Purtroppo, l'essere un Nikonista, con una F4S, una lente originale Nital AF 28-105 ed una compatta Nikon non erano titolo sufficiente.

Quindi ho comprato una F100.

Però penso di rivenderla entro pochi giorni.
Saluti a tutti quanti.
LuVi
QUOTE (gabriele_olei @ Jul 21 2004, 01:05 AM) |
Ogni rientro nel Forum merita di essere "sottolineato", ma io se fossi in te mi terrei la F100 e venderei la F4S (se proprio vuoi... ma credo che ti converrebbe tenere pure quella). In ogni caso io non mi separerei mai dalla mia F100 (non l'ho fatto neppure quando sono passato alla D70 ![]() Ciao e bentornato quindi |
QUOTE (Franz @ Jul 21 2004, 08:18 AM) |
Magari è banale, ma.............. invece di spendere i soldi per una SIGNORA MACCHINA come l'F100 per rivenderla a breve, al solo scopo di rientrare nel forum, non facevi prima a prendere una coolpix di fascia bassa? Spendevi DECISAMENTE meno e magari ti divertivi pure con una compattina senza troppe pretese. Poi, giustamente, ognuno coi propri soldi fa quello che vuole.... ma così facendo non rendi "giustizia" ad una fotocamera del livello della F100. Buonissime foto Franz |
QUOTE (matteoganora @ Jul 21 2004, 09:31 AM) |
Tutto sto casino per essere ammesso ad un Forum??? ![]() P4U non ti soddisfa? a parte il vescovo mi sembra ci siano molti elementi validi! Beh.. almeno togliti lo sfizio e facci qualche rullo con l'F100 prima di venderla... unisci l'utile al dilettevole! ![]() |
QUOTE (Antonio C. @ Jul 21 2004, 10:19 AM) |
Ragaz, INVITO TUTTI GLI AMICI DEL FORUM A NON INNESCARE E ALIMENTARE POLEMICHE SU QUESTO. Lasciate fare, vedremo come evolverà. La cosa migliore, per ora, sarebbe di non vedere altre risposte qua sotto. Ciao a tutti |
QUOTE (matteoganora @ Jul 21 2004, 10:26 AM) |
Appunto... credo che il nostro LuVi, visto che si è sbattuto in modo esemplare per essere riabilitato a scrivere, non abbia alcun interesse a fare della polemica... dimmi LuVi, come ti trovi con l'F4, che ottiche ci butti sopra? E soprattutto, perchè l'F4? Te lo chiedo perchè mi sembri convinto di vendere l'F100, quindi desumo che reputi l'F4 più adatta a te dell'F100... why? ![]() |
QUOTE (matteoganora @ Jul 21 2004, 11:06 AM) |
Bene... scelte ipercondivisibili, quando vuoi metti su qualche scatto... ![]() In un vecchio tuo post parlavi di foto subaquee, genere che mi piace assai, e che visto il mio odio per l'acqua che non sia in forma solida (neve) non posso praticare... ![]() Stiamo cercando di parlare sempre più di foto, così da aver meno tempo per le menate varie che ci assillano... ![]() A presto... |
QUOTE (fabri970 @ Jul 21 2004, 12:16 PM) |
Ciao , bentornato ![]() scusa ma invece di svenarti per la F100 , solo per avere un ID che ti permettesse di partecipare al forum ![]() ![]() |
QUOTE (LuVi @ Jul 21 2004, 10:23 AM) |
Le foto subacquee sono fatte con la Canon Powershot A60 |
QUOTE (mmfr @ Jul 21 2004, 12:43 PM) | ||
Ciao Luvi e bentornato. Ho visto dei bellissimi scatti eseguiti con compatte digitali e custodia...devo dire che può essere un'ottima soluzione per avvicinarsi alla fotosub...unico problema è che comunque per fare fotosub ,anche con una compatta, bisogna essere dei "veri" subacquei ,nel senso che effettuare delle riprese fotografiche in apnea è molto faticoso e complicato ,se non pericoloso (mai andare da soli mi raccomando!).... Dedicare delle immersioni con autorespiratore alla fotografia subacquea(trai 10 ed i 18 metri di profondità max) è l'unico sistema per sperare di ottenere (conoscendo la tecnica) delle foto significative...altrimenti abbiamo dei bellissimi colori ,ma in generale gli scatti non possono essere un granchè...comunque come per la fotografia "in asciutto" se uno si appassiona non pensa più ad altro nella vita! ![]() ancora un bentornato Marco |
QUOTE (LuVi @ Jul 21 2004, 12:25 PM) |
ai 12 m la luce è talmente scarsa che con la mia compatta, con il flash, ho potuto fare ben poco. Ovviamente, se proseguirò nelle immersioni (al momento sono solo Padi Scuba Diver primo livello) mi doterò di una Nikonos usata più torce. Però devo dire che la compatta, in acqua, ha i suoi vantaggi... inquadrare nell'LCD, con la maschera, è molto più facile che farlo nel mirino galileiano. ![]() |
QUOTE (mmfr @ Jul 21 2004, 03:33 PM) | ||
Ciao già dopo 6 o 7 metri la luce diventa scarsa,ma soprattutto la "filtratura" dell'acqua fa sì che i colori non sembrino più gli stessi e quindi una ripresa sia video che fotografica necessita di illuminazione ausiliaria e quindi non è solo la tua compatta a trovarsi in difficolta ma qualunque strumento di ripresa. Questo è uno dei motivi per cui sott'acqua si fotografa normalmente con dei grandangolari estremi o con degli obiettivi macro...per poter diminuire la distanza tra il soggetto e la macchina. Bene se sei già brevettato ,potresti informarti per organizzare delle immersioni fotografiche,anche perchè la vera vita subacquea,non si trova sotto i 18 metri,ma sopra.... In ultimo ,per quanto la Nikonos sia un autentico miracolo di macchina subacquea,per quanto io la possegga ,l'abbia usata e l'abbia apprezzata,non ti consiglierei di acquistarla...fare un'immersione per 36 max 37 foto non mi è mai piaciuto.... Se proprio dovessi darti un consiglio ti direi di fare un po' di esperienza con la tua e poi solo se la cosa ti appassiona di cambiare,magari acquistando una compatta differente con una custodia e dei flash ausiliari o addirittura una DSRL con scafandro ...ma in questo caso il discorso economico diventa decisamente un altro..... ![]() Questo scatto non è mio ,ma di un amico a circa 40mt con una Coolpix 4300 per il momento buone foto con tutto quello che hai... ![]() Ciao Marco |