QUOTE(migue @ Nov 2 2006, 10:51 AM)

salve a tutti sono michele e anch'io neonikonista.
ho acquistato a siena(toscana)la mia prima digitale, segliendo la coolpix l3
che mi sembra un ottima macchinetta, dal prezzo contenuto e buone prestazioni(soprattutto con scheda di memoria da 1gb).
unica cosa, i tempi di scatto, che anche in modalita scatto continuo è molto lenta, mi abituerò, anche perchè mi sa che sia il prezzo da pagare
per 780foto in buona risoluzione o 1ora di filmato(di tutto rispetto video e suono)
ciao
p.s.cosa si può fare per ridurre i tempi di scatto?
Ciao, i tempi di scatto sulla tua compatta dipendono principalmente da due fattori: la luce ambiente e la sensibilità del sensore.
Sulla luce c'è poco da fare, se è poca occorre un diaframma aperto e un tempo di scatto lungo, che può farti venire mossa una foto. Più aumenta la luce ambiente e più il tempo scende. Se usi il flash il tempo di scatto è scelto opportunamente e la foto non viene mossa.
Se sulla luce ambiente non puoi farci niente, sulla sensibilità del sensore puoi agire, almeno credo, non so se le fotocamere della serie L infatti lo consentono. Nel menu della tua fotocamera dovresti trovare appunto la voce senbilità, che ti permette di passare da un valore basso di ISO (sensore poco sensibile) a valori più alti (sensore più sensibile). All'aumentare della sensibilità sarà minore la quantità di luce richiesta e quindi il tempo di scatto scende. Attenzione però al fatto che meggiore sensibilità significa maggiore rumore sulle foto. Se non puoi regolare la sensibilità credo che tu abbia poche scelte.
Sarebbe il caso però che tu sia un po' più specifico su quali siano le condizioni in cui ti lamenti dei tempi lunghi.
In ogni caso cerca di valutare facendo varie prove quale sia il comportamente della tua L3, casomai valuta la possiblità di un 3piede o di un appoggio.
Ciao