Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
F.Giuffra
Lo so, se si hanno grandi spazi e grandi risorse si possono creare degli ambienti molto belli per le proprie foto, ma altrimenti, quando non si può lavorare in esterno si finisce spesso per mettere la modella davanti ad un telo più o meno elaborato.
[attachmentid=64168]
A questo punto tanto vale ritagliarlo e cambiarlo al pc con una foto idonea, anche se il risultato non sarà mai uguale ad una foto naturale il risultato potrebbe comunque guadagnarci.
Isola.gif

Il vero problema, a parte far combaciare l'illuminazione e le ombre tra il soggetto e lo sfondo aggiunto, è scontornare la modella, sopratutto i capelli. Un sistema può essere quello di usare la bacchetta magica, ma ho letto su questo forum che non è il migliore.
[attachmentid=64169]
Un altro sistema credo sia di fare la selezione usando l'intervallo colore, anche se non ho capito bene come funziona.
hmmm.gif
Che sistema usate voi per scontornare?

grazie.gif
maxiclimb
Ciao, metodi ce ne sono diversi, ma con i capelli è sempre difficile...
Hai provato ad usare il filtro "estrai" su photoshop?
Serve proprio per quello, ma per farlo funzionare bene ci va un po' di pratica.
Quando mi capita, in genere faccio tutto a mano utilizzando una maschera di livello e ...santa pazienza! dry.gif
Ovviamente do per scontato che utilizzi una tavoletta grafica, fare fotoritocco con il mouse è frustrante, oltre che scomodo e impreciso...
Ho provato anche un plugin apposito, Vertus Fluid Mask, questo è il sito, ci sono anche delle ottime demo filmate.
http://www.vertustech.com/
In pratica è una versione evoltuta del filtro Estrai di PS.
Funziona bene, ma richiede un po' di apprendistato, come tutte le cose.
Il lavoro di scontorno, qualunque metodo si usi, resta sempre una delle cose più pallose e poco gratificanti che si possano fare su PS.
Se devo dirtela tutta, per i tuoi scopi eviterei di passare ore al PC a scontornare e cercherei di scattare delle belle foto usando un normalissimo set con fondo neutro.
Se vuoi variare, scatta in esterni.
E' solo un consiglio ovviamente, ma ritengo più divertente e utile scattare foto che passare ore a postprodurle. smile.gif
IgorDR
Io mi facilito le cose alla fonte: quando so che dovrò scontornare, uso uno sfondo molto contrastato rispetto alla modella, modelle bionde su sfondo nero, more su sfondo bianco. Oppure uno sfondo di un colore assurdo, tipo fuscia (non va bene però per le rosse smile.gif ).
16ale16
Io sinceramente mi sento di consigliarti il filtro Estrai in photoshop. Grazie al suo utilizzo ho fatto questa composizione:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=50259

Foto al girasole fatta col 50/1.8 a 1.8 per ottenere uno sfondo molto sfocato. In particolare era un palazzo. La foto l'ho fatta su un terrazzo.
Per la bimba, l'ho messa sul letto con coperta rossa.

Ho estratto girasole e bimba con estrai da due foto diverse senza troppo problemi.

Effettivamente il problema dei capelli qui è ridotto, Giada c'ha proprio due peli in testa, ma ti posso dire che la mia ragazza è riccia e credo che non esista niente di peggio per estrarla da uno sfondo.
Per ovviare al problema certe volte io taglio la pettinatura, magari in punti precisi, oppure faccio un cerchio attorno alla testa, sempre con estrai e poi vado pixel a pixel ad eliminare i pezzi di sfondo tra i ricci ribelli.

Sai che ti dico? Che tante volte mi passa la fantasia, perchè di tempo e di PAZIENZA ce ne vuole una barca!!! dry.gif

ciao
maxiclimb
QUOTE(16ale16 @ Oct 27 2006, 12:05 PM) *



Sai che ti dico? Che tante volte mi passa la fantasia, perchè di tempo e di PAZIENZA ce ne vuole una barca!!! dry.gif




Vedo che non sono il solo... rolleyes.gif
nisant
Già suggerito, ma ripropongo questo metodo che potrebbe risultare utile.

Ciao.
Antonio
giunicas
Grazie per averlo rimesso in evidenza in quanto arrivato tardi sul mondo Nikon me l'ero perso, e come immagini e' un limite per tutti la selezione e lo scontorno...bravo Antonio
ciao
Giuseppe
Francesco Portelli
Nessuno ha parlato del vero ed unico strumento di scontorno per eccellenza che Photoshop offre e cioè le curve di besier o il cosiddetto pennino. Questo è l'unico strumento che permette una precisione ed una flessibilità totale.
Per quanto riguarda il caso specifico io scontornerei tutto con il pennino, i capelli sono uniformi e non presentano particolari problemi. Se il risultato sui capelli dovesse essere troppo netto ammorbidirei i contorni usando un pennello abbastanza sfumato su una maschera di livello.
Il filtro estrai lo utilizzerei per altre cose, ad esempio è ottimo sul pelo degli animali.
matteoganora
Anch'io uso solo ed esclusivamente il bezier, poi i tracciati sono più flessibili da modificare in caso di errori, e una volta creata la selezione si può ancora mascherare tramite la maschera veloce e sfumare alcuni contorni.
fil_de_fer
Bezier, un pò difficile da imparare, almeno nel mio caso, ma una volta presa la mano ci si rende conto che è forse il miglior sistema.
E come hanno detto chi mi ha preceduto, si può sempre aggiungere uma maschera per i punti più difficili.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.