Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
beneKILL
Salve a tutti.
Ho aggiornato adesso adesso la mia D70, tutto ok seguendo le istruzioni (per chi ancora non l'ha fatto: quando appare ESEGUITO non spegnete, aspettate che si spenga da sola) e smanettandoci un pò imbatto in una "feature" che, IMHO, andrebbe corretta.

Si tratta della retroilluminazione del display LCD superiore.
Quando infatti c'è poca luce si schiaccia il pulsante per illuminare il display ma... ...appena fatto lo scatto si spegne e si è costretti a riaccenderlo!

Ovviamente l'utente accende il display di notte, o quando è buio, quando non riesce a leggere il display, e siccome la situazione ovviamente permane, trovo inutile che si spenga, e alquando scomodo riaccenderlo ogni volta che si scatta.

Questo non è un bug del firmware nuovo (sopra ho detto che ho aggiornato solo a scopo informativo), ma lo faceva anche con la versione vecchia.

Voi che ne pensate? Se la modifica potrebbe giovare un pò di persone si potrebbe chiedere a Nikon se, nella prossima release firmware che rilasceranno, includano anche la possibilità di lasciare il display acceso anche dopo lo scatto, e fare in modo che si spenga o spengendo la macchina o ripremendo l'apposito pulsante.

Buone foto a tutti.

NOTA Moderatore:
Ho cambiato il titolo della discussione perchè stanno arrivando ai call center richieste di chiarimento su come ripristinare il firmware precedente dicendo che prima l'illuminazione display restava accesa. Cercando di spiegare che anche prima si comportava così rispondono indispettiti che c'è scritto anche sul forum. Strano ma vero. Sembra sia diventato molto difficile dare supporto!
Daniele R.
è la stessa questione dell'informazione ISO.

E' un problema o un'informazione secondaria che nulla ha a che vedere con le migliorie di un'immagine. Sono considerazioni personali, che possono essere utili per qualcuno, ma inutili per i più, andando ad aumentare un possibile consumo energetico. Non vorrei che dopo ci si lamentasse del fatto che le batterie durano meno e che si riescono a fare xx scatti in meno rispetto a prima.
dallostomauro
Volevo segnalare un piccolo "problemino", visto che non so se di problema in realtà si tratta.
Prima di fare l'agg del firmware (tra l'altro di una facilità vergonosa), compariva la scritta: a 1.00 b 1.01 Una volta aggiornato, dovrebbe comparire la scritta a 1.01, b 1.02, invece a me compare """ A 1.00, B1.02 """" Non ha sostituito il 1.00 con 1.01.......

Il motivo onestamente non riesco a spegarmelo....i 2 firmware nella certellina si chiamano esattamente con i nomi indicati dalle istruzioni etc, ma alla fine la verifica non combacia. Qualcuno mi può dare una mano? In ogni caso non noto problemi operativi, ma è giusto per saperen di più....

Grazie a tutti
DAF
niente di particolare, rifai l'aggiornamento con il primo .bin, al massimo rifai il secondo, ma non dovrebbe fartelo fare perchè già agg., facci sapere, ciao
dallostomauro
Ciao dafiero...ho provato a fare la procedura che mi ha i detto......ma niente...rimane sempre così. Comunque ho verificato che la macchina funziona alla perfezione, quindi non ho di che preoccuparmi....piuttosto la macchina deve preoccuparsi di chi si trova dalla parte del mirino....che a volte gli faccio fare delle brutte foto tongue.gif
beneKILL
QUOTE (rdfoto @ Jul 3 2004, 03:36 PM)
E' un problema o un'informazione secondaria che nulla ha a che vedere con le migliorie di un'immagine. Sono considerazioni personali, che possono essere utili per qualcuno, ma inutili per i più, andando ad aumentare un possibile consumo energetico. Non vorrei che dopo ci si lamentasse del fatto che le batterie durano meno e che si riescono a fare xx scatti in meno rispetto a prima.

Bè, una funzione scomoda ce la teniamo così solo perchè non incide con la qualità della foto? Ergo se sulle tue macchine ti mettono il pulsante di scatto sotto il corpo per te non è un problema laugh.gif

scherzo dai...

Comunque credo che accendere ad ogni scatto il display può risultar rognoso alle lunghe... ...e ti prego, non venirmi a dire che la retroilluminazione di un display così piccolo incide parecchio su una batteria da 1400 mAh.... bah... Al massimo fai 3 scatti in meno... wink.gif
fabozzi.salvatore
ciao a tutti.
anch'io ho una piccola richiesta per il prossimo firmware.

si riferisce alle numerose richieste per lo scatto verticale per la d70
e l'idea che qualcuno se lo costruisca con un mb-16 ed un telecomando ml-l3;

il vero problema e' quello che se si abilita il telecomando il tasto di scatto sulla macchina non funziona, quindi bisognerebbe rimediare a questo problema.

servirebbe anche per velocizzare le operazioni tra la condizione di scatto diretto e comando a distanza.

ciao a tutti.

Giuseppe Maio
QUOTE (dallostomauro @ Jul 3 2004, 03:23 PM)
...Il motivo onestamente non riesco a spegarmelo....i 2 firmware nella certellina si chiamano esattamente con i nomi indicati dalle istruzioni etc, ma alla fine la verifica non combacia. Qualcuno mi può dare una mano?

