
Ciao a tutti e soprattutto a chi, come vega ed il sottoscritto, hanno avuto problemi con il nuovo S.O. Windows Vista. Ieri sera dovevo scaricare dalla mia chiavetta USB nella quale ho registrato tutte le configurazioni degli apparati dei miei clienti, i nuovi dati della giornata lavorativa

ma, stranamente, anche per la mia chiavetta, venivano richiesti i driver

.... Ho cominciato a supporre che il mio pc desse fuori di matto o forse, piu' semplicemente e piu' logicamente, avessi fatto qualche castronata caricando magari un nuovo porgramma incompatibile con Vista e che avessi voluto farglielo digerire comunque. Ho optato per una soluzione quasi estrema (quella estrema sarebbe stato formattare il pc!!!); ho pensato di utilizzare il cd di installazione di Vista, eseguendo un aggiornamento del sistema con la configurazione forzata di Microsoft (in pratica, ad un certo punto, viene chiesto che tipo di aggiornamenti preferisci ricevere e qui rispondi sempre la dicitura "scelta consigliata"). Ho lasciato partire e ci sono volute ben 2 ore affinche' il sistema si ripristinasse, mantenendo, comunque, le configurazioni gia' impostate. Al riavvio mi sono arrivati in automatico alcuni aggiornamenti relativi al S.O. che ho accettato. Dopo un nuovo riavvio, il sistema sembrava stabile (oltre che piu' veloce)... a quel punto, senza inserire driver o altri software Nikon, ho collegato tramite USB la mia P3 e......

e' stata vista immediatamente da... "VISTA"

il quale mi ha subito chiesto se volevo scaricare le fotografie che si trovavano all' interno della memoria!!! Ho dato "OK" ed ho lasciato fare al sistema che, cmq, mi ha richiesto dove volessi scaricarle e, soprattutto, mi ha permesso di scegliere "quali" volessi scaricare. A questo punto non sono andato oltre con l' installazione del software Nikon e altri driver... per il momento mi fermo qui nella speranza di aver aiutato qualche altro forumista in difficolta.
Buona giornata a tutti voi.
Roberto