Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ringhiobd
Devo sostituire CPU, Scheda madre e Scheda video del mio computer con altre di modello diverso e più performanti. Mi è stato detto che con DRIVE IMAGE 7 posso creare su dvd un'immagine del disco così com'è attualmente e ripristinare, in questo modo tutte le configurazioni, i programmi con relativi numeri seriali di attivazione, le immagini ecc., senza dover reinstallare tutto da capo dopo aver aggiornato il PC. E' realmente possibile anche cambiando CPU e Scheda madre o è possibile solo se si cambia il disco rigido ( con altro di diversa capienza, p.e. ) ?
Grazie per le indicazioni che vorrete darmi e che attendo fiducioso
@ssembl@tore
Drive Image 7 e' un buon software per creare un backup del disco, ma e' contro producente quello che vuoi fare...
Una volta assemblato il tutto e installato il disco, dovrai per prima cosa installare i driver della nuova scheda madre e vga, quindi avrai una "base" iniziale da dove cominciare a "sistemare" la macchina per poter lavorare.
Bene, se con il DVD che hai fatto con Drive Image 7 lo vai a "montare" sulla macchina per evitare come dici tu di installare tutto quanto da capo,vai ad installare tutto quanto com'era prima , compreso i driver della vecchia scheda.... e rischi che il pc non parta piu e dovrai ricominciare tutto dall'inizio, investendo piu tempo di quanto immagini.
E poi che casino avresti nell'hard disk ??? blink.gif
Questi programmi sono stati creati per altri scopi... servono esattamente per fare backup di prevenzione in computer aziendali ( e non solo ) dove sono esposti ad alto rischio di perdita dati che comprometterebbe in qualche modo il recupero degli stessi.
In caso dovesse accadere, c'e' sempre il dvd nella scivania che va a "sostituire" quello che c'era sulla macchina prima che avvenisse il danno, che sia dovuto da errore umano o di natura climatica... Fulmine.gif Fulmine.gif
Quindi noia a parte, fai una macchina come si deve e poi ogni tanto gli fai un backup, non si sa mai... wink.gif
mountainmax
la vedo dura creare su un dvd l'immagine di un hd di magari 60 gb.
L'unica cosa da fare è di cambiare i componenti che devi , una volta che riavvi il sistema ti chiederà ,evventualmente, di istallare i nuovi driver.
L'HD non viene toccato.
@ssembl@tore
QUOTE(mountainmax @ Mar 14 2007, 11:00 PM) *

L'unica cosa da fare è di cambiare i componenti che devi , una volta che riavvi il sistema ti chiederà ,evventualmente, di istallare i nuovi driver.
L'HD non viene toccato.

La vedo durissima...la macchina non partirà piu...!!!....fino alla prossima formattazione...
ringhiobd
QUOTE(@ssembl@tore @ Mar 14 2007, 10:58 PM) *


Quindi noia a parte, fai una macchina come si deve e poi ogni tanto gli fai un backup, non si sa mai... wink.gif


Avevo il sospetto che fosse troppo facile !
Grazie della dritta
edate7
Confermo tutto quanto detto da assemblatore. Sono appena reduce da cambio PC (e cambio S.O.: da Xp a Vista-64) e ho reinstallato tutto (quel che era possibile: qualche sw non gira in Vista-64 se non spuntando la modalità "Compatibilità con Windows XP). E poi, Windows si "in...zza" se solo cambi piastra madre, o solo CPU, o solo HD; figurati tutti e tre insieme...
Armati di santa pazienza, e fai una bella installazione pulitissima.
Buon lavoro
Ciao
ringhiobd
Ho appena finito di installare i programmi sul PC aggiornato come segue: la CPU ( era una AMD 2600+ ) è stata sostituita da un Intel 3400/650. la ram è rimasta 2G ,ma più veloce, i dischi IDE sono stati sostituiti da 2 Serial Ata da 250G, la scheda madre è stata portata a 256mb e i risultati sono i seguenti:
per decodificare 50 scatti nef ( da D70s ) e salvarli in tif a 16 bit con alcune leggere modifiche dei parametri con photoshop cs2 la precedente configurazione impiegava 9' + 45'', l'attuale configurazione, con le stesse 50 foto e le stesse modifiche, effettua la decodifica e il salvataggio in 3' + 40'', meno della metà tempo.
Il task manager ora mostra un utilizzo della cpu mediamente del 45-50% mentre prima mi andava sempre al 100%
Se non mi si impalla tutto sono contento.
P.S.
Prima di fare la prova ho installato tutti i programmi e antivirus che avevo prima, per avere la stessa configurazione generale.
_Led_
QUOTE(@ssembl@tore @ Mar 15 2007, 01:05 AM) *

La vedo durissima...la macchina non partirà piu...!!!....fino alla prossima formattazione...


Boh...io l'ho fatto in almeno una occasione ed il sistema è ripartito senza problemi.

Anzi, un'altra volta ho preso un HD col SO (WinXP) e l'ho montato su una macchina completamente diversa che è partita come nulla fosse... wink.gif
Certo se ti chiede qualche driver devi sapere dove andare a cercare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.