Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gianluigi72it
Per iniziare un saluto a tutti i preziosi utenti del forum!

Vi seguo assiduamente dal 1 Aprile 2004, data di acquisto della mitica D70. biggrin.gif

Grazie a tutti, "leggendovi" ho imparato tante cose.

Ora e' arrivato il momento di "postare" una mia richiesta:
il giorno della partenza si sta avvicinando (circa un mese), e' il mio primo viaggio all'estero (Maldive biggrin.gif) con l'attrezzatura digitale (sotto alla firma il dettaglio dell'attrezzatura in mio possesso), dalle vostre esperienze quali raccomandazioni seguire? (qualsiasi consiglio sara' bene accetto!).

Esempio: controlli aeroporto + metaldetector, elettricita' all'estero, etc.

Grazie e saluti!

------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gianluigi (Roma).

Nikon D70 + 18-70 DX + Sigma 70-300 Apo II + cf SANDISK 256 & 512 + X's Drive Pro 20Gb + borsa Tamrac Pro 12 & Velocity 7 + filtri COKIN POLA e UV per entrambe le ottiche + kit pulizia (clistere, pennellino, panno microfibra)
Denis Calamia
Fai passare la fotocamera dal metaldetector senza la batteria!
Per il volo tienitela al collo,nella stiva si raggiungono temperature un pò basse,ma la stiva comunque resta pressurizzata!(senò poveri animali laugh.gif )
Occhio agli schizzi Maldiviani...ed alla sabbia..ed ai malviventi...non esporre troppo la lente frontale al sole...Sai che ti dico...lasciala a casa la tua D70 laugh.gif laugh.gif laugh.gif
AndreaSalini
Ciao Gianluigi,

Bella scelta le maldive, a me sono piaciute tanto, max 1 settima però altrimenti ti rompi!

Portati sia il 18-70, ti servirà come grandangolo per dei bei tramonti, che il 70-300, potrai fare delle belle foto a fiori e lucertoloni vari.
(e ovviamente foto da vacanza con entrambi!)

Ad ogni modo la parte più bella delle maldive è sott'acqua.... e li mi sa che non potrai utilizzare la D70!

All'aereoporto non ti preoccupare, metti tutto nella borsa e portalo come bagaglio a mano, fine dei problemi.
Cambia l'ottica in camera, tanto le isole sono così piccole che ci metterai un secondo, la sabbia maldiviana generalmente è molto fine e basta una folata di vento per farla volare.
L'elettricità mi sembra di ricordare sia come la nostra, basta un adattatore per la presa, scusa ma non ricordo bene è passato qualche anno, meglio verificare.....

Buon viaggio e buone foto!
dallostomauro
se vedi un granello di polvere...non ti venga in mente di soffiarlo via con la pompetta...se sei troppo vicino al mare l'aria umida e la salsedine nell'aria contribuisce a far attaccare la polvere, e fai un disastro come è successo a me. Usi poi a casa in dust off di nikon capture o il timbro clone di photoshop e via.
Cheo
QUOTE (dallostomauro @ Jul 15 2004, 11:43 AM)
se vedi un granello di polvere...non ti venga in mente di soffiarlo via con la pompetta...se sei troppo vicino al mare l'aria umida e la salsedine nell'aria contribuisce a far attaccare la polvere

Aiutoooo mi fate venire l'ansia da polvere, va a finire che la metto sotto vuoto sta D70.... ohmy.gif
beneKILL
Piuttosto attento che se l'aereo precipita la D70 potrebbe rompersi laugh.gif

Scherzo ovviamente... dry.gif

Piuttosto attenti a dove la mettete e come la portate: è preferibile un kilo di polvere e sabbia sul sensore che qualcuno ve la rubi wink.gif
LandriscinaM
Beh sei fortunato !!
Io son prossimo a partire per L'India con tutto l'armamentario..... immagina le mie fobie !!! sad.gif sad.gif sad.gif

Ciao e buon viaggio wink.gif
Luca Moi
QUOTE
ziotobia08 Inviato il Jul 15 2004, 06:45 PM
--------------------------------------------------------------------------------
Beh sei fortunato !!
Io son prossimo a partire per L'India con tutto l'armamentario..... immagina le mie fobie !!!   


