Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Gefry
Ciao!


Ho installato la versione prova di Capture NX 1.0.1 ma ho avuto una sgraditissima sorpresa.

Apro un file della D2X e lo salvo senza modifiche con Capture 4.4 e da 19MB (faccio un esmpio) mi diventa di 18.
Quindi guadagno 1MB.

Comprimo il Nef e da 18MB diventa 9......il che è logico direi, e se non sono foto importanti e non ci sono problemi particolari di esposizione lo faccio per guadagnare spazio



Ora prendo un File della D2X lo salvo con Capture NX e da 19 diventa 24MB. blink.gif

Uso il Nef compresso e diventa 15MB blink.gif blink.gif blink.gif


Per non parlare se si usano livelli, Upoint ecc.....ma qui lo capisco pure l'aumento di dimensioni e in piu ne avevo gia sentito parlare.

Ma è normale una cosa simile? sbaglio qualcosa?

A questo punto per l'uso normale è sicuramente meglio tenersi NC 4.4.
E PS CS2 per le modifiche dei file da stampare.

Gerry
meialex1
QUOTE(Gefry @ Nov 15 2006, 07:31 PM) *

Ciao!
Ho installato la versione prova di Capture NX 1.0.1 ma ho avuto una sgraditissima sorpresa.

Non è sgraditissima dai..... biggrin.gif

Apro un file della D2X e lo salvo senza modifiche con Capture 4.4 e da 19MB (faccio un esmpio) mi diventa di 18.
Quindi guadagno 1MB.

Pollice.gif

Comprimo il Nef e da 18MB diventa 9......il che è logico direi, e se non sono foto importanti e non ci sono problemi particolari di esposizione lo faccio per guadagnare spazio



Pollice.gif

Ora prendo un File della D2X lo salvo con Capture NX e da 19 diventa 24MB.

E' normale, se vuoi che il file non subisca variazioni quando lo chiudi non devi dire salva con nome, altrimenti NX applica delle piccole variazioni che tendono ad appesantire il file.
Rientra tutto nella norma, se vuoi che il tuo file rimanga dello stesso peso allora lo devi chiudere senza apportare nessuna modifica oppure se le hai apportate e poi tolte quando lo chiudi, il prog. ti dice "vuoi apportare le modif........." rispondi "NO", oppure se vai ancora con salva con nome lo stesso prog. apporterà quelle piccole modifiche di suo, le puoi vedere a dx sulla barra lista modifiche, regolazioni di base, ma ripeto se vuoi lasciare il file come all origine chiudilo senza salvare con nome.




Uso il Nef compresso e diventa 15MB


Ritorniamo sempre al discorso di prima pur salvandolo con la compressione


Per non parlare se si usano livelli, Upoint ecc.....ma qui lo capisco pure l'aumento di dimensioni e in piu ne avevo gia sentito parlare.



Pollice.gif



Ma è normale una cosa simile? sbaglio qualcosa?



Non sbagli niente, segui le indicazioni che ti ho dato.

A questo punto per l'uso normale è sicuramente meglio tenersi NC 4.4.
E PS CS2 per le modifiche dei file da stampare.


Dipende da te, personalmente sto proseguendo sulla strada di NX e posso assicurati che non ritorno indietro.
Segui le mie indicazioni e vedrai che lo spazio sul disco non diminuisce!!!
NX è un gran passo in avanti FIDATI.......USALO



Gerry


Se ne era già parlato in passato, ma sui file da NEF in tiff., che NX fa lievitare !!!
Gefry
QUOTE(meialex1 @ Nov 15 2006, 08:34 PM) *

Se ne era già parlato in passato, ma sui file da NEF in tiff., che NX fa lievitare !!!


Alessandro grazie della conferma!

Solo che il suggerimento di non salvare le modifiche fatte è assurdo.
Che le faccio a fare se non le salvo? Per esportare un Tiff? allora apro con con camera RAW o altri porogrammi che non sono ne peggio ne meglio di NX (ognuno ha i suioi pregi e difetti).

