QUOTE(maxter @ Apr 17 2007, 04:58 PM)

Se non fosse stato per le canne le foto non sarebbero state male, ma anche così sono interessanti e la qualità, soprattutto nella prima, si vede

. Comunque sempre una bella documentazione della natura, il massimo sarebbe stato uno scatto con il classico scambio di vegetazione, ma ci siamo vicini. Ciao
Bè come prima esperienza credo di essere stato molto fortunato la prossima volta farò tesoro degli sbagli che ho fatto per non ricaderci per esempio non ho tenuto conto che il moltiplicatore potesse abbassarmi il tempo di sicurezza e che con il Vr non avrei dovuto appoggiarmi sul ginocchio
QUOTE(Ernesto Torti @ Apr 17 2007, 05:02 PM)

La scena è fantastica, non è facile immortalarli da vicini, sopratutto quando non sono abituati alle persone.
Difficile far meglio il meglio, in quel contesto
Ciao !
Ernesto questo mi consola moltissimo,ma giuro che presterò più attenzione la prossima volta a certe superficialità.
QUOTE(AlfonsoSalsano @ Apr 17 2007, 05:05 PM)

Michele, anche io ho il 70-200 VR non ho però nessun duplicatore ma volevo acquistarne uno chiaramente NIKON, quello che ti chiedo e con questa ottica duplicata scattando in RAW e lavorando in pp si riesce ad avere una foto di ottima qualità? Sicuramente questo è stato già argomento discusso sul forum, dato il mio poco tempo lo chiedo a te OK! un salutone.
Alfonso
Sicuramente restando sul TC 17 II sì ,tieni presente quando lo usarai per le prime volte che appunto come spiegavo si abbassa il tempo di sicurezza,quindi fatti prima due calcoli perchè altrimenti rischi il micromosso.La massima apertura diventa 4.8 comunque molto sfruttabile in moltissime situazioni
Io ho scattato in Jpeg e in pp oltre i crop e maschera di contrasto non ho apportato alcuna modifica.