Io partirò in Rajastan a settembre, ma non voglio neanche farmi prendere da troppe paure...sennò tanto vale che la D70 e la 5700 le lascio a casa....più che altro, quello che mi spaventa è archiviare tutte le foto scattate, mi dovrò portare dietro oltre al X Drive anche il portatile e un centinaio di Cd masterizzabili.
Tu che metodo utilizzerai ? E soprattutto, se sei già stato in India dammi qualche dritta, grazie e ciao
LandriscinaM
Ciao Luca.
Hai ragione, non bisogna avere molte fobie! D'altronde spesso viaggio in condizioni difficili ed avere attrezzatura sempre più sofisticata rende "difficile la vita".
Sono ovviamente un fotoamatore ed il materiale fotografico per me non è uno "strumento di lavoro" e quindi l'idea di danneggiarla mi spaventa!
Son da poco passato al digitale e pertanto è il mio primo viaggio con la D70. Come mi sono organizzato? Ho comprato un HD portatile da 40giga; anch'io avevo valutato di dotarmi di un masterizzatore portatile, ma sinceramente non ho voglia di portarmi dietro decine e decine di CD... speriamo bene. Non dovrebbero esserci problemi di alimentazione ( anche se bisogna curare attenzione agli sbalzi di tensione ); in ogni caso dovrai dotarti di spine universali per l'alimentazione di rete.
Anch'io partirò ( l'8 di agosto ) per il Rajastan ( con una tappa a Varanasi ) ! E' il mio secondo viaggio in India: l'anno scorso sono stato nell'India del Sud ( Tamilnadu, Kerala e Karnataka ) - semplicemente stupenda!!! L'India è un continente è pertanto sono enormi le differenze tra un paese ed un'altro.
Non volgio tediare gli altri fequentatori del sito, interessati più che altro al mondo della fotografia.
Se hai bisogno di consigli, ti lascio il mio indirizzo e-mail : ziotobia08@libero.it,.
Non esitare a contattarmi, sarà un piacere poterti aiutare!!
Ciao
stefycri
Io viaggio molto per lavoro, e in ogni posto che vado mi porto a dietro la mia D70 perchè è belissimo cogliere gli attimi. Non ti preoccupare sono stato al mare, in montagna, nel deserto e nella foresta tropicale, l'unica preoccupazione è quella di ogni sera, quando sei in albergo, pulire l'attrezzatura per sicurezza, ed avere un grosso hard disk per scaricare le foto. Se sei al mare in una giornata di vento l'unico consiglio e di tenere la macchina in un sachetto di plastica, tipo quello dei vestiti, e cambiarlo ogni sera.
Per il resto divertiti e buone fotografie. tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif
sergiobutta
Ricorda di portare copia dei documento di acquisto e della Nital card. Inoltre nella mia borsa fotografica, con mancano mai buste di plastica leggera nelle quali svolgere, in caso di emergenza, operazioni sulla macchina.
Lapislapsovic
Ciao Ragazzi....

Personalmente adotto una soluzione scomoda, ma mi da un pò di serenità quando sono sulla spiaggia, cioè uso le buste per alimenti, quelle trasparenti, infilo la macchina dentro e lascio solo la lente fuori, magari con un poco di schotc attorno al mirino, dopo aver fatto un piccolo buco.

Non è la panacea, ma preserva dalla sabbia che può infilarsi anche nelle ghiere dell'obiettivo, e da eventuali schizzi d'acqua.

Ovviamente niente cambio d'ottica nè rullino o sensore, o almeno il meno possibile.Se è proprio indispensabile, almeno è relativamente protetta durante l'utilizzo normale...

A casa poi una bella pulita con il " perettone " e ripongo l'attrezzatura in un'altra busta di plastica rigorosamente immacolata, ove inserisco anche qualche bustina di silicagel, per l'eventuale umidità...

Ciao ciao
Cheo
QUOTE (Lapislapsovic @ Jul 18 2004, 12:03 PM)
A casa poi una bella pulita con il " perettone " e ripongo l'attrezzatura in un'altra busta di plastica rigorosamente immacolata, ove inserisco anche qualche bustina di silicagel, per l'eventuale umidità...

Ciao ciao

Azzz, un potenziale Serial Killer! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Cheo
Cheo
Dimenticavo, se poi penetra qualche granello di sabbia non c'è problema...

http://www.lifepixel.com/IR.htm

...e tanti auguroni!!!
Paolo S.
QUOTE (Cheo @ Jul 18 2004, 07:30 PM)
Dimenticavo, se poi penetra qualche granello di sabbia non c'è problema...

http://www.lifepixel.com/IR.htm

...e tanti auguroni!!!

Si e che fai la trasformi in infrarossi.... ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
Quando ho visto il corpo straziato di quella D70... mi stava venendo da piangere biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
cratty
QUOTE (stefycri @ Jul 18 2004, 10:05 AM)
Non ti preoccupare sono stato al mare, in montagna, nel deserto e nella foresta tropicale, l'unica preoccupazione è quella di ogni sera, quando sei in albergo, pulire l'attrezzatura per sicurezza,

Posso chiederti cosa intendi per pulizia della macchina?

Quale parti pulisci, soprattutto dopo essere andato al mare, e come procedi.
Grazie
Cheo
QUOTE (nemesy75 @ Jul 18 2004, 10:15 PM)
Quando ho visto il corpo straziato di quella D70... mi stava venendo da piangere biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

io ho i brividi ancora adesso comunque ci vuole un bel coraggio eh!
ohmy.gif
Lapislapsovic
Ciao Cheo...

QUOTE
Azzz, un potenziale Serial Killer!


Che dici troppi C.S.I. visti in TV???? laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Cheo
QUOTE (Lapislapsovic @ Jul 19 2004, 11:35 PM)
Che dici troppi C.S.I. visti in TV???? laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Eh già, hanno rovinato un sacco di gente! tongue.gif

Cheo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.