Solo il fatto di dover e ripeto DOVER per forza aggiungere i metatadati per l'organizzazione classificazione delle immagini ti porta a salvare il File con NX.

Ma aggiungere 6MB per 4 dati Exif/IPTC è........incredibile dry.gif

Il fatto che ci sia differenza tra un file NEF di una DSRL e il Tiff è naturale e spigabile tecnicamente (se vuoi vado a cercarmi l'articolo che lo spiegava).
Tra Tiff e NEF di uno scanner invece non ce praticamente differenza per quanto riguarda i MB.


Come dicevo ci penserò su ma credo proprio che tornerò, per il momento, a Capture 4.4 sperando in successive versioni di NX.....con file piu snelli.

A mio avviso i vantaggi, per quanto riguarda la semplice regolazione delle imposatzioni di base (curve saturazione e contrasto) non giustificano l'aumento di spazio richiesto da NC NX.

Ciao

Gerry

andreafoschi
il nef della macchina contiene un jpg ad alta compressione (che viene usato per la visualizzazione sul display) che per la d2x pesa circa un mega.
capture 4, risalvando il nef, toglie questa anteprima; l'nx invece inserisce un'anteprima di circa 4 mega.

ecco giustificate le differenze

andrea
meialex1
QUOTE(Gefry @ Nov 15 2006, 09:24 PM) *

Alessandro grazie della conferma!

Solo che il suggerimento di non salvare le modifiche fatte è assurdo.
Che le faccio a fare se non le salvo? Per esportare un Tiff? allora apro con con camera RAW o altri porogrammi che non sono ne peggio ne meglio di NX (ognuno ha i suioi pregi e difetti).


Alt, fermo, non fare confusione.
Tu mi hai detto che apri e poi richiudi il file salvandolo senza intervenire con modiche di NX. ok !!
Ora io ti ho detto di non salvarlo, di chiuderlo e basta, in quanto, se non fai nessun intervento che lo risalvi a fare, basta chiuderlo e il peso rimane quello.
Un altra cosa è intervenire e poi salvare.
Ma è normalissimo che un file lavorato lo devi salvare altrimenti che giochiamo a "moscaceca" ?
NX rispetto al Cpture 4.xx fa lievitare il file un pò (salvandolo) di più perchè come detto mette qualcosa di suo, però tra i due software non pensare che Nx sia peggiore proprio per questo.
Come detto anche da Maio Nik Multimedia sta lavorando ad una nuova relase che alcuni aspetti li ceve migliorare, aspetta fiducioso e non abbandonare per qualche mega in più, al limite per archiviare invece di 1 dvd ne userai 2. biggrin.gif




Solo il fatto di dover e ripeto DOVER per forza aggiungere i metatadati per l'organizzazione classificazione delle immagini ti porta a salvare il File con NX.

Ma aggiungere 6MB per 4 dati Exif/IPTC è........incredibile dry.gif

Il fatto che ci sia differenza tra un file NEF di una DSRL e il Tiff è naturale e spigabile tecnicamente (se vuoi vado a cercarmi l'articolo che lo spiegava).
Tra Tiff e NEF di uno scanner invece non ce praticamente differenza per quanto riguarda i MB.
Come dicevo ci penserò su ma credo proprio che tornerò, per il momento, a Capture 4.4 sperando in successive versioni di NX.....con file piu snelli.

A mio avviso i vantaggi, per quanto riguarda la semplice regolazione delle imposatzioni di base (curve saturazione e contrasto) non giustificano l'aumento di spazio richiesto da NC NX.

Ora non ricordo bene, ma non è dovuto solo a quello, mi informo poi ti faccio sapere; non voglio essere ripetitivo ma abbandonare NX perchè aggiunge peso ad un file è assurdo, Ti potevo capire se commetteva errori assurdi, non indovinava i colori o peggio, ma per questo, dai.........

