Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
dianella
Ciao a tutti,
mi chiamo Diana e da pochissimo sono entrata a far parte del mondo Nikon, grazie a mio marito che, data la mia passione per le foto, mi ha regalato una NIKON COOLPIX 5400!
E' la mia prima digitale! Che ne pensate? E' stata acquistata al costo di xxxx con memory card da 1GB. Il primo giorno ho scattato 50 foto, in automatico ed in modalità "FINE", avrei anche continuato, ma si è scaricata la batteria, il fotografo dal quale è stata acquistata mi ha detto che può essere normale alle prime ricariche e che la batteria avrà una durata maggiore dopo un certo numero di ricariche. E' così?
Grazie tante e a presto!
RobertoCincotti
QUOTE(dianella @ Oct 19 2006, 03:23 PM) *

...


Prima di tutto benvenuta sul forum. biggrin.gif
per quanto riguarda la batteria anche a me hanno detto la stessa cosa, morale, continua sempre con la stessa durata 2 giorni.
Buone foto. wink.gif
16ale16
Benvenuta tra noi e complimenti per la fotocamera.
Tanto per darti qualche dritta, i nuovi iarrivati offrono da bere nella sezione sushi bar di questo forum biggrin.gif biggrin.gif

Per la tua 5400 la prima cosa da fare aggiornare il firmware (puoi fare una circerca su questo forum) e cos potrai scattare in RAW. Cosa che ti permetter di ottenere risultati ancora migliori!

E poi aspettiamo di vedere come te la cavi con quel gioiellino di coolpix, facendoci vedere i tuoi scatti. Nella sezione Word no word del forum potrai scegliere la categoria piu' appropriata ad ogni scatto di volta in volta.

ciao e di nuovo benventua!
germinal27
ciao, x la batteria devi fare 4/5 cicli di carica-scarica completi x ottenere il max rendimento. Se fai una ricerca troverai materiale a tonnellate.
Ops ... dimenticavo OTTIMA MACCHINA Pollice.gif
dariocesare
Per prima cosa, dopo aver letto tutto il manuale, ti consiglio vivamente di leggere gli experience di "mdj" Mauro Minetti, riferimento per la sezione coolpix, dove troverai moltissime cose interessanti sia sulla 5400 che sulle coolpix in generale. Li trovi in evidenza in questo forum, oppure sul suo sito.

Poi buttati sulla modalità M, che ti permetterà di prendere un po' di confidenza con diaframmi e tempi di esposizione: ti serviranno ben più di 50 foto biggrin.gif

la batteria non dura tantissimo, ma sicuramente più di 50 scatti li dovresti riuscire a fare (almeno un centinaio). Se, come ti consiglio, comprerai una seconda batteria come riserva, ne potrai trovare di compatibili con una maggiore durata (750Mha).

Anch'io ho iniziato come te, ma qualche mese fa, proprio con una 5400, adesso seguo questo forum da "dietro le quinte" quasi ogni giorno. Spero che questa macchina riesca a farti appassionare come ha fatto con me!

Ciao e buone foto,
dario
dianella
Grazie per la calorosa accoglienza e per i consigli!!!
Appena possibile vi farò vedere qualche foto!
Che ne pensate del prezzo al quale è stata acquistata la coolpix 5400?
So che su xxxxxxxxxx è stata pagata anche meno, ma penso che sia importante il contatto diretto con il venditore, soprattutto in caso di problemini....o no?
P.S. Carina l'idea del sushi bar....

Nota del Moderatore:

Ho evidenziato un sanissimo concetto commerciale, la professionalità di un venditore non ha prezzo!
vdisalvo
ciao diana,

intanto benvenuta qui sul forum anche da parte mia. Di prezzi non si parla, l'importante è che la macchina sia NITAL, questo per avere, in caso di problemi, un'assistenza con diverse agevolazioni.
La 5400 è un'ottima macchina, regge ancora bene gli anni. Non conosco il tuo "passato fotografico", per cui non so dirti se ti troverai bene o no. Io mi sono riavvicinato alla fotografia grazie ad essa, e continua ad usarla, alternandola alla reflex (ancora a pelicola). E' secondo me comunque una macchina più per utenti esperti che per principianti (anche se completamente utilizzabile anche da quest'ultimi !), grazie alle molte possibili regolazioni. Per la batteria, primi cicli completi di carica e scarica, ma poi non ti aspettare comunque giorni interi di fotografia ! Ti consiglio di dotarti subito di una batteria di ricambio (io ne ho una universale, e mi trovo benissimo). E poi,.... vogliamo vedere le foto ! smile.gif

valentino
nonnoGG
Nota del Moderatore:

