QUOTE(davide5555 @ Nov 11 2006, 06:35 PM)

ciao a tutti,
volevo sapere se è possibile montare sulla mia coolpix P1 scafandrata Fantasea, un flash o un faretto esterno, in quanto in immersione non sempre con scarsa luce, riesco a usare bene l'autofocus e garantirmi dei colori reali...neanche ai soggetti in primo piano tal volta.
Un po' di foto le ho recuperate facendo dei lavoroni tramite software su pc, ma è un qualcosa che va veramente oltre un "ritocco".
Sottolineo che non sono un esperto e non ho idea di cosa potrei fare e quali opzioni siano possibili...ma se esistesse un faretto che possa illuminare almeno i soggetti in primo piano per metterli bene a fuoco e fare meno foto buie e tendenti al verde ne sarei felice.
Intanto ringrazio anticipatamente tutti per l'interessamento.
Davide
Ciao Davide,
vedo con piacere argomenti di fotosub,anche se vorrei vederne più spesso.
Sono anch?io un subacqueo,fotosub dilettante e posso dirti le mie eperienze in merito.
Entrambe le soluzioni,faretto o flash sono valide,io le uso entrambe e ti dico i pro di ognuna.
Il faretto ha il vantaggio di illuminare il soggetto prima di scattare e quindi tu vedi l'esatto orientamento del fascio luminoso sul soggetto.inoltre l'autofocus della macchina è facilitato dalla buona illuminazione,e la macchina legge il soggetto in TTl e regola l'esposizione in modo ottimale,si può utilizzare in abbinamento al flash interno della fotocamera,se la custodia te lo consente.
Il flash esteno è in genere più potente dei faretti,ma ha l'inconveniente che non vedi l'orientamento preciso del fascio di luce e molte volte si può sbagliare.
inoltre solo flash costosi,vedi il YS-110 della sea&sea,operano in TTl su fotocamere compatte,anche se i risultati però sono eccezzionali,la maggior parte devono essere regolati manualmente regolando la potenza del flash e qui si può sbagliare.
Come vedi poi conta molto l?esperienza che ognuno di noi si fa continuando ad immergersi e continuando a fare foto.
Ciao
SAURO