Un giorno mi ringrazierai... smile.gif


Ciao

Gerry
Gefry
QUOTE(andreafoschi @ Nov 15 2006, 11:02 PM) *

il nef della macchina contiene un jpg ad alta compressione (che viene usato per la visualizzazione sul display) che per la d2x pesa circa un mega.
capture 4, risalvando il nef, toglie questa anteprima; l'nx invece inserisce un'anteprima di circa 4 mega.

ecco giustificate le differenze

andrea



4MB di anteprima JPG!!! blink.gif blink.gif

AmmappettteeeeEEE!!!

Sinceramente la vedo un po inutile ma se la hanno implementata un senso ci sarà.......chi me lo spiega?

Perche un NEF compresso da 9MB deve poi vedersi appioppato un file JPG di circa 4MB?

Sopratutto nel caso del file compresso lo trovo piu che assurdo (fossero anche solo 2), scelgo di comprimere per salvare spazio e appesantisco il file con un JPG cosi grosso? dry.gif


No! non ne capisco il senso

Gerry
Gefry
Vedi Alessio per mia fortuna ho sempre, da anni, dato una certa importanza alla elaborazione digitale. Prima delle scansioni e ora con i File delle digitali.
Per fare questo ho studiato per benino e abbastanza a fondo PS sin dalla sua versione 5. E continuo ad aggiornarmi comprando e leggendo libri.

Anche ora se devo elaborare/ottimizzare un immagine per la stampa, tale file passa sicuramente per PhotoShop.

Quindi ciò che mi interessa di piu nei RAW/NEF è immettere tutti i dati Exif di archiviazione e finalmente NX implementa un sistema valido di modifica.

Secondo ottimizzo l'immagine tanto da vederla decentemente a video, senza però perderci il sonno......io sò quali posibilità ha quel file anche se non lo ottimizzo al meglio......lo farò solo se mi serve per la stampa o se ho bisogno per altri motivi proprio di quell'immagine.
In questo caso prima la metto a posto al meglio con Capture e poi la esporto in Tiff e la ottimizzo con PS. Fosse anche solo un immagine per il WEB la faccio sempre passare/ottimizzare con PS che ritengo complementare a Capture ma se dovessi scegliere tra i 2 sceglierei PS perche sicuramente piu completo.

Allo stesso modo di quando facevo Diapositive le immagini che scatto prima di tutto le archivio in testa, praticamente ricordo tutte le immagini che meritano, ricordo tutte le situazioni che hanno portato a quel scatto (tutte be dai diciamo quasi tutte smile.gif ).
Le Dia le ponevo in faldoni e molto difficilmente le proiettavo ma mi basta darci un occhiata in controluce per ricordarmi per filo e per segno tutto di quell'immagine.

Ciao e ancora grazie a tutti delle info

Gerry
praticus
QUOTE(Gefry @ Nov 16 2006, 01:24 AM) *

Vedi Alessio per mia fortuna ho sempre, da anni, dato una certa importanza alla elaborazione digitale. Prima delle scansioni e ora con i File delle digitali.
Per fare questo ho studiato per benino e abbastanza a fondo PS sin dalla sua versione 5. E continuo ad aggiornarmi comprando e leggendo libri.

Anche ora se devo elaborare/ottimizzare un immagine per la stampa, tale file passa sicuramente per PhotoShop.

Quindi ciò che mi interessa di piu nei RAW/NEF è immettere tutti i dati Exif di archiviazione e finalmente NX implementa un sistema valido di modifica.

Secondo ottimizzo l'immagine tanto da vederla decentemente a video, senza però perderci il sonno......io sò quali posibilità ha quel file anche se non lo ottimizzo al meglio......lo farò solo se mi serve per la stampa o se ho bisogno per altri motivi proprio di quell'immagine.
In questo caso prima la metto a posto al meglio con Capture e poi la esporto in Tiff e la ottimizzo con PS. Fosse anche solo un immagine per il WEB la faccio sempre passare/ottimizzare con PS che ritengo complementare a Capture ma se dovessi scegliere tra i 2 sceglierei PS perche sicuramente piu completo.

