Ric5401
Jul 17 2004, 07:35 AM
Non sono un esperto di foto notturne.Sono alle prime esperienze.
Facendo alcune foto di notte e posando per le luci con una D70,
ho avuto delle difficoltà nel tenere bloccato il tastino AE (settato solo per blocco esposizione) e scattare.
Mi sembra poco razionale tenere un dito sulla macchina che puo' creare
del micromosso.
Ho preso il manuale è ho trovato una soluzione o meglio spero sia
quella giusta e la riassumo.Ditemi dove sbaglio o se si deve fare diversamente.
funzione 15 :blocco su AE-mem
funzione 23 esposimetro off su 30 minuti per permettere di reinquadrare e scattare.
Un'altra cosa che mi sfugge :con il telecomando a distanza
quando scatti esegue prima DA SOLO la messa a fuoco senza toccare il pulsante di scatto .?
Ringrazio Riccardo
DAF
Jul 17 2004, 08:53 AM
se è a fuoco singolo, si....
Daniele R.
Jul 17 2004, 10:42 AM
quando faccio questo genere di foto, imposto la macchina in M e con l'ausilio dell'esposimetro interno (valutando la scala e portando il valore dell'accoppiata tempo-diaframma su zero) vado a settare la messa a fuoco manualmente (cioè metto in manual focus) aiutandomi con il sensore presente nel mirino (il pallino verde) e poi con il comando a distanza faccio 3 o 5 scatti variando progressivamente il tempo in + o in - per avere un risultato migliore.
In questo modo tutti gli automatismi che possono concorrere a variare la messa a fuoco o i tempi-diaframmi, sono disattivati.
Ric5401
Jul 19 2004, 12:17 PM
Grazie Daniele!
Riccardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.