gbmiceli@tiscali.it
May 24 2007, 12:13 PM
Salve a tutti,
da qualche mese il display della mia Coolpix 3100 si è guastato rendendo di fatto la macchina inutilizzabile.
Dal momento che mi son trovato bene, vorrei acquistare una nuova Coolpix ma mi trovo nell'imbarazzo della scelta: ho visto sul sito che, al momento, i modelli della serie Life vanno dalla L5 alla L12.
I requisiti che cerco nella mia nuova fotocamera sono sostanzialmente questi:
- funzionamento anche con normali batterie alcaline;
- buona durata delle batterie;
- rapidità dello scatto (la 3100 lasciava un po' a desiderare);
- accesso diretto alla scheda di memoria (con la 3100 per prelevare le foto bastava collegare il cavetto alla porta usb del pc anche senza installare il software Nikon);
- possibilità di girare qualche filmato con audio (la 3100 non registrava l'audio!)
- possibilità di montare la macchina su cavalletto.
Vorrei ricevere qualche consiglio in merito alla scelta della nuova fotocamera.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che si faranno avanti.
Saluti.
Gianni
Michele Difrancesco
May 25 2007, 11:00 AM
Sono stati fatti moltissimi passi dalla pur soddisfacente CPX3100 (velocità di messa a fuoco, velocità dello zoom, durata batterie, lcd, pesi, funzioni integrate, ecc.)
Tutte le fotocamere attualmente a listino possono essere collegate al PC attraverso USB ed essere riconosciute come disco removibile (senza necessità di software dedicato)
Tutte possono essere montate sul cavalletto.
Consiglio di orientarsi all'acquisto attraverso questo sito dedicato:
http://www.nikon-euro.com/coolpix_general/...&country=IT&ref a presto,
MD
clicknik
May 25 2007, 11:24 AM
Posseggo una L6 (prezzo circa 200 €) e se potessi tornare indietro acquisterei invece una L10 o L11, che mi sembrano avere migliore rapporto qualità prezzo.
La L11 mi sembra più o meno equivalente alla L6 ma si trova sui 160 €.
La L10 è più limitata (5 Mpixel , ma tra 5 e 6 non credo ci sia apprezzabile differenza!) eh ha display più piccolo. Si trova sui 120€.
Relativamente alla mia L6, l' aspetto che apprezzo di più è la durata delle batterie; quello che apprezzo di meno -mi dispiace dirlo- è la qualità dell'ottica, piuttosto limitata.
Io (opinione personale!) sono dell'idea che per una compatta bisogna spenderci il meno possibile: da un sensorino di 7 mm circa e da uno zoometto di 5 lenti in pochi millimetri (che detto tra noi balla anche un pò, certi giochi mi pare di capire sono inevitabili), per ben che sia fatta non ci si può aspettare molto. Come pure per i tempi di messa a fuoco e scatto.
Quindi consiglio L11 o addirittura L10, che hanno (perlomeno sulla carta) una qualità adeguata al (sicuramente) buon prezzo.
Se vuoi cerca sul sito il manuale L10/L11 e dagli un'occhiata (si può scaricare solo la versione inglese però)
gbmiceli@tiscali.it
May 28 2007, 09:52 AM
Ringrazio intanto Campinot e Michele DiFrancesco per le indicazioni fornite.
Nel contempo vorrei chiedere quindi quali potrebbero essere i vantaggi nella scelta della Coolpix L12 rispetto a una L10 o L11.
Ancora grazie.
clicknik
May 28 2007, 01:09 PM
Prova a dare un'occhiata, sempre nel web nital, ai depliant e scaricati magari anche il manuale della L12. Comunque, mi pare di capire, che a spanne la L12 abbia, rispetto L10/L11:
-stesse dimensioni sensore (diagonale circa 7mm)
-Mpixel: 7 anzichè 5 o 6 (ricorda però che i Mpixel non sono così importanti, e soprattutto che la relazione Mpixel vs. risoluzione è quadratica: cioè per raddoppiare la risoluzione devi quadruplicare i Mpixel...)
-Sensibilità: 1600 ISO anzichè 800 (con un sensore così piccolo però non so quanto sia realmente vantaggioso arrivare a questa sensibilità...)
-Sistema antivibrazioni contro le foto mosse: non ho proprio idea di quanto sia vantaggioso, sentiamo magari chi l'ha già usato. Sono curioso di sentire anche io opinioni su ciò.
-durata batterie: probabilmente un pò inferiore nella L12, però controlla.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.