Allo stesso modo di quando facevo Diapositive le immagini che scatto prima di tutto le archivio in testa, praticamente ricordo tutte le immagini che meritano, ricordo tutte le situazioni che hanno portato a quel scatto (tutte be dai diciamo quasi tutte smile.gif ).
Le Dia le ponevo in faldoni e molto difficilmente le proiettavo ma mi basta darci un occhiata in controluce per ricordarmi per filo e per segno tutto di quell'immagine.

Ciao e ancora grazie a tutti delle info

Gerry


Confermo che la lievitazione dei NEF è dovuta alla creazione di un'anteprima jpeg con qualità elevata, su Capture 4.4 era possibile deselezionare quest'opzione e sono sicuro che Nik Multimedia sta lavorando anche su questo oltre che all'ottimizzazione di un software, Capture NX, che con le sue nuove features vuole evitare ulteriori passaggi per le foto che non necessitano di particolari e profonde elaborazioni.
NX ci permette di apportare vari aggiustamenti anche selettivi, senza passare da programma di fotoritocco, agendo direttamente sul NEF.....è vero che per il momento ci cresce il file di 3-4 mb per via della preview, ma saranno sempre meno di quelli di un TIF.

Ciao... smile.gif
Gefry
QUOTE(francescofiorenza @ Nov 16 2006, 08:31 AM) *

Confermo che la lievitazione dei NEF è dovuta alla creazione di un'anteprima jpeg con qualità elevata, su Capture 4.4 era possibile deselezionare quest'opzione e sono sicuro che Nik Multimedia sta lavorando anche su questo oltre che all'ottimizzazione di un software, Capture NX, che con le sue nuove features vuole evitare ulteriori passaggi per le foto che non necessitano di particolari e profonde elaborazioni.
NX ci permette di apportare vari aggiustamenti anche selettivi, senza passare da programma di fotoritocco, agendo direttamente sul NEF.....è vero che per il momento ci cresce il file di 3-4 mb per via della preview, ma saranno sempre meno di quelli di un TIF.

Ciao... smile.gif



Dove si deseleziona su Capture 4.4?

A dire il vero i MB sono 4 o 5 e se in precentuale non sono molto su un file Non Compresso sono quasi se non piu di un 50% in piu su file Compresso.

Spero che tu abbia ragione e che questa non sia una scelta definitiva.
Che il disappunto non sia solo il mio e che quindi si stia effettivamente cercando di porvi rimedio, dando all'utente finale la scelta di implementare o no nel NEF un JPG ad alta definizione oppure uno piu piccino.

Ciao e grazie

Gerry
praticus
QUOTE(Gefry @ Nov 16 2006, 11:37 AM) *

Dove si deseleziona su Capture 4.4?

A dire il vero i MB sono 4 o 5 e se in precentuale non sono molto su un file Non Compresso sono quasi se non piu di un 50% in piu su file Compresso.

Spero che tu abbia ragione e che questa non sia una scelta definitiva.
Che il disappunto non sia solo il mio e che quindi si stia effettivamente cercando di porvi rimedio, dando all'utente finale la scelta di implementare o no nel NEF un JPG ad alta definizione oppure uno piu piccino.

Ciao e grazie

Gerry



Capture 4.4

strumenti/opzioni/prestazioni


[attachmentid=65712]


Circa il resto sono certo che questo fatto è stato segnalato, ma se e quando e come sarà affrontato non posso saperlo.


Gefry
QUOTE(francescofiorenza @ Nov 16 2006, 11:48 AM) *

Capture 4.4

strumenti/opzioni/prestazioni
[attachmentid=65712]
Circa il resto sono certo che questo fatto è stato segnalato, ma se e quando e come sarà affrontato non posso saperlo.


grazie.gif non si finisce mai di imparare smile.gif

Gerry
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.