Ho rimosso testi parziali e/o messaggi contenenti indicazioni di prezzi e commenti inadeguati al clima di benvenuto.

nonnoGG


PS: Aggiungo il mio personale benvenuto a Diana, assicurandola di aver fatto una scelta ottima (il nonno ne ha attivissime DUE!), anche il prezzo pagato (ora rimosso) è quello corretto per l'acquisto da un negoziante di fiducia ... un punto di riferimento professionale che non guasta mai.
migue
salve a tutti sono michele e anch'io neonikonista.
ho acquistato a siena(toscana)la mia prima digitale, segliendo la coolpix l3
che mi sembra un ottima macchinetta, dal prezzo contenuto e buone prestazioni(soprattutto con scheda di memoria da 1gb).
unica cosa, i tempi di scatto, che anche in modalita scatto continuo è molto lenta, mi abituerò, anche perchè mi sa che sia il prezzo da pagare
per 780foto in buona risoluzione o 1ora di filmato(di tutto rispetto video e suono)
ciao

p.s.cosa si può fare per ridurre i tempi di scatto?
SiDiQ
QUOTE(migue @ Nov 2 2006, 10:51 AM) *

cosa si può fare per ridurre i tempi di scatto?

non conosco le caratteristiche della tua macchina ma ci sono delle regole che ho visto alle volte funzionano:

- se é attiva la funzionalitá autocorrezione occhi rossi con flash ci mette di più che con il flash singolo (la correzione la fai dopo).
- se usi batterie tipo AA prendile di marca e le più grosse in corrente che trovi (l'amperaggio nominale 2100/2500/etc non sempre nelle batterie di sottomarca é reale).
- se puoi disabilitare il display fallo
- non usare il flash o meglio con il flash i tempi aumentano.
- fai prove con diverse modalitá di memorizzazione (dimensione e qualitá).

Ma comunque da un bicchiere d'acqua non ci cavi il petrolio smile.gif
16ale16
QUOTE(migue @ Nov 2 2006, 10:51 AM) *

salve a tutti sono michele e anch'io neonikonista.
ho acquistato a siena(toscana)la mia prima digitale, segliendo la coolpix l3
che mi sembra un ottima macchinetta, dal prezzo contenuto e buone prestazioni(soprattutto con scheda di memoria da 1gb).
unica cosa, i tempi di scatto, che anche in modalita scatto continuo è molto lenta, mi abituerò, anche perchè mi sa che sia il prezzo da pagare
per 780foto in buona risoluzione o 1ora di filmato(di tutto rispetto video e suono)
ciao

p.s.cosa si può fare per ridurre i tempi di scatto?


Ciao, i tempi di scatto sulla tua compatta dipendono principalmente da due fattori: la luce ambiente e la sensibilità del sensore.
Sulla luce c'è poco da fare, se è poca occorre un diaframma aperto e un tempo di scatto lungo, che può farti venire mossa una foto. Più aumenta la luce ambiente e più il tempo scende. Se usi il flash il tempo di scatto è scelto opportunamente e la foto non viene mossa.
Se sulla luce ambiente non puoi farci niente, sulla sensibilità del sensore puoi agire, almeno credo, non so se le fotocamere della serie L infatti lo consentono. Nel menu della tua fotocamera dovresti trovare appunto la voce senbilità, che ti permette di passare da un valore basso di ISO (sensore poco sensibile) a valori più alti (sensore più sensibile). All'aumentare della sensibilità sarà minore la quantità di luce richiesta e quindi il tempo di scatto scende. Attenzione però al fatto che meggiore sensibilità significa maggiore rumore sulle foto. Se non puoi regolare la sensibilità credo che tu abbia poche scelte.
Sarebbe il caso però che tu sia un po' più specifico su quali siano le condizioni in cui ti lamenti dei tempi lunghi.
In ogni caso cerca di valutare facendo varie prove quale sia il comportamente della tua L3, casomai valuta la possiblità di un 3piede o di un appoggio.

Ciao
Marco Cocceio Nerva
ciao migue, ti riferisci al tempo di registrazione, dal click alla memorizzazione passa troppo tempo? se invece ti riferisci ala riduzione del tempo di scatto, oltre che concorde con sidiq e 16ale16, di giorno puoi utilizzare l'opzione sport.
ciao Marco
migue
vi ringrazio dei consigli, vedrò quali di questi mi aiutino.
adesso è arrivato il momento di leggere le istruzioni per l'uso,dato che ignoro sia l'iso che l'opzione sport..
grazie
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.