QUOTE(twinspak @ Feb 13 2007, 08:59 PM)

Uhmm, non la sapevo questa cosa, in quanto ogni volta che si parla di temperatura colore di solito non si fa differenza tra le sorgenti luminose, o meglio, la differenza c'è, ma è data proprio dalla temperatura colore.....
Comunque grazie per la precisazione, come al solito utilissima.
Saluti
Alessio
In linea teorica il tuo ragionamento è assolutamente corretto; a parità di impostazione di temperatura colore dovrebbero corrispondere identiche rese cromatiche.
In realtà le cose stanno un po’ diversamente perché oltre alla temperatura colore che esprime una variazione di quantità di luce blu e rossa, molte fonti di luce contengono differenti quantità di luce verde e magenta.
Non a caso i migliori termocolorimetri come il MINOLTA COLOR METER III F per ogni misurazione forniscono indicazione per due diversi tipi di filtratura.
La prima è quella relativa alla temperatura colore che si corregge con i filtri denominati LB (light balance) questi vanno dall’ambra intenso fino al blu intenso, la seconda indicazione è appunto quella relativa al bilanciamento della componente verde e magenta che si corregge con i filtri denominati CC (color compensating) che vanno dal magenta intenso fino al verde intenso.
Solo grazie a questa caratteristica è possibile correggere il colore di una lampada al neon, infatti, esistono differenti lampade di questo tipo che a parità di temperatura cromatica richiedono differenti filtrature magenta-verde proprio a causa della differente componente cromatica.
In CAPTURE nella sezione relativa al WB è visibile solo il cursore della temperatura cromatica ma in realtà il software tiene conto anche della componente verde magenta e per accorgerti di questo prova ad aprire una foto scattata in luce neon e a impostare il WB su NEON e notati la temperatura colore indicata, poi prova ad aprire la stessa foto con WB su SOLE e imposta la stessa temperatura cromatica di prima vedrai subito che in questa nuova versione ci sarà una evidente dominate verde.
Questo avviene perché quando hai impostato il WB su NEON il software oltre ad impostare una data temperatura colore ha anche corretto la dominate verde con una “filtratura” magenta cosa che non avviene con l’impostazione su SOLE.
Per semplificare possiamo dire che le impostazioni prefissate (sole neon ecc) oltre a impostare una data temperatura colore visibile sul cursore regolano di fatto a priori la componente magenta-verde e questa è la ragione del comportamento da te verificato.
Ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it