
teclaenrico@hotmail.com
Nov 24 2003, 03:53 PM
come si può realizzare il piano luminoso a luce fredda?
mdj
Nov 24 2003, 04:43 PM
In commercio esistono dei piani luminosi a luce fredda di varie dimensioni.
Sono economici, pratici, ed anche con alimentatore a rete.
Un accessorio indispensabile, quanto il repro dia per tenere ferma la diapositiva o il negativo alla giusta distanza per il rapporto ottimale d'ingrandimento.
Saluti!
gabrielelopez@tiscalinet.it
Nov 24 2003, 07:20 PM
Ciao, la temperatura colore che ottieni con quel metodo varia a seconda dei tipi di emulsione che usi..per esempio, può capitarti di usare una x emulsione e scoprire che con il bilanciamento neon è praticamente perfetta come tonalità..ecco, quel tipo di emulsione dovrai fotografarla sempre con la stessa luce sorgente e con lo stesso parametro di bilanc. del bianco.
Sembra scomodo e complicato, ma con un pò di prove trovi quello giusto per ogni tipo di emulsione, anzi, se trovi quello giusto per un certo tipo di film non sarebbe male utilizzare sempre quel film, per sapere come rifotografarlo..
Non so dirti con esattezza come-dove-quando ma c'è in ballo a breve un articolo sulla tua domanda, qui sul sito Nital..
Ciao!
teclaenrico@hotmail.com
Nov 24 2003, 09:21 PM
chi mi sa indicare un sito dove acquistare un piano luminoso a luce fredda?
Iv@n
Dec 11 2003, 10:45 PM
Argomento veramente interessante.
Possiedo molte diapositive e, temo che con il tempo, si possano deteriorare.
Vorrei capirne un pò di più di questo argomento al fine di provare a fotografare le mie "preziose" dia.
Oltre a chiedere informazioni su prezzi e reperibilità, sarei interessato a meglio comprendere il significato relativo a "misurazione manuale del bianco (WB)".
Ringrazio tutti anticipatamente per le informazioni che verrete darmi.
Ivan
:ciao:
zerg
Dec 11 2003, 11:20 PM
QUOTE(Ivan-A7C @ Dec 11 2003, 10:45 PM)
Argomento veramente interessante.
Possiedo molte diapositive e, temo che con il tempo, si possano deteriorare.
Vorrei capirne un pò di più di questo argomento al fine di provare a fotografare le mie "preziose" dia.
Oltre a chiedere informazioni su prezzi e reperibilità, sarei interessato a meglio comprendere il significato relativo a "misurazione manuale del bianco (WB)".
Ringrazio tutti anticipatamente per le informazioni che verrete darmi.
Ivan
:ciao:
Io ti dirò,mio papà ha molto diapositive che scattava negli inizi anni 90 con le reflex e sono ancora in ottime condizioni;tant'è vero che si è fatto fare un'ingrandimento di una diapositiva settimana scorsa ed è venuto ancora benissimo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.