Nella card NON si devono,

copiare i due file bin nella stessa sessione.
Così facendo la fotocamera "vede" solo uno dei due.

La procedura di aggiornamento richiede la copia dei due aggiornamenti fatti in due distinte sessioni.
Per la seconda, ovviamente, bisogna formattare la card o comunque cancellare il primo file bin utilizzato.

Proceda con l'aggiornamento della porzione firmware ancora non eseguita.

Giuseppe Maio
www.nital.it
beneKILL
Rimanendo in topic... ...nessuno si pronuncia?
beneKILL
A nessuno interessa questa caratteristica?
Cavolo, sono l'unico laugh.gif
beneKILL
Pochi giorni fa mi sono ritrovato a fare un bel pò di scatti in nottura con la fida D70...
Tralascio il discorso qualità (quando ho visto le foto non riuscivo a credere che fossero così nitide e con rumore pressochè nullo a lunghe esposizioni) e mi ritrovo con questa "noia".

Sempre relativa al fatto che, con 60-70 scatti che ho fatto, 60-70 volte ho dovuto riaccendere il display LCD.... che ne pensate? Nessuno dice nulla a riguardo?

La mia non vuol essere una polemica intendiamoci, è solo una richiesta che, magari in una nuova release firmware nuova, possa essere "riveduta" questa funzione, magari con una voce attivabile da menu (sono totalmente ignorante in materia, quindi non so se sia fattibile)

E un altra cosa, magari una miglioria che si potrebbe apportare su quella che prenderà il posto della D70: perchè non fare i pulsanti e la ghiera illuminati (o magari fluorescenti) per rendere più agevoli gli scatti notturni? (ovviamente sempre con voce attivabile)
Ammetto che mi sono un pò impiccato l'altra sera per scegliere il programma da usare, e per vedere quale priorità avevo impostato dovevo girare le ghiere e vedere quale valore cambiava laugh.gif


Qualche commento/pensiero?
DAF
idee da vagliare, ......ma non esiste già il gameboy così....... hmmm.gif
dallostomauro
...oddio, una piletta da tasca e risolvi tutto...però però, ieri sera, a fare fot ai fuochi, ho dovuto chiedere in prstito ad un amico l'accendino per vedere bene il program che stavu usando......forse i tasti illuminati non sarbbero male hmmm.gif
matteoganora
Riguardo alla lucina, è normale che si spenga quando si preme il pulsante di scatto, per due sostanziali motivi:
1. Nell'iter di produzione dell'immagine la pressione del pulsante di scatto conclude la fase di produzione della foto, la macchina non può quindi sapere se l'utente farà un altra foto, quindi spegne tutto ciò che non è necessario (anche la lettura esposimetrica).
2. Ogni luce oltre a quella ambiente (o artificiale nel caso si lavori in studio), al momento dello scatto deve essere spenta, in quanto potrebbe influire con l'esposizione o con il WB. So bene che la lucina del display è quasi insignificante, ma va comunque spenta, e continuo a credere che non sia logico che si riaccenda.

Certo in alcuni casi saremo costretti a riaccendere più volte il display per controllare (i dati più importanti sono però sempre leggibili nel mirino!), ma penso che la logica di funzionamento debba rimanere quella!
beneKILL
QUOTE (matteoganora @ Aug 3 2004, 09:06 AM)
la macchina non può quindi sapere se l'utente farà un altra foto, quindi spegne tutto

Perchè il tuo telefono dopo che hai fatto una telefonata, si spegne perchè non sa se ne devi fare un altra? laugh.gif laugh.gif laugh.gif





P.S. scusami ma non ho resistito wink.gif wink.gif wink.gif
matteoganora
QUOTE (beneKILL @ Aug 3 2004, 08:11 AM)

Perchè il tuo telefono dopo che hai fatto una telefonata, si spegne perchè non sa se ne devi fare un altra? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

La lucina si, e si blocca pure la tastiera dopo tre secondi!!!
Così evito di spendere milioni di euro telefonando a nessuno, compro solo più telefoni col blocco tastiera automatico!!!

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Giuseppe Maio
QUOTE (beneKILL @ Jul 3 2004, 02:29 PM)
...Quando infatti c'è poca luce si schiaccia il pulsante per illuminare il display ma... ...appena fatto lo scatto si spegne e si è costretti a riaccenderlo !

L'accensione volontaria e manuale

del secondo display denominato anche "pannello di controllo", è prevista per circostanze straordinarie non comuni a tutte le situazioni di ripresa.
Di norma, si scelgono le impostazioni di ripresa generali dedicate alla sessione impiegando il display e continuando a fotografare tenendo sotto controllo la situazione dal mirino di puntamento reflex.

Il comportamento normale della retroilluminazione dell'LCD superiore prevede l'accensione manualmente attivata dal pulsante ed automatico spegnimento con l'attivazione dello scatto.

Il display dentro il mirino si accende con l'attivazione dell'esposimetro e consente la visibilità dell' indicatore di messa a fuoco, dell'area di messa a fuoco, del blocco AE e FV, indicatore di carica batteria, dell'accoppiamento tempo/diaframma, esposimetro, compensazione flash, compensazione esposizione luce ambiente, attivazione iISO auto, scatti rimanenti e capacità buffer, prontolampo flash...

Voglio informarLa che a tale proposito non sarà possibile richiedere modifiche.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.